Primavera 2 Femminile
Brescia Women-Chievo Women
di Nicola Sordo
È stata una partita emozionante quella che sabato pomeriggio ha visto contrapporsi il Brescia di Marco Zambelli (tecnico delle Rondinelle con alle spalle una lunga carriera in Serie A) e il Chievo di Enrico Salgarollo. Due squadre ben allenate che hanno dato vita ad uno spettacolo certamente gradito al caloroso pubblico accorso al Centro Sportivo Saleri.
Brescia Women – Chievo Women 3-4 (0-2)
Brescia Women: Polini, Papapicco, Reia (31’st Cavalleri), Roselli (1’st Seneci), Raccagni, Zampatti (1’st Corallo), Pasini (1’st Bertolini), Celestini (1’st Guarnera), Menassi, Squaratti, Corbetta.
A disposizione: Portesi, Giuliani, Zucca, Casanova.
Allenatore: Marco Zambelli con Antonella Bodei.
Chievo Women: Ramella, Filippo, Morena, Arpegaro, Romano, Morini, Bachmaschi, Mezzani (28’st Cataldo), De Ciuceis, Chiaramonte (28’st Ranieri), Gaglianò (41’st Riccobene).
A disposizione: Mazzi, D’Orso, Chiavenato, Solinas, Maggi, Beltrame.
Allenatore: Enrico Salgarollo con Riccardo Fiumini.
Direzione di gara: Samuel Dania di Milano con Matteo Franzoni di Rovere e Federico Monardo di Bergamo.
Reti: 8’pt Gaglianò (C), 37’pt Bachmaschi (C); 7’st Corbetta (B), 14’st De Ciuceis (C), 31’st Bertolini (B), 35’st Menassi (B), 40’st Ranieri (C).
Ammoniti: Zampatti.
Note: recupero 1’pt – 4’st
Approccio coraggioso del Chievo contro un Brescia che pressa in avanti uomo su uomo, la squadra gialloblù gestisce con attenzione il palleggio delle padrone di casa che spesso cercano di attrarre le avversarie in avanti per poi tentare l’imbucata sfruttando soprattutto la qualità tecnica dei centrocampisti e la velocità degli esterni per creare superiorità.
Il Chievo si affaccia in avanti al 7′ e trova subito il vantaggio: Gaglianò lascia partire un tiro cross dal lato lungo dell’area la cui traiettoria inganna Polini che si fa superare dal pallone, un difensore del Brescia nel tentativo di anticipare De Ciuceis devia la sfera in fondo al sacco quando però aveva già superato la linea di porta.
Il Brescia torna subito alla carica per cercare di recuperare ma la squadra di Zambelli pecca di precisione negli ultimi metri anche grazie alla gestione del Chievo che disputa un ottima prima frazione di gioco. Le gialloblù trovano anche il raddoppio al 37′ in seguito a un recupero palla e successivo taglio verso l’interno di Bachmaschi, la quale vince il duello in velocità con la diretta avversaria e batte Polini con un chirurgico diagonale rasoterra.
Il Brescia si rende pericoloso sugli sviluppi di una punizione indiretta all’interno dell’area di rigore, ma è ancora il Chievo a sfiorare la rete con uno splendido calcio piazzato battuto da Chiaramonte che si stampa sul palo.
Nella ripresa mister Zambelli rimescola le carte e le padrone di casa entrano con grande convinzione, trovando la rete che accorcia le distanze con Corbetta. Da questo momento inizia la forte pressione delle Rondinelle che alzano il baricentro e mettono in grande apprensione la retroguardia gialloblù, la quale tuttavia non si scompone e rimane coesa. Il Chievo, dopo una fase passiva per via della spinta avversaria, rialza la testa e grazie al pressing di Ciuceis trova il gol del 3-1: la numero 9 clivense ruba palla durante un’impostazione dal basso del Brescia e si invola verso la porta, salta Polini in uscita e deposita in rete ristabilendo il doppio vantaggio.
La gara è tuttavia molto lontana dall’essere conclusa, a un quarto d’ora dalla fine un tiro dalla distanza di Bertolini inganna Ramella e il Brescia torna in partita. Non passano nemmeno cinque minuti e il tiro preciso di Menassi vale il tanto ricercato pareggio da parte della squadra di casa. Il Chievo, dopo aver accusato il colpo della rimonta subita, non getta la spugna e a cinque minuti dal 90′ Bachmaschi apre un corridoio centrale per Ranieri la quale parte in velocità e insacca alle spalle di Polini scatenando la festa della panchina gialloblù. Il Chievo si compatta e riesce ad assorbire l’arrembaggio del Brescia grazie anche ad un paio di importanti interventi da parte di Ramella.
Dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio che sancisce la vittoria delle gialloblù di Salgarollo al termine di una vera e propria battaglia colpo su colpo.
è nato a Legnago l’8 maggio 1995.
Laureato in Editoria e Giornalismo, collabora con la testata Giovanisport con la quale ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Da febbraio 2024 viene nominato Caporedattore della Redazione.
Collabora con la Gazzetta dello Sport ed è Addetto Stampa del Chievo Women
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.