5^ di campionato serie C baseball
di Elisa Tisato

I maghi della serie C del Villafranca rompono l’incantesimo vincendo dopo due anni una partita di campionato contro il Trento Lupi. Il coach dei Wizards, Carlo Zambon, prima della partita aveva previsto sarebbe stata una partita difficile e ostica. La squadra del Trento Lupi (la seconda in classifica), infatti è sempre riuscita a mettere sotto pressione quella dei Wizards, soprattutto dal punto di vista emotivo. Era quindi assolutamente prioritario vincere, non solo per rimanere a quota 1000 in classifica, anche per rompere la maledizione dei Lupi.
Essendo ospiti, il TN parte per primo in battuta. Rimane a zero punti. Nella parte bassa dell’inning i Wizards realizzano il primo punto attivando così gli animi di tutti e 15 giocatori (oggi al gran completo per l’occasione). Tra qualche K, alcuni out al volo e out in prima, dobbiamo arrivare alla sesta ripresa per vedere qualche altra azione concitata.

Nella parte bassa il Villafranca segna due punti aiutato da un paio di errori in difesa del Trento e da due battute valide sugli esterni. La settima ripresa inizia con un punteggio di 3 a 0 per i Wizards. I Lupi riescono a mettere pressione al Villafranca e sta volta sono loro a segare 2 punti, agevolati soprattutto da errori in difesa degli avversari.

Nella parte bassa i padroni di casa riempiono le basi e fanno sperare in una ripresa ma i Trentini non cedono e li lascino in base a bocca asciutta. Il pitcher dei Wizards Marzio L. accetta la sfida dei Lupi e realizza 3 strike out di fila. Tornano in attacco i Maghi di Villafranca. Il primo in battuta out al volo F4, il secondo BB, il terzo arriva in base su errore difensivo, il quarto BB, quinto in battuta K. Basi piene. Due out, adrenalina a mille. Entra nel box di battuta il nº23 Sandri G. e con una valida sull’esterno centro porta a casa Marzio Francesco e Zambon. Il 7º in battuta F8. Inizia l’ultimo inning, nel dugout dei Wizards il tifo è alle stelle e anche i tifosi di entrambe le fazioni non sono da meno.  Il primo battitore del TN viene lasciato sul piatto (K nº 14 del pitcher Marzio L.), il secondo arriva salvo in base per errore difensivo. Anche il terzo arriva salvo per errore della difesa e permette al suo compagno sulle basi di realizzare un punto. Il quarto in battuta salvo in primo per scelta della difesa, elimina infatti il corridore che stava avanzando in seconda, per la via 6-4. Due out. Il 5º battitore (quinto anche nel lineup) batte in diamante e viene eliminato per la via 6-3. Si chiude così la partita , 5-3 per i Wizards di Villafranca.


Come ha detto il manager dei Wizards Ramirez Victor a fine partita alla sua squadra, in alcuni momenti bisogna avere il cuore di fuoco e il cervello di ghiaccio. Avere sangue freddo e non lasciarsi influenzare dalla pressione avversaria è fondamentale per riuscire a dare il meglio e uscire dalle situazioni difficili. Un plauso al manager Ramirez Victor per essere riuscito a mettere in campo tutta la rosa dei giocatori a disposizione.

Prossimo incontro il 18 maggio alle ore 15 nel campo Comunale Plebiscito a Padova contro il Padova BSC.

Condividi anche tu!