Juniores Provinciali fase élite gironi A-B
Commento generale
di Nicola Sordo

C’è una nuova protagonista a rubare la scena nel girone A, che dopo aver travolto la capolista Cologna Veneta non più tardi di tre settimane fa, si ripete con un altro successo di prestigio in casa della grande favorita San Martino Giovani. Stiamo parlando del Valdalpone Monteforte, non accreditato inizialmente tra la papabili cinque finaliste e che invece ha ribaltato critica e pronostici portandosi sul secondo scalino di una classifica che li vede addirittura primi in proiezione, al netto del fatto che avendo una gara in meno distano un solo punto dal Cologna. Il forte pressing impostato da mister Dalla Riva porta già in avvio i suoi frutti, con un pallone recuperato in avanti dopo un rinvio affrettato del portiere che si trasforma nel primo gol di giornata firmato da Nicoletti. Il raddoppio arriva dopo la mezz’ora del primo tempo, su assist del solito Nicoletti per l’inserimento di Righetto che fulmina il portiere avversario con un preciso mancino. Una ripartenza di Nardi sembra far calare il sipario sulla gara, anche se l’ingresso di Shaqiri mette in difficoltà il Valdalpone. È proprio il rapido attaccante ad accorciare le distanze ma il San Martino, nonostante la grande pressione offensiva, non riesce a ribaltare il risultato. «Abbiamo fatto un grande passo avanti, considerando che contro questa squadra nella prima fase avevamo incassato una larga sconfitta – commenta mister Dalla Riva – Nel primo tempo abbiamo imposto il nostro gioco, loro attaccavano con tanti uomini ma siamo stati bravi anche nella fase di non possesso. Ci siamo creati molte occasioni, soprattutto in ripartenza, riuscendo a trovare tre gol già nel primo tempo. Sapevamo che nella ripresa nonostante risultato avremmo sofferto, ma siamo rimasti concentrati andando a prenderli in marcatura e subendo la rete di Shaqiri solo nel finale. La nostra vittoria è stata meritata, e assume ancora maggior valore considerando che il San Martino è probabilmente la squadra più forte della provincia».
Una sconfitta che fa rumore per il San Martino, grande protagonista con il record di vittorie consecutive fino a nemmeno un mese fa. Un k.o. che si può spiegare anche con la formazione rimaneggiata messa in campo da mister Meneghini, costretto a reinventare difesa e centrocampo a causa delle numerose assenze. «La sconfitta, spiace dirlo, ci sta. Abbiamo offerto una prestazione sottotono, avevo chiesto una prova di carattere che però non c’è stata – commenta perentorio il tecnico dei rossoverdi – Ci siamo presentati con numerose defezioni e abbiamo incassato gol su un errore del portiere in avvio e su due inserimenti che la difesa non ha saputo leggere. Meglio nella ripresa dove però abbiamo trovato la rete troppo tardi».
Valdalpone quindi al secondo posto, sopra proprio al San Martino e sotto solo al Cologna Veneta che ha una partita in più e che batte per 2-0 l’Isola Rizza ritrovando il successo dopo due gare poco convincenti. Cade lo Zevio a Cadidavid perdendo così terreno rispetto alle prime della classe, e viene raggiunto dal Sommacustoza che si impone per 3-1 sulla Sampietrina.

Nel girone B i riflettori sono puntati su Caselle-Peschiera, partita in cui succede di tutto con un finale pazzo che nessuno avrebbe pronosticato dopo il primo tempo. La squadra di Ermanno Basso si presenta con il chiaro intento di portare a casa i tre punti per rimanere in scia dei primi cinque posti, e dopo mezz’ora conduce per 2-0 senza troppe difficoltà. Il Caselle sembra non reggere il confronto ma nella ripresa la situazione di capovolge clamorosamente, portando a una prima rimonta dei padroni di casa che nel finale, sul punteggio di 3-3, trovano il gol di una vittoria che sembrava utopistica solo pochi minuti prima. «Non ho ancora ben capito cosa è successo – commenta Matteo Pollastri dell’ufficio stampa del Peschiera, che poi parla anche dei piani societari – Ciò a cui aspiriamo è mettere in campo ogni anno sempre più ragazzi del posto, a livello di risultati sappiamo che alcune categorie come gli stessi Juniores potevano fare qualcosa in più, ma il calcio è così e dobbiamo solo continuare a lavorare».
Ritrova il sorriso l’Olimpica Dossobuono, che vince lo scontro ad alta quota in casa del Consolini e si guadagna la vetta della classifica, pur con una gara in più. Subito sotto ma in agguato il Pedemonte, che non fa sconti alla Provese e stacca Nogara e Lazise, entrambe fermate sul 2-2 rispettivamente da Bovolone e Corbiolo. Terza vittoria, infine, per la Nuova Cometa Santa Maria, corsara 2-1 sul campo dell’Avesa.

Condividi anche tu!