Juniores Elite A
Giornata 3 di ritorno
di Daniele Gemma
Si diverte il calendario sentendo aria di carnevale proponendo due scontri diretti in alto e in fondo alla classifica.
Cominciamo dal fondo con un sorriso: gara della speranza a Valgatara fra le due ultime, chi vince può trovare il coraggio di risalire. Preparazione differenziata per per le due squadre in campo, Marastoni fa scendere in campo per il riscaldamento con qualche minuto di anticipo mentre mister Reichenbach tarda negli spogliatoi affidandosi più ai sermoni, alla tattica (sposterà il centrale Zantedeschi, a centrocampo, ahimè) e ai poteri occulti del sale rosa (disperso in panchina, vedi foto di copertina) dell’Himalaya benedetto su tre santuari dedicati alla Madonna.
Come giornalista realista, direi di lasciar stare le madonne, più volte comunque “invocate” dalle due panchine in particolare da Vincenzo Esposito: vincerà il PescantinaSettimo grazie anche ad una gara energica e “premiata” dall’espulsione di Zantedeschi (l’uomo tattico di Reichenbach) al 10’pt per un ingenuo fallo di reazione che l’ottimo arbitro Chemello di Schio non ha potuto lasciar correre. Dice Marastoni: «Abbiamo segnato nel primo tempo favoriti anche dal giocare in 11 contro 10 ma in realtà sembrava che il Real Valpolicella giocasse a ranghi completi tanto era il furore agonistico. Col pareggio sembrava aver perso tutto poi alla fine il gol di Menichini ci ha trascinato tutti in campo. Adesso comincia la risalita, i ragazzi devono crederci.»
Gol vittoria che peserà molto per il proseguo del campionato di Jacopo Menichini bomber dalle promesse mancate: premiato al Bentegodi come top player (assieme ad Andrea Caleffi adesso all’Hellas) per la capacità di andare al tiro con potenza, dovrà solo moderare l’irruenza fisica e “lavorare” più di testa, magari ascoltando tecnici e dirigenti.
Ovviamente altri umori per il mister del Real Valpolicella che non si arrende: « Un risultato che lascia l’amaro in bocca, purtroppo il calcio è fatto anche di queste cose; in 10 per 80 minuti la mia squadra ha sviluppato gioco e occasioni e se continueremo a giocare cosi ci salveremo ne sono convinto, abbiamo perso sabato scorso giocando bene contro la Virtus, abbiamo perso oggi contro il Pescantina giocando ancora meglio. Onore alla compagine di Gianluca Marastoni che ha creduto e sfruttato l’unico modo per farci gol oggi. Abbiamo 39 punti utili da fare io non mollo i miei ragazzi pure le altre squadre sono avvisate fino a che la matematica non ci condannerà lotteremo, una partita alla volta i conti si faranno il 20 Aprile alle ore 17:20.»
Nota di cronaca: incontro molto sentito anche in gradinata da dove sono partite altre “madonne”.
Real Valpolicella – Pescantina Settimo: (0-1) 1-2
Real Valpolicella : Camatta, Vinco, Brunelli(23 st. Turrini), Zantedeschi, Vantini ,Bonomini D.,Marchesini (18’st. Prodomi), Ago (29’st,Bonomini M.), Mascanzoni (10 st. Campostrini), Damoli (7’st.Mirandola), Gobbetti. A disp.; Peretti, Diaspro, Zuliani,
Allenatore: Daniele Reichenbach con
Pescantina Settimo : Cozzolino, Salvatori, Di Carlo (16’st. Agudelo San) , Marconi, Vantini, Ugolini(44 st. Rampazzo), Campedelli, Valenari, Coppola(25’st. Meneghini) , Berardo, Trevisani. A disp.: Zomer, Quattrociocchi, Gobbetti, Baldiotti, Agudel Sam. , Maddalosso. All. Gianluca Marastoni con Vincenzo Esposito
Arbitro: Giovanni Chemello di Schio
Reti : 40’pt. Campedelli (PS), 35’st. Prodomi (RV), 47’st. Meneghini (PS)
Sul sintetico di Domegliara, Ambrosiana subito in vantaggio con Cagliari che realizza un calcio di punizione dal limite concesso per atterramento di Gasparini ad opera del centrale Liuzzi. Il tiro passa sotto i piedi della barriera che salta compatta ed inganna l’incolpevole Tessarolo. Villafranca in difficoltà non riesce a contenere le folate offensive dell’Ambro che preme alla ricerca del secondo goal. Rossetti a destra e Scala a sinistra sono ben serviti da Ballarini che giostra palloni senza essere contrastato efficacemente dal lento centrocampo castellano. Padroni di casa vicini al raddoppio con Gasparini che raccoglie una corta respinta della difesa amaranto, il tiro risulta appena alto sopra la traversa. Nel secondo tempo inizia un’altra partita, il Villafranca entra in campo determinato e con una marcia in più. Dopo dieci minuti Zanotto pareggia i conti, spettacolare la sua marcatura, ruba palla dal vertice del centrocampo, si invola sulla fascia saltando un paio di uomini, entra in area e fa partire un bolide che si insacca a fil di palo alla destra di Antolini. Imprendibile per gli uomini di mister Mancini l’esterno del Villa che prova a cambiare due volte il diretto marcatore ma senza risultati positivi. Ci prova Garilli che lo atterra poco prima dell’entrata in area. Si incarica della punizione Cappellaro che lascia partire un bolide che Antolini non vede arrivare, è la palla del sorpasso castellano. Ambrosiana tramortita non riesce a reagire, Villa ancora pericoloso con Pananti che impegna Antolini questa volta bravo a deviare in angolo.
Villafranca diesel anche senza mister Bubani a casa con l’influenza; attenzione ai blaugrana, restano loro i favoriti.
Malo? si è risorto, lo dice anche il ds Maurizio Valente: « Adesso il campionato s’infiamma, erano anni che non si vedeva una corsa a quattro ad inizio del girone di ritorno. Ottima vittoria contro un Vigasio mai domo, molto bene il secondo tempo con i due gol del sorpasso arrivati dalla panchina, Ora stiamo recuperando giocatori assenti per infortunio. Il gruppo è unito e tornare a vincere carica l’ambiente.» Adesso ci credono anche a Malo.
Ambrosiana – Villafranca: (1-0) 1-2
Ambrosiana: Antolini,Padovani (30’st Ofori),Garilli, Capuzzo, Cagliari, D’Auria, Rossetti (28’st Bazerla), Gasparini, Zampini (34’st Osahon),Ballarini (14’st Ursu),Scala.
A disp.:Degani,Zambotto,Aliano,Caneva,Padovani.
Allenatore: Zanella
Villafranca: Tessarolo, Fornaser (2’st Mariani), Ducati, Rainero, Liuzzi, Zanetti, Moschini (33’st Masotto), Deidonè, Cappellaro (23’st Pananti), Gonzalez (9’st Adobah), Zanotto (45’st Savio).
A disp.: Giambenini, Falzoni, De Dominicis.
Allenatore: Edoardo De Paoli
Arbitro: Elia Antonello di Verona
Reti: 2’pt Cagliari (A), 10’st Zanotto (V),16’st Cappellaro (V)
RealGrezzanaLugo – Baldo JuniorTeam: (0-1) 0-1
Real Grezzana Lugo: Todeschini, Macchietto (19’st Domalchuk), Scala, Avesani, Zanella, Pigozzi (29’st Bunelli), Annechini, Bellamoli (23’st Zecchini), Mousbir (34’st Aldigheri), Campagnola (37’st Rubele), Negrini. A disp.: Veneri, Zanotti, Massella, Ledri.
Allenatore: Giovanni Zanella
Baldo Junior Team: Melchiori, Righetti, Zanetti, Stella, Semprebon, Davide Quintarelli, Mouksid ( 21st Orlandi), Gabriele (38’st Zanini), Consolini (22’st Pozzani), Cereser (8’st Gaspari), Passionelli (18’st Paschetto). A disp. Diego Quintarelli, Luchesa.
Allenatore: Cristian Comencini
Arbitro: Matteo Sartore di Padova
Rete: 10’pt Gabriele (B)
Il Baldo passa in vantaggio alla prima occasione da rete al 10’pt con un tiro dal limite di Gabriele ben servito da Consolini.
Il Real Grezzana Lugo risponde con qualche calcio di punizione senza però impensierire la difesa ospite; il Baldo va vicino al raddoppio con qualche rapida ripartenza. Nel secondo tempo il Grezzana alza il baricentro e macina gioco e occasioni mentre il Baldo cerca di limitare i danni. Protagonisti sono i difensori ospiti ed il portiere Melchiori (giorno di compleanno coi bioritmi altissimi) che non si lascia sfuggire alcun pallone. Recrimina il Grezzana con Zanella che dice che il campionato è ancora lungo.
Migliori in campo: Avesani e Domalchuk per il Grezzana; Melchiori, Quintarelli e Semprebon per il Baldo. Nella gara che vale il primato, vince il Baldo ma un pareggio, dicono a Grezzana, sarebbe stato il risultato più giusto.
Cristian Comencini: « Mi sorprende la posizione in classifica, non eravamo pronti per il primo posto in classifica.»
Non credetegli, la rosa del Baldo è di prim’ordine e il mister è abituato a vincere.
Daniele Gemma è un giovane sportivo, studente per diventare fisioterapista, che ha deciso di impegnarsi sul percorso formativo con Giovanisport Aps per potersi iscrivere all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.