Il punto sui campionati : Juniores Élite – Allievi Élite – Giovanissimi Élite

Nella foto di copertina la formazione Juniores Élite del Concordia

di Germano Zerbetto

Prima di analizzare la terza giornata del campionato Juniores Élite ci soffermiamo sulle decisioni prese in settimana dal giudice sportivo che, a seguito dei reclami pervenuti da due società che sul campo avevano perso la gara, ha ribaltato due risultati relativi alla prima giornata: il primo con la vittoria a tavolino per 3 a 0 del Baldo Junior Team sul Concordia (sul campo il  Concordia aveva vinto 3 a 2) perché la squadra cittadina ha schierato un calciatore che doveva ancora scontare una giornata di squalifica rimediata nel campionato 2023/2024; il secondo verdetto riguarda la vittoria a tavolino dell’Oppeano sull’Ambrosiana (vittoria sul campo per la squadra rossonera) in quanto nella formazione dell’Ambrosiana era presente un calciatore che non aveva ancora compiuto i 15 anni. Questi episodi devono essere di monito per allenatori, dirigenti e addetti ai lavori ad essere precisi, puntuali e rigorosi, sfiorando la meticolosità anche nella parte burocratico-amministrativa e dei controlli per non vanificare gli sforzi e i risultati ottenuti sul terreno di gioco dalla propria squadra.
Passando al calcio giocato, nell’anticipo del venerdì sera è arrivata la prima vittoria per i gialloverdi del Chiampo che si sono imposti per 3 a 1 in trasferta sul campo del Concordia, per la gioia del nuovo mister Alberto Artuso: «Siamo partiti forte non lasciando spazio alle azioni avversarie e già al 10′ del primo tempo siamo passati in vantaggio, e 5 minuti dopo abbiamo raddoppiato trovando anche il terzo gol nel finale di frazione. Nella ripresa il Concordia ha cercato di reagire e al 15′ del secondo tempo hanno accorciato le distanze . Siamo stati bravi a gestire il doppio vantaggio. Sono soddisfatto della prestazione e del risultato dei miei ragazzi. Faccio i complimenti al Concordia che si è dimostrata una squadra tenace e che non molla mai con buone individualità».

Juniores Elite – Trissino


Le partite di sabato hanno visto il Villafranca Veronese vincere in trasferta 3 a 2 contro l’Atletico Città di Cerea, grazie alla doppietta di Prodomi che sale a 4 gol nella classifica marcatori. Grazie a questo successo i blaugrana raggiungono quota 7 punti, in prima posizione in coabitazione con il Trissino, squadra rivelazione dopo queste prime 3 giornate di campionato che ha superato per 2 a 1 il Team Santa Lucia Golosine grazie alla doppietta di Pellizzaro, anche lui a quota reti. Il mister vicentino Alessio Carboniero commenta così la gara: «È stata una partita tosta in cui la squadra del Team Santa Lucia Golosine, ben organizzata in campo, ha dimostrato un ottimo gira palla mettendoci in difficoltà nella prima parte di gara. Abbiamo trovato il vantaggio su calcio di rigore e il raddoppio su una ripartenza. Abbiamo preso un gol per una ingenuità della mia squadra. Nel secondo tempo ha prevalso l’aspetto agonistico e alla fine, non senza sofferenza, siamo riusciti a portare a casa questi 3 punti molto importanti per il morale e la classifica».
Le altre partite hanno visto i pareggi tra Schio e Zevio e Virtus Borgo Venezia e Baldo Junior Team. Vittoria di misura del  Malo sull’Ambrosiana, del Real Grezzana in trasferta 3 a 1 sull’Oppeano e la larga vittoria del San Giovanni Lupatoto per 6 a 1 sul Montorio con doppietta di Fenzi il quale si unisce a Prodomi e Pellizzaro nella classifica marcatori con quattro gol all’attivo.  Prossimo turno che vedrà un interessante testacoda tra il Villafranca Veronese e un Concordia con voglia di rivincita, ancora fermo a zero punti, penalizzato dal giudice sportivo per le motivazioni indicate in apertura. L’altra capolista, il Trissino, farà invece visita all’Atletico Città di Cerea.
Nel campionato Allievi Élite under 17 tre squadre a punteggio pieno con 9 punti: il Campodarsego che si è imposto 7a 0 contro il Campo San Martino (tripletta di Rossi e doppietta di Frau); il Baldo Junior Team che ha vinto in trasferta a Este per 3 a 2 grazie alla tripletta di Marouf e l’Adriese, che nell’incontro di cartello di giornata ha vinto di misura 1 a 0 in trasferta a Villafranca di Verona grazie al gol di Conventi, per la gioia contenuta ma fiera del mister polesano Luca Fabbri: «È stata una partita tirata e combattuta dal primo all’ultimo minuto. Il Villafranca Veronese si è confermato una squadra arcigna e resiliente; noi siamo stati bravi a restare compatti e a sfruttare in maniera cinica l’occasione in mischia trasformandola in gol». Le restanti gare hanno visto le vittorie del Camisano in trasferta  nell’anticipo di sabato contro il Malo per 3 a 0; la vittoria del Longare per 5 a 1 contro La Rocca Monselice (doppietta di Fanocchi) ; quella dell’Alto Academy per 5 a 1 contro il Montorio; la Piovese di misura 1 a 0 sul Malo e del Cadoneghe per 3 a 0 sul Montecchio Maggiore. Prossimo turno che vedrà uno scontro al vertice tra le prime della classe Adriese e Campodarsego, mentre il Baldo Junior Team ospiterà un Villafranca Veronese voglioso di rivincita.

Il campionato Giovanissimi Élite under 15 vede tre squadre al comando: il Campodarsego di mister Aldo Viganò che si è imposto 2 a 0 in trasferta contro il Montecchio Maggiore; l’Este che ha vinto 4 a 0 contro il Baldo Junior Team (doppietta di Chiodetto) e il Team Santa Lucia che ha regolato il San Zeno Verona per 3 a 1 (doppietta di Gaspari). Proprio il mister biancoazzurro Daniele Bidese ci offre la sua disamina sulla gara: «In settimana avevamo preparato bene la partita, soprattutto l’approccio iniziale e in campo siamo riusciti a esprimerci al meglio. Dopo 10 minuti eravamo già in vantaggio per 2 a 0. Era una partita molto sentita da entrambe le parti perché oltre a essere un derby veronese c’erano molti ex da entrambe le squadre e anch’io e il mio collaboratore Carlo Brentonego, dopo 8 anni a San Zeno, abbiamo sentito parecchio la partita». Le altre gare hanno visto il Villafranca Veronese imporsi in trasferta 2 a 1 sulla Marosticense nell’anticipo di sabato, la vittoria di misura dell’Alto Academy sul Bocar Juniors per 1 a 0, la straripante vittoria del Città di Bassano nel derby contro lo Schio per 7 a 0 (tripletta di Zanola) e quella del Malo per 4 a 0 contro l’Ambrosiana. Pareggio a reti bianche invece tra Alba Borgo Roma e La Rocca Monselice. Nel prossimo turno spiccano il derby veronese tra Villafranca e Team Santa Lucia Golosine e un’altra gara di alta classifica, quella tra Campodarsego e Alto Academy.
Questi campionati si preannunciano appassionanti e competitivi, pronti a riservare sorprese e conferme con gare da vivere tutto d’un fiato e che noi della redazione di GiovaniSport seguiremo per tenere aggiornati i nostri appassionati lettori.

Condividi anche tu!