36° Città Di Verona U15
AlbaBorgoRoma-Villafranca
di Rodolfo Giurgevich
con la collaborazione di Luca Menato
Nella stagione in corso le due squadre avevano un precedente: nel campionato regionale U16 si sono incontrate nel girone di andata col risultato di 1-0 a favore del Villafranca, in un incontro tutto sommato equilibrato e tutto sommato tranquillo sotto il profilo agonistico.
Questa sera non sarà così perchè c’è in palio il passaggio ai quarti di finale: il riscaldamento è vissuto con energia e i sermoni dei mister sono motivanti.
Poi come sempre succede nel calcio sono gli episodi che fanno risultato.
AlbaBorgoRoma-Villafranca: (1-0) 1-2
AlbaBorgoRoma: Coppola, Mahra, Henriquez, Ekokfidu, Salih, Goncalves Gomes, Barazzutti T., Joseph, ferrai, Barazzutti W., Mirandola.
Subentrati nella ripresa: Cantore, Carpio, Charrah Ib, Carrah Is, Penna, Muha, Makroum, Morando, Pighi.
Allenatore: Massimo Giarola con Matteo Cinquetti.
Villafranca: Mandara, Giacomazzo, Bresaola, Conati, Mali, Menato, Moioli, Fornaro, Cissè, Santamaria, Zoccattelli.
Subentrati nella ripresa: De Voito, Debortoli, Bellani, Turrina, Cordeiro, Molica, Carraro, Scirè, Andrawes.
Allernatore: Maurizio Beverari con Luca Menato.
Direttore di gara: Mario Albi di Verona
Reti: 2’pt aut. (A), 27’st Moioli (V), 31’st Cissè (V)
Per l’appunto il primo tempo è vissuto sostanzialmente di due episosi.
Il primo al secondo minuto quando il centrale del Villafranca, Bresaola per liberarsi della pressione di Ferrari appoggia all’indietro al proprio portiere: la palla rimbalza malamente su una zolla perfida del terreno e scavalca Mandara il quale prima pensa di metterci la mano poi ci ripensa per poi raccogliere il pallone in fondo alla rete. Momento di incredulità totale, quindi l’arbitro indica il centrocampo.
Mister Beverari rampogna il proprio portiere, che va assolto considerando lo sviluppo dell’azione. Servirà da esperienza.
Esperienza utile anche per l’esterno alto Mirandola, uno dei migliori dell’Alba, in possesso di un rapido movimento e di un fisico interessante: al termine del primo tempo, subito dopo il fischio dell’arbitro reagisce ad una provocazione guadagnandosi il secondo giallo e quindi facendo rimanere la sua squadra in dieci per tutta la ripresa. Ingenuità doppia perchè l’arbitro aveva già sventolato tre gialli dimostrando una certa propensione al cartellino. Commento da parte di uno spettatore dalle gradinate: ” Mirandola bravo ma troppo fumantino se non impara a controllarsi farà poca strada…”
Fra i due episodi, i giallorossi di mister Giarola avevano comandato il gioco grazie ad una maggior velocità e fisicità, andando vicini al raddoppio con Mirandola che spara alto da pochi passi mentre i due centrali Salih e Goncalves facevano buona guardia all’isolato Cissè.
Nel secondo tempo il Villafranca, per recuperare lo svantaggio, effettua 3 cambi nei primi cinque minuti (Debortoli, Turrina e Molica). Le forze fresche aiutano la squadra ospite ad alzare il ritmo di gioco cercando di contrastare l’agonismo ed il pressing fisico dell’Alba Borgo Roma. La partita rimane contratta e senza grandi occasioni fino ad arrivare al 27′ del secondo tempo quando Moioli con una precisa conclusione al volo dentro l’area di rigore porta la gara in parità (1 -1).
A questo punto il Villafranca prende coraggio e cerca il gol della vittoria che arriva qualche minuto più tardi (31′) grazie ad un incursione partita da un anticipo difensivo del centrale Menato che imbecca Moioli il quale fornisce l’assist a Cisse che batte il portiere dell’Alba in uscita (1-2).
In conclusione, incontro piuttosto spigoloso con qualche peccato veniale del giovane arbitro Albi.
Per il Villafranca si aprono le porte dei quarti mentre per l’AlbaBorgoRoma resta la chanche di una vittoria pesante ai danni del Pedemonte, il quale ovviamente la pensa all’opposto.
Fondatore dell’Associazione Giovanisport Aps, è Direttore Responsabile della testata giornalistica Giovanisport. Nato a Copparo (Fe) il 3.2.1948, si occupa di cronache, commenti, interviste ed inchieste riguardanti lo sport giovanile. Giornalista da venticinque anni, condivide con i Reporter la mission dell’Associazione ovvero il divulgare la cultura e gli aspetti morali dello sport giovanile per dare merito a quanti correttamente interagiscono: giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e dirigenti sportivi. E’ tutor volontario (non retribuito) per assistere gli aspiranti giornalisti fino al raggiungimento dell’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.