Intervista ad Alessandro Cristofoli.
di Paolo Petrin.

La sua missione personale è stata quella di creare unione tra società e genitori in modo da consolidare l’attaccamento delle famiglie al sodalizio sportivo.
Stiamo parlando di Alessandro Cristofoli, Responsabile Giovanile del Mozzecane; proveniente dagli Allievi Regionali del Villafranca, nei quattro anni di percorso è stato protagonista di un importante sviluppo della società del presidente Riccardo Montefameglio, sia a livello morale sia in termini numerici, un interessante risultato in crescita.
Il numero complessivo è intorno ai 180 iscritti ed è un dato in crescita, per il primo anno il Mozzecane ha 2 squadre distinte per alcune annate, 2009-2010-2011-2013, non sono state fatte divisioni tra i più  o meno bravi ma cercando di amalgamare il più possibile, per realizzare gruppi di ragazzi affiatati”.

Sono cambiate le necessità per i ragazzi di oggi, i ragazzi sono molto più sedentari e la loro gestione è più complessa, sopratutto a livello tecnico, ecco il punto di vista del Responsabile Giovanile:

L’aspetto più importante nei ragazzi è la mancanza di coordinazione motoria, l’attenzione che deve dare l’istruttore è cercare di migliorarli nei movimenti, purtroppo ci sono grosse lacune. I ragazzi hanno sempre meno spazi temporali in cui muoversi, le ore di educazione fisica nelle scuole sono ridotte all’osso, passano meno ore all’aria aperta e vedono meno lo sbocco sportivo del calcio risultando più euforici.”.

In termini sportivi il Mozzecane ha raggiunto un buon livello competitivo nella juniores ma un po’ meno nelle fasce d’età più basse. Carenza di giocatori?
A parte l’aspetto competitivo, il risultato più importante è stato una specie di unione tra società, ragazzi e famiglie. Abbiamo migliorato le relazioni verso i genitori con una informazione incisiva e costante e di riflesso il conseguente attaccamento dei ragazzi stessi ai colori del Mozzecane. Abbiamo una realtà calcistica vicina come Villafranca capace di attrarre risorse di ogni tipo e questo ci penalizza nel tentare la scalata a categorie regionali, ma devo dire che la qualità media dei nostri giocatori del giovanile è una garanzia per il futuro. Abbiamo perso alcune annate importanti a livello giovanissimi negli anni scorsi e tuttavia dagli esordienti in giù, c’è un gran numero di ragazzi pronti a subentrare; c’è bisogno ancora di un lungo lavoro a partire da una logica di base per arrivare fino al competere sui campi. Se si continuerà si questa strada il Mozzecane potrà togliersi delle soddisfazioni importanti”.

Dopo quattro anni si chiude l’esperienza in rossoblu di Alessandro Cristofoli, nella prossima stagione sarà nuovamente al Villafranca Calcio.
Come dire, andata e ritorno. Buon viaggio.

Condividi anche tu!