Juniores Regionali Elite A
Ambrosiana – Villafranca
di Michelangelo Bonura

Allo Stadio Bombana di Domegliara l’Ambrosiana in completo bianco ospita il Villafranca con la muta dei colori societari blu/amaranto. Entrambe le squadre cercano il riscatto dopo che sabato l’Ambrosiana è andata vicino al colpaccio con la capolista Baldo Junior Team perdendo di misura 3-2. Il Villafranca aveva invece impattato in casa contro il Calcio Trissino dividendosi la posta con un pareggio (1-1).
Per la direzione gara la sezione arbitrale AIA ha designato il Sig. Elia Antonello

Ambrosiana – Villafranca: (1-0) 1-2

Ambrosiana: Antolini, Padovani (30’st Ofori), Garilli, Capuzzo, Cagliari, D’Auria, Rossetti (28’st Bazerla), Gasparini, Zampini (34’st Osahon), Ballarini (14’st Ursu), Scala.
A disp.:Degani,Zambotto,Aliano,Caneva,Padovani.
Allenatore: Zanella

Villafranca: Tessarolo, Fornaser (2’st Mariani), Ducati, Rainero, Liuzzi, Zanetti, Moschini (33’st Masotto), Deidone, Cappellaro (23’st Pananti), Gonzalez (9’st Adobah), Zanotto (45’st Savio).
A disp.: Giambenini, Falzoni, De Dominicis.
Allenatore: Edoardo De Paoli

Arbitro: Elia Antonello di Verona
Reti: 2’pt Cagliari (A), 10’st Zanotto (V),16’st Cappellaro (V)

Note:
Ammoniti:
Padovani, D’Auria, Gasparini (A), Cappelaro, Zanetti, Deidone (V)
Angoli: 1-2, 3-3
Recupero: 2′ – 4′

Fischio d’inizio e parte subito forte l’Ambrosiana, uno due Rossetti – Gasparini che tenta di soprendere Tessarolo con un missile da fuori area di poco alto. Partenza lampo dei padroni di casa che al 2 minuto si portano in vantaggio 1-0, Gasparini viene atterrato sul vertice destro dell’area di rigore procurandosi una punizione, alla battuta va Cagliari, il tiro è un beffardo rasoterra che passa sotto la barriera e l’esecuzione subisce una leggera deviazione che mette fuori tempo l’incolpevole Tessarolo imbucato centralmente. Il Villafranca appare annebbiato non riesce a contenere l’assoluto dominio dei padroni di casa, il giropalla a centrocampo è ubriacante d’altronde siamo in Valpolicella e non poteva esserci termine più appropriato. Le poche volte che gli ospiti si presentano pericolosamente verso la porta difesa da Antolini, ci pensano D’Auria, Padovani, Garilli e Capuzzo a neutralizzare qualsivoglia tentativo. L’Ambrosiana invece va vicino al meritato raddoppio in svariate occasioni, Gasparini, Ballarini, Rossetti giostrano nella metàcampo avversaria servendo sulle fasce Scala e Zampini, ma i blancos non riescono a “buttarla dentro” anche grazie o per colpa del trio Liuzzi, Ducati, Fornaser che oggi sono chiamati a fare gli straordinari.

Minuto 43′ il raddoppio potrebbe venire da calcio di rigore, Ballarini viene falciato in area ma l’arbitro fa segno di giocare subendo le vibranti proteste di casa. Dalla nostra posizione il fallo sembrava netto ma il direttore sicuramente posizionato meglio ha valutato la dinamica diversamente. Finisce il primo tempo 1-0 e non ci sarebbe stato niente da ridire se fosse finito con almeno un perentorio 3-0.

Punizione Cagliari, Ambrosiana

Gol 1-0

Secondo tempo sulla falsariga del primo con l’Ambrosiana che vuole riprendere la spinta da dove aveva lasciato, ma al 10′ minuto Moschini salta un’avversario e serve Zanotto lasciato libero di ricevere in un buco difensivo sul vertice sinistro dell’area di rigore, Zanotto non ci pensa due volte e sventola un rasoterra sul palo del portiere. Contro l’andamento della partita i castellani trovano il pareggio 1-1.
Adesso l’inerzia della gara è cambiata, l’Ambrosiana stenta a rimanere lucida mentre il Villafranca che fino a prima sembrava soccombere da un momento all’altro gioca con rinnovata enfasi. Sei minuti dopo i padroni di casa concedono un evitabile calcio di punizione nuovamente dal vertice dell’area di sinistra, alla battuta si cimenta Deidone. Il tiro è un preciso bolide che si insacca a fil di palo dal lato opposto, forse Antolini si aspettava una parabola a sorvolare la barriera, fatto stà che il Villafranca nell’arco di 7 minuti è riuscito a fare quello che non è riuscita a fare l’Ambrosiana in quasi un ‘ora di gioco, il raddoppio.

Inizia la girandola di cambi da entrambe la parti, i bianchi per tentare di recuperare almeno un pareggio, i blu/amaranto in riposizionamento tattico a coprire il vantaggio. Ma nei padroni di casa la girandola non porta a risultati sperati, anzi al 39′ il subentrato Pananti nelle file del Villafranca ha l’occasione per chiuderla anzitempo con una bordata da 20 metri che impegna Antolini chiamato a deviare a due mani in volo plastico.
Ultimi assalti finali dei padroni di casa con il Villafranca arroccato in difesa che non lascia spazio e si porta i tre punti a casa.

Finisce 1-2 per il Villafranca che vince cinicamente in rimonta sfruttando le occasioni che si presentano come le grandi squadre sanno fare. Ambrosiana esce tra le mura amiche sconfitto ma a testa alta, dimostrando nella prima ora di gioco che la posizione in classifica è bugiarda. 

Condividi anche tu!