Allievi Under 16 Provinciali – Girone M
Nuova Cometa-Vigasio
di Daniele Gemma
foto di Patrizia Roda

Dopo la partita rinviata contro il Povegliano della settimana scorsa, il Vigasio affronta la Nuova Cometa che è ultima nella classifica generale; ma anche se si affronta l’ultima in classifica non bisogna mai abbassare la guardia e sottovalutare l’avversario ed è stato questo l’atteggiamento vincente del Vigasio.
Scendono in campo la Nuova Cometa dal tradizionale colore bianco blu mentre il Vigasio in divisa grigia .
Le condizioni meteorologiche vedono un sole raggiante che si proietta sul campo che non è nelle migliori condizioni data la grande quantità di polvere.

Nuova Cometa vs Vigasio (1-3) 2-5

Nuova Cometa: Barzan, Marcolongo, Martini, Leonardi (12’st Gobbo), Guandalini, Lanzarotto, Rizzioli (16’st Prandini), Cerruti (8’st Sandrini), Zanetti (30’st Cattelani), Razi (39’st Rettondini), Badia (8’st Bordonali).
A disposizione: Cordioli, Iselle.
Allenatore: Alberto Fiorini.

Vigasio: Piazzi, Vantini, Luani (4’st Mosele), Poletto, Canu (21’st Anghelus), El Maataoui (10’st Zendrini), Pedron (10’st Bonadiman), Viana (15’st El Hassani), Mocanu (23’st Bertagnoli), Gemma, Montresor (4’Sorgato).
A disposizione: Benedusi.
Allenatore: Alberto Bresaola e Simone Sperandio.

Direttore di gara: Nicoleta Armence della Sezione di Verona

Reti: 17’pt Canu (V), 33’pt Mocanu (V), 35’pt. Zanetti (NC), 39’pt Mocanu (V), 10’st Gemma (V), 33’st El Hassani (V), 38’st Prandini (NC).

Note:
Calci d’angolo: (2-2) (3-4)
Ammonizioni: 25’pt Viana (V), 12’st Sandrini (NC), 19’st El Hassani (V).
Rec.: 2′-3′

Il fischio di inizio del direttore di gara dà il via alla sfida che si preannuncia molto fisica.
I padroni di casa si spingono in avanti alla ricerca del gol ma al 17′ su calcio di punizione da centrocampo Canu batte con un tiro teso a scendere, che scavalca il portiere e il pallone scuote la rete.
0-1 (Nuova Cometa-Vigasio)
La Nuova Cometa dopo il colpo subito provano a contrattaccare e l’attaccante con un tiro basso e veloce mette in difficoltà il portiere del Vigasio. Da questa azione prendono coraggio e al 26′ su calcio di punizione defilato Razi con un tiro forte e a giro mira l’incrocio dei pali dove arriva Canu con il colpo di testa e spedisce il pallone sulla traversa e sventa un goal sicuro.
Successivamente il Vigasio si spinge in avanti e guadagna un calcio d’angolo, batte Gemma he mette la palla in mezzo ma viene respinta e ritorna a lui che la rimettete nuovamente al centro dove trova il compagno Mocanu che lo appoggia in rete.
0-2 (Nuova Cometa-Vigasio)
La squadra di casa inizia a creare occasioni gol che arriva al 35′ con Zanetti che su un cross a metà altezza anticipa il portiere Vigasiano e smuove la rete.
1-2 (Nuova Cometa-Vigasio)
Al 39′ gli ospiti si proiettano con una serie di fraseggi in avanti dove andrà a concludere Mocanu con un tiro potente e al volo da fuori area che l’estremo difensore non riesce a prendere.
1-3 (Nuova Cometa-Vigasio)
Primo tempo con molte emozioni e soprattutto con molte azioni goal.

Avvio della ripresa che inizia con le squadre pronte a lottare a caccia dei 3 punti.
L’avvio della ripresa vede la squadra di casa pronta a giocarsi il tutto per tutto ma gli ospiti contrastano bene i vari attacchi e al 10′ ripartono con Gemma che attacca la metàcampo avversaria e con una perfetta triangolazione con Mocanu si smarca e si trova davanti al portiere che nulla può al suo tiro potente e basso.
1-4 (Nuova Cometa-Vigasio)
Si riparte con un nuovo attacco della Nuova Cometa ma Rida comette fallo a centrocampo, dove il difensore batte, trova il compagno Prandini che aggancia il pallone e con un tiro forte a incrociare scalfisce il palo ed entra in porta.
2-4 (Nuova Cometa-Vigasio)
I padroni di casa cercano di recuperare e guadagnano una punizione dal limite dell’area, batte Razi che aggira la barriera ma anche questa volta il pallone viene deviato da Gemma sulla traversa salvando il risultato.
Successivamente il Vigasio con una serie di fraseggi arriva in prossimità dell’area di rigore avversaria e al 38′ Rida con un destro secco strattona la rete avversaria.
2-5 (Nuova Cometa-Vigasio)
Finisce così, dopo 3′ di recupero una partita dove il Vigasio ha potuto competere una squadra compatta che non si è data per vinta fino all’ultimo secondo.

Condividi anche tu!