Trevenzuolo – Vigasio
Allievi Under 16 Provinciali – Girone M
di Giuditta Campagnari
foto di Patrizia Rota
Giornata di sole sul verde campo Comunale di Trevenzuolo dove la Squadra ospitante si contende la posizione in classifica con il Vigasio; le due Società sono molto vicine nella classifica e questo aumenta la competitività tra i giovani atleti.
Il sole fa capolino tra le nuvole e con il suo flebile calore aumenta la temperatura di qualche grado facendo percepire un clima tipo primaverile dovuto anche all’assenza di vento.
Le due Squadre sono schierate una di fronte all’altra e dopo il minuto di silenzio in Onore e Saluto a Siniša Mihajlović, il Direttore di gara da inizio alla competizione che si preannuncia interessante osservando l’ardore durante la fase di riscaldamento.
Trevenzuolo – Vigasio: (0-1) 0-1
Trevenzuolo: Santin, Moretti (20’st Quaini), Gasparini, Nezha, Bonisegna, Tebaldi, Diallo, Gjoka, Ait Lamqadem, Soave A., Kumar (18’st Jriou),
A disposizione: Zampieri, Soave V., Singh, Mattiazzi.
Allenatore: Valentino Soave
Vigasio: Guadagnini, Vantini, Roldo, Anghelus, Poletto, El Maataoni (22’st Celano), Ghirlanda (12’st Mosele), Viana (35’st Palladino), Benedusi (35’st Mocano), Gemma (43’st Pedron), Sorgato (30’st Montresor).
A disposizione: Zendrini.
Allenatore: Luca Benini e Alberto Bresaola
Arbitro: Alessandro Ardielli della Sezione di Verona
Reti: 31’pt Gemma (V).
Note:
Calci d’angolo (1-3) (2-0)
Ammonizioni: 32’pt Viana (V); 20’st Bonisegna (T); 32’st Montresor (V); 40’st Gasparini (T).
Rec.: 0′ – 3′
Il Vigasio prende l’iniziativa in maniera aggressiva e con lo scorrere del tempo lo diventa sempre più, mettendo in difficoltà la squadra di casa che contiene i contraccolpi e cerca in tutti i modi di riprendere il controllo della situazione difendendosi e nel contempo contrattando.
Solo al 31′ Gemma riceve al centro palla che controlla con un piccolo stop e riesce a sferrare con un tiro dx forte a mezza altezza che passa tra i due difensori e s’incunea nell’angolo dx della porta rendendo vano il tuffo del bravo portiere avversario.
Dopo che la rete, nascosta dai due difensori, si scuote ed è notata dal suo esecutore, la soddisfazione e l’entusiasmo si manifesta, insieme ai compagni di squadra con la stessa intensità di questi tre mesi di fermo in attesa di poter riprendere a giocare.
Entusiasmo che si diffonde tra i compagni tanto che supportano le varie azioni d’attacco in più momenti ma sventate dal precitato portiere al 36′ e 40′ minuto di gioco: paratona di un tiro sx basso e potente all’angolo dx da parte sempre di Gemma e tre parate respinte in contemporanea dai compagni di Squadra.
Il primo tempo finisce con 1 a 0 per il Vigasio che riprende la gara attaccando già da subito dopo il secondo fischio d’inizio cosa che non intimorisce il Trevenzuolo.
La reazione al goal ricevuto non tarda ad arrivare e minuto dopo minuto diventa sempre più pressante ed incisiva tanto che Guadagnini salva la porta in più occasioni.
La difesa del Vigasio oramai si comprime nella propria metà campo e con l’aiuto dei propri attaccanti cercano di resistere ai colpi della squadra di casa che si avvicina sempre più alla porta nella speranza di riequilibrare le sorti della partita.
Le due contendenti si scambiano varie azioni di attacco e difesa ma la determinazione del Trevenzuolo è decisamente più forte in questa seconda fase di gara ma perde il suo effetto solo quando il Direttore con i tre fischi decreta il fine gara.
Lo spirito del calcio insieme a tutti gli Sport è proprio quello di non arrendersi mai difronte a niente e nessuno e combattere sempre per i propri sogni e valori, come ci ha insegnato un Uomo di Sport, Siniša Mihalovic.
è nata a Verona il 21 giugno, nativa del Gemelli con ascendente dello stesso segno è una giovane laureata in Scienze Politiche che ama volteggiare a 3 metri da terra, su pali, cerchi e lampadari guadagnandosi per questo un primo posto ai Campionati Europei di Disciplina Aerea. Ironica e creativa ama raccontare di sport, come piace a lei, nel modo più genuino.
Ha scelto Giovanisport per conseguire l’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.