Giovanissimi under 15 2ª fase élite Verona girone A
Oppeano-Sampietrina
di Enrico Spagnolo

L’Oppeano domina una remissiva Sampietrina in una giornata di inizio primavera caratterizzata dal forte vento. Tante le reti per i padroni di casa, tuttavia la prestazione ancora non convince. “Stiamo crescendo“, dice mister Bertoldo, i suoi giovanissimi volano in classifica. Segni di resa per mister Bersani, dopo la pesante sconfitta preferisce non commentare.


Oppeano – Sampietrina (6-0) 12-0

Oppeano: Micheletti A, Varga (dal 22’st Acerbi), Mori, Micheletti L (dal 17’st Lerose), Barone (dal 4’st El Assali), Zanetti, Samri (dal 4’st Curea), Ferrari (dal 22’st Spagnolo), Tirotta (dal 19’st Sassi), Sedda (dal 4’st Saturnini), Baviero. A disposizione: Furieri
Allenatore: Moreno Bertoldo con Andrea Donatello

Sampietrina
: Venturini (fpt Tressino), Bisin, Cardo (dal 14’st Untura), Lorenzetti, Marchesini, Ceccato, Melotto, Ortolani, Lonardi (dal 11’st Ambrosi), Zanoncello, Ferracini (dal 20’st Caramori). A disposizione: Bissoli
Allenatore: Paolo Bersani

Direttore di gara
: Pierpaolo Citterio sezione di Verona
Reti: 7’pt, 22’pt, 28’pt Sedda, 13’pt Ferrari, 30’pt Zanetti, 34’pt, 3’st, 6’st Tirotta, 25’st Baviero, 26’st, 31’st Curea, 29’st Spagnolo


La gara inizia con i padroni di casa guardinghi. Gli undici di mister Bertoldo, in questa seconda fase di campionato, partono sempre al rallentatore, studiano l’avversario e ne apprezzano le qualità e i difetti e cercano di colpire sui lati più deboli, buon segnale di intelligenza tattica. La Sampietrina si presenta sul campo di gioco molto contratta, subisce molto la tecnica degli avversari. Il malumore tra compagni di squadra è evidente, qualche mugugno arriva anche dagli spalti. La Sampietrina entra nella seconda fase di campionato élite qualificandosi al terzo posto e con buoni risultati contro le dirette contendenti ai primi cinque posti della classifica. La difesa ospite resiste pochi minuti lasciando liberi Ferrari e Samri di sondare le rispettive fasce. Al 7’pt si aprono le marcature con Sedda che raccoglie il perfetto traversone dal fondo di Samri e insacca lasciando il portiere sulle gambe. I bianco celesti non vogliono mollare, il capitano Zanoncello richiama la squadra alla reazione. Al 10’pt Lonardi prova un tiro cross da fuori area cercando di beffare Micheletti A. mandando alto sopra la traversa. L’Oppeano prende la misura e i rinvii e le palle vaganti sono tutte preda del centrocampo biancorosso. Ferrari sfrutta la disattenzione dei centrali ospiti e recupera palla, si accentra e con un potente diagonale spiazza Venturini che subisce il due a zero al 13’pt. Samri e Sedda trovano sintonia e danno filo da torcere alla difesa avversaria. Al 22’pt proprio Samri si presenta davanti a Venturini, cercando il fondo della rete con un potente destro, ma l’estremo difensore devia con i pugni sui piedi di Sedda che ribatte a rete senza timore. I ragazzi di mister Bersani provano a reagire e al 24’pt Ferracini spreca un buon diagonale davanti alla porta mandando a lato. Sul fronte opposto è ancora la mezz’ala Samri che vola sulla sua fascia. Questa volta è il palo che gli nega la soddisfazione del gol. Sedda ben posizionato, sfrutta il rimbalzo del pallone per segnare il quattro a zero per i padroni di casa al 28’pt. Solo due minuti dopo ci prova Zanetti dalla trequarti, strappa la palla dai piedi dell’avversario, si coordina e lascia partire un sinistro bomba che buca le mani del portiere.  Al 34’pt Venturini rinvia corto calciando dal limite dell’area grande, Baviero ne approfitta, conquista palla e serve di prima intenzione Tirotta, il quale salta un difensore e piazza un tiro potente che travolge il portiere per il sei a zero che conclude il primo tempo.


Disperazione negli occhi dei giocatori della Sampietrina, che guadagnano gli spogliatoi a testa bassa. Delusione inconsolabile per Venturini che cede i guantoni per il rientrante Tressino. Tè caldo per i padroni di casa, che preparano i cambi per dare minuti di gioco anche alle importantissime seconde linee.

Il match riprende con gli stessi ritmi, Tirotta va in rete al 3’st e al 6’st. Prima con un pallonetto su portiere fuori posizione e poi con un potente diagonale che buca la rete per la tripletta personale del forte centravanti di Bertoldo. Gli schemi saltano, è un arrembaggio alla porta della Sampietrina che non riesce a fermare le ondate della fase offensiva biancorossa. Anche l’Oppeano non gioca di squadra. Tutti cercano l’incursione nelle deboli fila della difesa biancoceleste. La squadra ospite subisce la convinzione dei giovani biancorossi, in rete anche con i giocatori appena entrati. Al 25’st Baviero su punizione mette un tiro teso sul secondo palo, Curea taglia davanti al portiere nascondendogli la palla e la rete si gonfia sotto lo sguardo spento di Tressino. Un minuto dopo è calcio di rigore per l’Oppeano. Curea viene agganciato da dietro e steso in piena area, il direttore di gara, ben posizionato, concede il penalty. Sul dischetto va Curea che segna, palla da una parte, portiere dall’altra.  Al 29’st l’arbitro assegna una punizione in area della Sampietrina per retropassaggio verso il proprio portiere. Saturnini va alla battuta indiretta e impatta contro la barriera schierata sulla linea della porta, palla sui piedi di Spagnolo che non sbaglia e supera ancora una volta il guardiano dei pali biancoazzurro. Pochi minuti dopo, ancora Curea spiazza il portiere con un tocco di esterno, inchiodandolo sul posto per il 12-0 finale.


Amara delusione per mister Bersani, che non trova le parole per commentare una prestazione modesta che dovrà essere da monito per i prossimi incontri. Iniezione di fiducia per i giovanissimi di mister Bertoldo, forti di una larga vittoria in vista degli impegni di marzo.
Classifica dopo 7 gare: Oppeano secondo a 14 punti, Sampietrina ultima a 0. Nel prossimo turno arriva lo scontro al vertice: Oppeano in trasferta a Pedemonte, mentre la Sampietrina affronterà lo Zevio.

Condividi anche tu!