SportExpo 2020. Montebaldo Experience.
di Paolo Petrin.

In un momento di crisi turistica per l’area del Montebaldo e di conflittualità latente fra comune e comune montano (questa è una riflessione personale dello scrivente) che si disputavano i gruppi e le diverse categorie di utenti, l’idea geniale è venuta ad Alberto Maddinelli. Invece di litigare fra comune e comune perchè non trovare una soluzione interattiva per garantire a tutti gli operatori una sana gestione  del turismo montebaldino?

Come tutte le idee vincenti, il progetto di  Maddinelli è semplice: creare una rete di bike sharing di montagna alla portata di tutti, non solo economica. Chiunque potrà provare l’emozione di una pedalata hard (dove hard sta per ardita ma non impossibile) per raggiungere baite e baiti sperduti, oppure rifugi di montagna accessibili solo con grandi camminate.

Diventa tutto più facile con Montebaldo Experience, perchè la pedalata che ti porta anche nella località più sperduta del Montebaldo, è assistita.
Proprio così, si potrà pedalare in alta montagna con una mountain bike per sentieri e stradine senza troppa fatica e avere la soddisfazione di compiere tragitti che prima sembravano inacessibili.
Questo vale soprattutto per pedalatori anziani ma anche per giovani (se non fa schifo la pedalata assistita, perchè mica tutti siamo dei campioni in salita) che potranno spostarsi in tutti i comuni (ecco l’idea vincente) e raggiungere le località dove poter consumare cibo genuino e permettere ai polmoni di respirare ossigeno balsamico.

La Monte Baldo Experience è dunque un innovativo progetto bike rent, che a differenza dei classici noleggi cittadini viene condiviso con i comuni montani dell’area del  Monte Baldo. La funivia Malcesine-Monte baldo è il partner principale di questa realtà, e dal prossimo anno sarà presente, oltre alla stazione principale di  San Zeno di Montagna , anche a Caprino e Ferrara di Montebaldo.

La mission è chiara:  promuovere  il territorio con l’e-bike, e portare gli amanti della montagna nei rifugi del territorio per scoprire i sapori genuini del Monte Baldo.
Anche il lago di Garda si è aggregato all’iniziativa per condividere un unico itinerario lago-montagna già di per sè suggestivo e stimolante. L’e-bike si noleggia presso il circolo nautico di Castelletto di Brenzone.

Come si prenota? facilissimo, è sufficiente andare sul sito www.montebaldoexperience.com e seguire le istruzioni per il noleggio.
Prenotare è facile come raggiungere una vetta impensabile e il costo è davvero accessibile a tutti.

Suggerimenti? vietato vergognarsi di viaggiare con una pedalata assistita.

Condividi anche tu!