Atletica Leggera
Campionati Italiani di Cross
di Pietro Perbellini
PH: foto Tagliapietra e Lazzara

Dopo il successo dello scorso anno, Cassino (Frosinone) è stato nuovamente teatro della Festa del Cross, manifestazione organizzata dalla FIDAL che riunisce i Campionati Italiani di corsa campestre di ogni categoria di età. L’ultimo importante appuntamento della stagione invernale è andato in scena il 15 e 16 marzo e ha visto la partecipazione complessiva di più di 2500 atleti. La gara si è svolta su un circuito molto esigente, caratterizzato da diverse salite e molti tratti fangosi, dovuti alle copiose precipitazioni dei giorni precedenti.

Sicuramente, il miglior risultato tra gli atleti militanti nelle squadre veronesi, è stato ottenuto da Martina Lucchini (Atl. Insieme VR), decima su 39 atlete nel cross corto (3km), che riuniva le categorie promesse e seniores.

Martina Lucchini impegnata nel Cross Corto (foto Tagliapietra)

 

Alberto Pomini (Atl. Bovolone), azzurro ai Campionati Mondiali Juniores 2024 di Lima (Perù) nei 3000 siepi, ha ottenuto un 38esimo posto assoluto su 80 partecipanti nella prova corta cat. promesse/seniores (3 km). Con tale risultato, inoltre, si è piazzato ventesimo tra le promesse U23.

Nel cross lungo (10km), che ha visto ai nastri di partenza ben 331 atleti, il migliore tra i rappresentanti delle società veronesi è stato l’ex campione italiano assoluto 2023 Marco Fontana Granotto (Atl. Insieme VR), con un 75esimo posto. L’atleta, complici recenti problemi di salute, non ha reso come avrebbe desiderato; tuttavia, ha onorato la gara fornendo un apporto fondamentale al piazzamento della propria società. L’Atletica Insieme, infatti, ha conseguito un trentesimo posto finale su un totale di 67 squadre. Hanno contribuito i compagni Francesco Serpelloni (106esimo) e Riccardo Montresor (217esimo). Nella prova lunga ha gareggiato anche Edoardo Garavaso (Atl. Bovolone), giunto 131esimo.

Nella campestre juniores da 8 km, su un totale di 206 partecipanti si segnala l’86esimo posto di Cristiano Garavaso (Atl. Bovolone) e il 108esimo di Alex Torcolacci (Atl. Insieme VR).

Brave anche le rappresentanti dell’Atletica Insieme, capaci di classificarsi 26esime su 40 nella prova a squadre del cross allieve da 4 km. Il merito va a Laura Lucchini (121esima), Alessandra Avesani (141esima) e Sara Bertoletti (147esima).

Va menzionata anche Sofia Tommasini (Atl. San Bonifacio-Valdalpone) che, nella campestre da 8km cat. promesse/seniores dominata dall’argento olimpico dei 10000m Nadia Battocletti, è giunta 107esima su 218 atlete.

L’evento di Cassino prevedeva anche il confronto tra le rappresentative cadetti/e U16. In ambito femminile, il Veneto ha ottenuto la quarta posizione su 21 regioni partecipanti. Per la squadra regionale è stata convocata Laura Carotti (Atl. Insieme VR), 43esima su 166 atlete nella prova sui 2km. Nella medesima gara, l’U.S. Intrepida si è ben comportata, schierando Sara Rossignoli (62esima) e Chloe Tomelleri Chiapperini (87esima). Tra i cadetti, il Veneto ha chiuso al nono posto, convocando tra le sue fila Edoardo Longo (U.S. Intrepida) piazzatosi 64esimo su 174, nonostante i postumi dell’influenza che ne hanno limitato il rendimento. Degna di menzione è la 17esima piazza del talentuoso Matteo Bonelli (U.S. Intrepida), praticante tennis e prestato all’atletica da pochi mesi. Infine, il Veneto ha chiuso al quinto posto la classifica combinata cadetti/e che prevedeva la somma dei piazzamenti maschili e femminili.

I cadetti/e della U.S. Intrepida. Da sx: Matteo Bonelli, Edoardo Longo, Chloe Chiapperini e Sara Rossignoli (foto Lazzara)

Con questo importante evento la stagione del fango va definitivamente in archivio: è giunto il momento per gli atleti di calcare le piste in tartan.

Condividi anche tu!