8-9 marzo Montegrotto
2^ prova regionale UISP
di Tisato Elisa
ph ASD G.R. La Perla
ph locandina web Euganea 5cerchi

I primi mesi dell’anno sono molto proficui per la ginnastica ritmica, sono mesi intensi in cui fioccano, “a nastro”, parecchie competizioni nazionali e regionali per tutti i circuiti, tra cui FGI (Federazione Ginnastica Italiana), UISP (Unione Italiana Sport Per tutti), CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), CSI (Centro Sportivo Italiano), CSAIn (Centri Sportivi Aziendali e Industriali), AICS (Associazione Italiana Cultura Sport) e tante altre ancora.
Ogni società sportiva decide a quale circuito aderire scegliendo l’ente in base a vari fattori che possono essere burocratici/amministrativi, riguardare il tipo e livello di competizione e/o  numero di iscritti ecc. Al palazzetto dello sport Palaberta di Montegrotto Terme PD nel mese di marzo si disputano molte competizioni di ginnastica ritmica. Nelle giornate del 7-8 marzo a gareggiare sono state le atlete le cui società hanno aderito al campionato regionale UISP. 2^prova regionale organizzata dalla società Euganea Ginnastica 5 Cerchi PD.

IMG_5234.jpeg

Abbiamo chiesto a Greta Cortinovis e ad Andrea Gruzzoli, compagni nella vita privata e colleghi di lavoro, fondatori e allenatori della società ASD La Perla,di parlarci della società, dei suoi progetti e dei suoi traguardi. La Perla nasce nel 2021, ha sede legale a Concamarise (VR), è attiva ad Asparetto di Cerea (luogo in cui si svolgono gli allenamenti) e nei comuni limitrofi, in cui organizza manifestazioni ed esibizioni. Il 9 marzo al Palaberta di Montegrotto la società ha partecipato con un totale di 34 ginnaste ottenendo risultati eccellenti in tutte le categorie.

nella foto Greta Cortinovis, Sole Tomezzoli, Andrea Gruzzoli
Nella categoria Piccoli Oscar (sotto gli 8 anni) la piccolissima Sole Tomezzoli di soli 5 anni è salita sul gradino più alto e gareggiando con compagne di 6-7 anni, era tra le più piccole in gara.
Per la categoria Mini Prima Base livello Esordienti è stata Celeste Campolongo a conquistare il podio con un punteggio più alto non solo della sua categoria ma anche di quella superiore. Agnese Olioso si piazza al terzo posto e ad un soffio dal podio Hanami Rossi.

Due ginnaste omonime sempre della società La Perla, le due Mia Fagnani conquistano entrambe il podio. Mia Fagnani (anno 2014) è medaglia d’oro e Mia Fagnani (anno 2013) è medaglia d’argento nella categoria Mini Prima Base livello Allieve.
Per la categoria Mini Prima Élite livello Esordienti, due ginnaste agli inizi in agonismo (solo da settembre) e alle prime esperienze competitive, arrivano ai primi due posti: Valentina Leardini è oro nella palla e oro nel cerchio, Maria Montanaro affianca sul podio la compagna di squadra con argento a palla e cerchio.
Mini Prima Élite livello Junior. Anna Fadini e Francesca Merlo. Anna conquista la medaglia d’oro al nastro. Francesca un oro alla palla e uno alla fune ed è anche il secondo miglior punteggio in assoluto della sua categoria.


Categoria Mini Prima Élite livello Senior. Linda Buniotto essendo all’esordio in questa categoria (in accordo con la sua allenatrice Greta Cortinovis) porta in gara un solo attrezzo, il cerchio. Con un buon punteggio prevalica su tutte ottenendo il primo posto. Anna Rita Anello con notevoli miglioramenti personali arriva prima alla palla e seconda al nastro.

nella foto Asia Silvestroni, Greta Griso
Per quanto riguarda la Prima Categoria nel livello Allieve, Asia Silvestroni e Greta Griso si sono distinte anche quest’anno. Asia a causa di 2 errori alla palla finisce 5^. Esegue però un ottimo esercizio al cerchio, arrivando prima e ottenendo il miglior punteggio di categoria. Greta Griso, bronzo alla palla e oro alle clavette.
Greta Cortinovis è molto fiera ed emozionata, non solo per i risultati in sé di questa gara, anche per il percorso fatto per raggiungerli, tappa dopo tappa. Continua raccontando di come sia gratificante che in così pochi anni di lavoro di squadra tra allenatori e ginnaste, si siano raggiunti certi traguardi. “Le ragazze ci seguono con passione ed entusiasmo e tutto diventa davvero un lavoro fatto insieme, dove tutti gli attori coinvolti mettono passione ed impegno per obiettivi e soddisfazioni comuni!”
Genitori e famiglie sono altri attori molto importanti. Senza il loro aiuto, supporto e la loro costanza nell’ accompagnare le figlie agli allenamenti, gare, stage e manifestazioni sarebbe impossibile raggiungere buoni risultati e un buon clima di lavoro.
Il 15 e 16 marzo scorso l’ ASD La Perla ha organizzato uno stage di 12 ore con ospite l’ex azzurra Alessia Marchetto, ampliando la preparazione tecnica delle ginnaste e di tutto lo staff. Cortinovis prosegue dicendo:”non ci tiriamo indietro e proviamo sempre ad essere attivi e propositivi per organizzare qualcosa che possa essere utile ed arricchente sia per noi sia per le nostre ragazze”. I prossimi impegni della società La Perla sono la partecipazione alla gara regionale Uisp del 30 marzo e la partecipazione alle competizioni nazionali Uisp tra fine maggio e inizio giugno.

Condividi anche tu!