Medicina dello Sport
intervista a Giulia Iucopilla
di Rodolfo Giurgevich
Giulia Iucopilla, Amministratore del Poliambulatorio Iucopilla, ha scelto di sostenere Giovanisport; « il primo motivo è perchè mi è piaciuta l’idea di seguire i giovani sportivi e poi perchè i nostri servizi, soprattutto quelli legati alla Medicina dello Sport, alla Fisioterapia e all’Ortopedia sono necessari per l’attività delle Società Sportive.»
Il Poliambulatorio Iucopilla, con sede a San Martino Buon Albergo, è nato negli anni novanta come punto di riferimento per le patologie della colonna vertebrale e per l’ossigeno ozono terapia.
Successivamente negli anni sono stati ampliati i servizi erogati con le visite specialistiche, la diagnostica, la medicina del lavoro, la medicina dello sport, la medicina legale, il punto prelievi e da quest’anno con la ginecologia,l’ostetricia, i corsi pre e post parto dedicati alle mamme e il corso per i nonni, un corso che nasce con l’obbiettivo di sostenere e affiancare i neononni e la nuova famiglia che si verrà a formare.
Per la Medicina dello Sport, il Poliambulatorio rilascia certificati sportivi, agonistici e non agonistici, in tempi brevi grazie ad un efficiente servizio di prenotazione. Inoltre, effettua sedute di fisioterapia, riabilitazione e osteopatia.
Per quanto riguarda la certificazione, quali sono i problemi principali?
«Siamo riusciti a risolvere il problema legato alla richiesta di certificati in tempi brevi, offrendo il servizio di prenotazione on line attraverso il nostro sito internet. Non solo, per venire incontro alle Società Sportive, diamo a quest’ ultime la possibilità di inviarci l’elenco degli atleti che verranno successivamente contattati dalla nostra segreteria in modo da programmare le visite per il rilascio delle relative certificazioni sportive “.
L’efficienza è riscontrabile anche nel mese di agosto, alla ripresa della nuova stagione sportiva; il Poliambulatorio resta a disposizione per visite e certificazioni anche per tutto il mese di agosto.
« Devo aggiungere – conclude Giulia Iucopilla – che tutti i nostri servizi sono affidati a Medici di prim’ordine con esperienza radicata nel settore sportivo. Per rassicurare atleti e Presidenti di Società, durante le visite non è rara la richiesta di accertamenti, soprattutto cardiologici, lo scrupolo in questi casi non è mai superfluo.»
Il Poliambulatorio Iucopilla, può diventare quindi un solido punto di riferimento per le Società Sportive perchè, oltre alla Medicina dello Sport, propone servizi di diagnostica, fisioterapia, ortopedia, riabilitazione e cardiologia.
E per le famiglie? « oltre ai servizi sopra citati, l’offerta si amplia con molti altri servizi: Punto Prelievi, otorinolaringoiatria, pneumologia e allergologia, ginecologia, urologia, medicina estetica… tanto per citare quelli principali.»
Per i servizi alle famiglie approfondiremo alla prossima intervista.
Come fare per contattare il Poliambulatorio per prenotare una visita oppure un prelievo?
Semplicissimo, sul fondo di questo articolo con un semplice clic si potrà visitare il sito web oppure prenotare direttamente una visita.
Costi? Decisamente sotto la media.
Fondatore dell’Associazione Giovanisport Aps, è Direttore Responsabile della testata giornalistica Giovanisport. Nato a Copparo (Fe) il 3.2.1948, si occupa di cronache, commenti, interviste ed inchieste riguardanti lo sport giovanile. Giornalista da venticinque anni, condivide con i Reporter la mission dell’Associazione ovvero il divulgare la cultura e gli aspetti morali dello sport giovanile per dare merito a quanti correttamente interagiscono: giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e dirigenti sportivi. E’ tutor volontario (non retribuito) per assistere gli aspiranti giornalisti fino al raggiungimento dell’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.