37° Città di Verona – Under 15
Alba Borgo Roma – Oppeano
di Germano Zerbetto
Al comunale di via Gioia di Verona si sono affrontate le formazioni dell’Alba Borgo Roma, in divisa rossa, e l’Oppeano in maglia bianca, nella gara valida per la 37° edizione del torneo Città di Verona, categoria under 15. Entrambe le squadre erano al debutto nella competizione, dopo che la prima settimana ha portato, causa maltempo, al rinvio di numerosi incontri.
Ha vinto di misura la formazione di casa, il merito è di una rete di pregevole fattura messa a segno da De Carli, il quale, dopo aver recuperato un pallone arrivato nei pressi dell’area di rigore, ha lasciato partire un bolide che si è insaccato sotto la traversa dove nulla ha potuto l’estremo difensore Micheletti.
Alba Borgo Roma – Oppeano 1-0 (1-0)
Alba Borgo Roma: Messini, Uyamasi, Baltieri, Tinelli, Edirisinghe, Ferrari M., Bizzego (35’st’ Adams), Ampomah, Ferrari M.S. (20’st’ Ekofidu), Igbineweka, De Carli
A disposizione: Salmane, Bonizzato, Monico, Edirisinghe, Galasso, Chiampan, Beslega
Allenatore: Massimo Giarola
Oppeano: Micheletti (1’st Furieri), Varga, Mori, El Assali (1’st Curea), Zanetti, Ferrari, Chakir, Spagnolo, Tirotta (18’st’ Saturnini), Sedda (25’st’ Lerose), Baviero.
Allenatore: Moreno Bertoldo
Arbitro: Francesco Bragantini della sezione di Verona
Marcatori: 29’pt De Carli (A)
Ammoniti: Ferrari M.S. (A), Varga (O), Mori (O)
Espulsi: Varga (O), Curea (O)
Note: serata con temperatura attorno ai 10 gradi; terreno in buone condizioni; illuminazione discreta. Spettatori ca 40

ALBA BORGO ROMA
La partita inizia con l’Oppeano più intraprendente e che si rende pericoloso con un paio di conclusioni dal limite dell’area di rigore con Ferrari, Sedda e Chakir. Con il passare dei minuti, l’Alba Borgo Roma cresce cominciando a guadagnare campo, e al minuto 26 arriva un episodio dubbio ai limiti dell’area dell’Oppeano: De Carli si invola lanciato a rete e viene atterrato, l’arbitro fischia e ammonisce Varga autore del fallo. Proteste dalla panchina di casa che chiedeva un provvedimento diverso per D.O.G.S.O. (chiara occasione da gol), fattispecie punibile con il cartellino rosso. Tuttavia il direttore di gara, avvicinatosi alla panchina, spiega di aver optato per il giallo perché l’attaccante era spostato lateralmente rispetto allo specchio della porta, elemento che quindi ha fatto propendere per l’ammonizione. Tre minuti più tardi sempre De Carli protagonista con il gol che risulterà decisivo: l’attaccante di casa recupera un pallone al limite dell’area e lo scaglia con potenza sotto alla traversa, non lasciando scampo a Micheletti nonostante il tuffo di quest’ultimo.

OPPEANO
Nel secondo tempo l’Oppeano appare più intraprendente e dopo pochi minuti viene annullato il gol del possibile pareggio per fuorigioco di Sedda. La ripresa scorre con tanti duelli senza che nessuna delle due formazioni riesca a trovare la via del gol, mentre nel finale la gara si accende: al 27′ l’Oppeano resta in dieci uomini a causa della doppia ammonizione comminata a Varga; poco più tardi gli ospiti protestano per un possibile tocco di mano in area da parte di un difensore dell’Alba Borgo Roma non ravvisato dall’arbitro, e sulla successiva ripartenza viene concesso un calcio di punizione al limite dell’area per i padroni di casa. Curea protesta con troppa veemenza e l’arbitro estrae il secondo cartellino rosso della giornata lasciando in nove uomini la squadra di Bertoldo. L’incontro non riserva ulteriori sussulti e termina con la vittoria di misura dell’Alba Borgo Roma contro un Oppeano rimaneggiato che si è tuttavia difeso con ordine. Un elogio ai due mister Massimo Giarola e Moreno Bertoldo per la correttezza e compostezza avute sia durante che dopo la gara nonostante l’arbitraggio abbia riscaldato gli animi in campo, fattore che si può giustificare con la giovane età del direttore di gara inserito in un percorso di crescita come, dal resto, i giocatori in campo.

MASSIMO GIAROLA

MORENO BERTOLDO

Appassionato di calcio dilettante . In passato ho fatto l’arbitro di calcio raggiungendo l’ambito nazionale dirigendo gare del campionato di Primavera e serie D . Poi mi sono dedicato al calcio dilettante come freelance seguendo le partite di calcio da bordo campo con interviste post partita dalla serie D alla prima categoria . Ho ricoperto il ruolo di responsabile della comunicazione presso le societa’ di Villafranca Veronese, CastelbaldoMasi, Camisano e attualmente Montecchio Maggiore occupandomi di riprese video delle gare , interviste post partita , gestione dei vari canali social (sito web,pagina facebook, instagram,youtube) . Sono entrato con molto entuasiamo nella famiglia di GIOVANIGOL cosi da mettermi alla prova anche con il calcio giovanile con interviste e servizi sulle varie squadre .
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.