Allievi U17 Provinciali Verona
Fase Elite, manca un turno
di Rodolfo Giurgevich
ph Alessio Perlini
L’analisi comincia comoda dal girone B, dove tre squadre hanno staccato il biglietto per la fase finale e sono Lugagnano, Arbizzano e Pedemonte in stretto ordine di un eventuale classifica avulsa strettamente correlata allo smistamento delle 5 squadre nei due gironi finali.
Più sotto il Tregnago che ha pure una gara da recuperare col Lugagnano e che può considerarsi quarta squadra che accederà alle finali. Restano in forse Napoleonica e Concordia. I viola croce e delizia del presidente Marco Giavoni mettono a sedere l’Ifa nel recupero di mercoledì (3-4 a San Giovanni Lupatoto) per poi crollare a Nogara (https://www.giovanisport.it/concordia-senza-energia-onore-al-nogara/) contro una squadra che non aveva più nulla da chiedere al campionato; i ragazzi di Michele Silvestri dovranno affrontare i biancorossi del Pedemonte con un unico risultato utile, la vittoria gufando contro la Napoleonica che incontrerà l’Arbizzano.
Resta esclusa a gran sorpresa l’Ifa Verona, prepotente nella prima fase e poi senza scampo nella fase elite dove ha perso gare impossibili e dove ha giocato rassegnata come ieri a Lugagnano. (https://www.giovanisport.it/ifa-senza-incisivita-lugagnano-senza-un-pieta/ ) Le spiegazioni a questo cedimento sono molte, ma principalmente c’è da osservare che nella prima fase il girone D che ospitava l’Ifa non aveva squadre supercompetitive, tant’è che solo il Mozzecane delle 6 squadre promosse alla fase elite può farcela per arrivare alle finali. L’aver giocato “facile” in un girone comodo può aver gasato ni ragazzi di Francesco Pirmati che hanno dovuto poi affrontare squadre più agguerrite senza la necessaria concentrazione.
A voler pescare nel torbido c’è da valutare il criterio di ripartizione delle squadre nei due gironi:
GIRONE Q1: 1A 2B 3A 3B 4A 5B
GIRONE Q2: 1B 2A 3B 3A 4B 5A
Quindi le tre squadre di testa potrebbero fare qualche ragionamento su quale girone finale essere incluse. Ovvero se nelle ultime partite conviene vincere o anche pareggiare.
Passiamo al girone A, più complicato per un’analisi di previsione.
Povegliano uber alles è già nel girone finale con la sigla 1A: capito perchè le tre squadre del girone B potrebbero fare “strategie” a tavolino pur di non incontrare lo spauracchio biancoceleste nel girone Q1? In quuesto girone il Povegliano si accapparra un posto per le semifinali, lasciando solo un posto utile. Più equilibrato l’altro girone dove tutte le squadre possono classificarsi fra le prime due.
Nel girone A manca un turno e due recuperi importanti: Mozzecane-Crazy e Valpolicella-Belfiorese. Il primo è decisivo perchè la vittoria dei rossoblu di Marco Ferrari rilancerebbe la squadra a quota 16, a pari punti con l’Illasi e metterebbe in condizione il Mozzecane di giocarsi il tutto per tutto nell’ultima gara contro la Belfiorese attesa dal recupero in Valpolicella (la quale ha le stesse possibilità del Mozzecane).
Domenica contro il Peschiera gioca bene nel primo tempo e rischia nella ripresa, secondo quanto riferisce Alberto Sette: «Il primo tempo hanno dominato nettamente. Poteva finire 4a0 tranquillamente per il Mozzecane. Nel secondo tempo abbiamo preso gol al primo minuto su un liscio di un nuovo entrato, ancora “freddo”. Poi loro si sono abbassati e sono stati pericolosi in un paio di contropiede. Alla fine potevano anche pareggiare ma ultimamente stiamo facendo una fatica bestiale a buttarla dentro. Loro sono una discreta squadra con qualche difficoltà. In bocca al lupo per passare il turno.»
Altra vittima illustre è il Real Valpolicella (chanches ridotte al minimo storico) sconfitta in casa dall’orgoglioso Amatori Bonferraro di Mirko Taccini che riceve i sinceri complimenti di Daniele Reichenbach per il comportamento della sua squadra che ha onorato il campionato. Serio incidente a due giocatori del Bonferraro (portiere e difensore) ricoverati al pronto soccorso a Borgo Roma. In calce cer ne dà notizia il mister Taccini Mirko.
Concludendo, Povegliano, San Martino Giovani e Crazy Academy già promosse.
Per gli ultimi due posti l’Illasi, vittoria facile contro il Vigasio (https://www.giovanisport.it/vittoria-biancoazzurra-testacoda-vigasio-combattivo-ma-innocuo/) è leggermente favorita salvo una caduta in Valpolicella contro la squadra del grintoso Stefano Sartorelli.
Quindi toccherà a Belfiorese e Mozzecane giocarsela a viso aperto, senza tante “strategie” come accennato prima nel girone A.
Notizie da Mirko Taccini del Bonferraro: « … il ragazzo infortunato si chiama De Mori Andrea; al momento si trova al maxillo facciale di Borgo Roma; oggi non lo hanno operato perché era ancora gonfio mentre per quanto riguarda la frattura sotto l’occhio non gli fanno niente. Dovrebbero operarlo domani se tutto va bene. Mentre il portiere che si chiama Bonisoli Filippo lo hanno dimesso il giorno dopo perché aveva giramenti e forte mal di testa ma sta meglio.
Ringrazio il mister del Valpolicella e devo ringraziarli anch’io per il sostegno e serietà dimostrata.
Devo dire che i miei ragazzi hanno dimostrato di essere un meraviglioso gruppo sia in campo che fuori ed io e il mio vice Luca De Mori (padre del ragazzo) siamo estremamente orgogliosi di loro.»

Fondatore dell’Associazione Giovanisport Aps, è Direttore Responsabile della testata giornalistica Giovanisport. Nato a Copparo (Fe) il 3.2.1948, si occupa di cronache, commenti, interviste ed inchieste riguardanti lo sport giovanile. Giornalista da venticinque anni, condivide con i Reporter la mission dell’Associazione ovvero il divulgare la cultura e gli aspetti morali dello sport giovanile per dare merito a quanti correttamente interagiscono: giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e dirigenti sportivi. E’ tutor volontario (non retribuito) per assistere gli aspiranti giornalisti fino al raggiungimento dell’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.