Juniores elitè – girone A
Concordia – Malo
di Claudio Ferrari

Nella terzultima giornata del girone di ritorno, il Concordia ha giocato una delle sue ultime carte per evitare la retrocessione ed accedere al play out. Una vittoria voluta con tutta l’anima, arrivata con merito contro ad un avversario che non ha mai mollato la presa. Il Malo, infatti, si trova in una zona calda della classifica, la zona play out, ed aveva bisogno di punti per togliersi dalla posizione scomoda. Come previsto, la partita è stata come una vera e propria finalissima, giocata fino all’ultimo con estrema intensità. Il primo tempo si è chiuso in vantaggio per gli ospiti, nel secondo tempo la squadra di casa è riuscita a ribaltare il risultato e tenerlo saldamente fino al triplice fischio, una prestazione eccellente per entrambe le formazioni.

Mister De Martino del Concordia

CONCORDIA-MALO 2-1

Concordia: Nani (P), Okunoghae (13’st Oni), Scarsetto, Oddo (1’st Uzoma), Ferrari, Duca, Schirliu, Sartori (28’st Mura), Albertini (42’st Greco), Foladori, Meghi (21’st Cullè). A disp.: Cipriani, Nwaneshi, Omoruyi, Muha. All.: Carletti.

Malo: Cailotto (P), Bassa (8’st Dalla Vecchia), Frigo, Munarin, Dal Lago, Marchioro, Canale (21’st Anzolin), Affolati, Mustafa, Ottaviano, Sidibe (32’st Rossetto). A disp.: Giacometti, Manea, Cianci, Casarotto, Paiusco, Saidani. All.: De Rizzo.

Reti: 42’pt Mustafa (M), 33’st Foladori (C), 37’st Albertini (C)

Arbitro: Marco Scomazzon (Bassano)

Il terreno di gioco, reso pesante dalla pioggia mattutina, ha contribuito a rendere ancora più arduo il compito delle due squadre; iniziano bene entrambe le formazioni, azioni veloci ed interventi importanti per entrambi i portieri. La formazione di casa si affida ad un 4-2-3-1 mentre gli avversari si dispongono con la difesa a tre. Questa scelta ha dato agli ospiti maggior controllo del centrocampo consentendo manovre più importanti, contenendo spesso l’azione avversaria e isolando in avanti le due punte del Concordia. Equilibrio in campo fino al 42′ pt quando Mustafa (M) ricevuta una palla dal centrocampo, pochi metri fuori dall’area, in sospetta posizione di fuori gioco, fa due passi e tira in rete. Proteste da parte dei giocatori del Concordia, ne fa le spese mister Carletti che verrà espulso dopo una breve discussione con l’arbitro. Il Concordia rientra mestamente negli spogliatoi pensando alle tante azioni costruite non concretizzate.

Ripresa del gioco con qualche innesto, il Concordia dopo qualche minuto cambia modulo e passa al 4-4-2 inserendo una punta in sostituzione di un centrocampista. La mossa sembra dare i sui frutti, il pressing del Malo sarà meno intenso. La partita scorre velocemente con occasioni mancate da entrambe le parti fino alla mezzora quando il Concordia entra di prepotenza nell’area avversaria e con Foladori (C) ottiene il pareggio con un tiro dall’interno dell’area. Passano solo 4 minuti e Albertini (C), uno dei migliori in campo, riceve un traversone in area che prontamente devia in rete. Ancora qualche minuto e Uzoma (C) tocca di testa una palla verso la rete, una prodezza del portiere vicentino evita il terzo gol. Finale incandescente, il Malo le tenta tutte per arrivare al pareggio, di fronte si trova una difesa solida come non mai e che manterrà inviolata la propria porta fino alla fine della partita conclusa dopo oltre 6 minuti di recupero.

Le due squadre hanno ancora due gare davanti, dovranno giocarsi il tutto per tutto. Complimenti alle due formazioni per l’intensità e per il far play dimostrato in campo.

il Mister del Malo, fuori per una squalifica

Esultanza a fine partita

Condividi anche tu!