Under17 Provinciali Verona
Fasi finali
di Rodolfo Giurgevich

Avevamo promesso una previsione prima dell’inizio delle fasi finali.
Cominciamo da quello che era successo al termine della prima fase:

Chi ha voglia di rileggere un articolo di dicembre 2023, troverà scritto che in base alle statistiche degli anni precedenti, nelle prime 4 classificate di questa tabella analitica al termine della prima fase c’è il campione provinciale.
In effetti, sulle quattro in testa almeno tre stanno mantenendo un ruolino di marcia da primi della classe, si è dissolta l’Ifa per un motivo molto semplice: il girone nel quale risiedeva non era dei più competitivi e quando si è trovata nel fase elite con squadre più attrezzate ha dovuto cedere il passo, al pari di Nogara Calcio, Vigasio, Trevenzuolo, Bonferraro e Mozzecane.
Ed ecco la situazione analitica al termine della fase elite.

Fra i pronosticabili Povegliano, Lugagnano e San Martino Giovani, s’inserisce il Pedemonte che nella prima fase non aveva entusiasmato mentre nella fase elite (più competitiva) ha mantenuto i valori di efficienza, 28 reti attive contro 11 subite e la stessa media punti, 1,91.
C’è un’altra squadra in piena ascesa ed è il Valpolicella Calcio, che nella prima fase ha fatto poco per guadagnare la fase elite mentre nelle ultime settimane ha fatto valere una condizione atletica invidiabile (magari con una difesa poco attenta) al contrario di un Arbizzano che ha fatto fuoco e fiamme nella prima fase mentre in quella elite si è “seduto” con sole 21 reti all’attivo, lo score più basso delle 10 squadre finaliste.
Si può vincere anche con una difesa corazzata ed ecco che S.Martino Giovani potrà dire la sua fino alle semifinali assieme al Povegliano e Lugagnano, campo permettendo.
Eh si, le previsioni su base statistica sono interessanti, poi è il campo ad aver ragione.

Cosa dicono i Mister:
Vicino ai colossi c’è un gruppo di nobili co-protagonisti a fare da accompagnanti, a cominciare dal Concordia già appagato dalla presenza nella fase finale acciuffata per i capelli, dalla Napoleonica orgogliosa e tenace senza peso fisico, dal Crazy Academy debole a centrocampo comunque dal gioco arioso e per finire alla Belfiorese la quale, pur segnando molto, denuncia cali di tensione incassando anche reti importanti. In copertina per scaramanzia, abbiamo scelto la Crazy Academy, mister Perina accetterà la sfida.

Marcatori e Portieri:
Primo non prenderle, secondo bisogna buttarle dentro per vincere. Arbizzano, Lugagnano e Povegliano sono forti anche in questa graduatoria con i tandem Piccoli-Murari, Cazzadori-Martini e Titianu-Trivisano sempre presenti nei momenti decisivi.
È facile controllare un bomber, più difficile è marcarne due in contemporanea.
Per il ruolo delicato di portiere, se fossi un Ds ci sono almeno quattro nomi da mettere sul taccuino: Vincent Fuscello (Arbizzano), Riccardo Grigoletti (San Martino Giovani), Nani Tommaso (Concordia), Mattia Faettini (Real Valpolicella) e Matteo Sabbadini (Mozzecane).

Le previsioni fra le righe sono abbastanza trasparenti: tutto da verificare, lo scrivente per primo, per questo attendiamo tutti la prima giornata della fase finale per avere le prime indicazioni reali.

Condividi anche tu!