Basket
Campionato Under 15 Gold – ASD Verona Basket-Sangio Wolves
di Davide Migliori

La settima giornata di ritorno del campionato Under 15 Gold, girone D, si chiude con una netta vittoria del College Verona Basket, che sconfigge tra le mura amiche i Sangio Wolves di San Giovanni Lupatoto con il punteggio di 90-64. Anche in virtù della gara d’andata, vinta sul filo del rasoio da Verona per 65-68, ci si attendeva forse maggior equilibrio, che invece è mancato grazie al grande merito della squadra di coach Fabio Celebrano. I padroni di casa hanno disputato una gara fin da subito aggressiva, attenta e precisa, prendendo il largo già nel primo tempo.
La formazione di casa si conferma così al terzo posto del girone D, nel quale si sfidano squadre delle province di Verona e Vicenza.

ASD Verona Basket – Sangio Wolves 90-64

Verona Basket: 4 Barbesi, 5 Gariggio, 7 Bragantini, 8 Armentano, 9 Ceriani, 10 Baughn, 11 Ferrazzi, 13 Zanoni, 14 Grazioli, 15 Trinca Rampelin, 16 Cazzadori (C), 18 Girlanda.
All. Fabio Celebrano, Ass. all. Diego Menegazzi.

Sangio Wolves: 7 Lo Monaco, 9 Melotti, 14 Quaglia, 36 Veghini (C), 41 Sartori, 42 Giacopuzzi, 60 Parise, 66 Pompole, 69 Radu, 70 Marostica, 89 Fasoli, 97 Piuzzi.
All. Filippo Tosi.

Arbitri: Federico Mazzi (Povegliano Veronese), Carlo Zarattini (San Bonifacio).

La partita si apre con un primo quarto di grande ritmo per Verona, che approfitta delle difficoltà iniziali in difesa degli avversari. Grazie all’ottimo impatto con la gara del numero 15, Trinca Rampelin, e del numero 7, Bragantini, autori rispettivamente di 10 e 9 punti, i padroni di casa prendono subito il controllo del match. Gli ospiti cercano di rimanere agganciati grazie ai 7 punti del capitano Veghini, tuttavia il primo parziale vede già i padroni di casa avanti 29-18.
Il secondo quarto è il momento in cui si decide definitivamente la partita: Verona continua a creare pericoli in attacco e non concede nulla in fase difensiva. Nonostante un duro scontro di gioco costringa Bragantini, fino a quel momento tra i migliori, a lasciare il campo, la squadra di Celebrano non si scompone e allunga fino al 50-27 dell’intervallo lungo.

Nella ripresa, il Verona Basket abbassa leggermente il ritmo e si concentra principalmente sulla gestione del vantaggio, permettendo ai Wolves di reagire e di chiudere in crescendo la sfida.
Il terzo quarto è il più equilibrato dell’incontro, con gli ospiti che difendono con maggiore organizzazione e si affidano a Quaglia, protagonista con 9 punti e una splendida tripla. Tuttavia, la scarsa precisione al tiro impedisce alla squadra di coach Tosi di ridurre significativamente il distacco. Alla fine del terzo periodo, Verona è ancora avanti 68-45.
Anche l’ultima frazione è equilibrata e ben interpretata da entrambe le squadre. Sulla scia della buona reazione avuta nel terzo quarto, gli ospiti partono forte e tentano in tutti i modi di ridurre il divario, a fare la differenza è però la maggiore profondità della panchina di Verona. Nel finale emerge uno scatenato Zanoni, numero 13 di casa, che mette a referto 9 degli ultimi 10 punti della gara, spegnendo ogni speranza di rimonta per i Wolves. La partita si conclude sul 90-64 (22-19 nell’ultimo quarto).

Per Verona, spiccano le prestazioni di Bragantini e Ceriani, entrambi autori di 16 punti, il miglior marcatore della serata è Trinca Rampelin con 19 punti. Tra le fila dei Wolves, ottima prova del capitano Veghini, leader della squadra con 18 punti, stesso bottino realizzato da Quaglia.
Il Verona Basket conferma il suo ottimo stato di forma, con cinque vittorie nelle ultime sei gare, e consolida il terzo posto salendo a quota 18 punti. Per i Wolves, una partita complicata con segnali comunque positivi, soprattutto per la reazione mostrata nel secondo tempo.
Entrambe le squadre torneranno in campo domenica 23 febbraio alle 11:15: la squadra di coach Celebrano affronterà il Cus Verona, mentre i Wolves ospiteranno la Basket Sportschool di Vicenza, attualmente appaiata in classifica a 12 punti. Da segnalare, alla stessa ora, anche l’attesissimo scontro al vertice tra i veronesi dell’ASD Buster Basket e i Green Spartans di Altavilla Vicentina, che guidano la classifica con quattro lunghezze di vantaggio sui rivali.

Condividi anche tu!