Atletica Leggera
Trofeo Pindemonte
di Pietro Perbellini
Ph: foto Atletica Insieme; foto fratelli Righetti
Come di consueto, il 2 giugno si è tenuto il tradizionale “Trofeo Pindemonte” di atletica leggera. Nato nel 1980 in occasione dell’inaugurazione della pista Avesani di via Santini, questo appuntamento sportivo è giunto ormai alla 43esima edizione. In attesa dell’agognata omologazione del nuovo impianto del Santini, la manifestazione è stata organizzata al ‘Campo Consolini’ di Basso Acquar. Il Meeting prevedeva gare dalla categoria ragazzi in su, attirando atleti non solo della provincia di Verona ma anche di tutta Italia. Nella categoria Ragazzi/e si segnalano le vittorie di Petra Zanolo (Atl.Insieme) nel salto in lungo con 4,38m e di Pietro Felici Fioravanti (Fondaz.Bentegodi) nei 60m, con il tempo di 7”76, e nel lungo con 5,07m.
Nicolas Antonutti (Atl.Insieme) ha dominato i 1000m correndo in 2’59”90 e precedendo il secondo classificato di 20 secondi. In virtù di tale risultato, gli è stato conferito il “Memorial Paolo Corradini”, in ricordo del giudice di gara scomparso nel settembre 2024,.

Nicolas Antonutti, vincitore dei 1000m ragazzi e del “Memorial Paolo Corradini”
Nella categoria Cadette Irene Rudella (Atl.Bovolone) si è aggiudicata i 60m in 10”36. La compagna di squadra Gaia Ziviani ha primeggiato nel lungo con 5,15m. Nei 300m Chiara Fantin (Atl.Insieme) ha tagliato per prima il traguardo in 42”87. Infine, Sara Rossignoli (U.S. Intrepida) ha dominato i 1000m col tempo di 3’07”68.
Tra i cadetti, Leonardo Lestat Interlandi (Atl.Bovolone) ha colto due vittorie: nei 60m col tempo di 9”79 e nel salto in lungo con 6,25m.
Nella categoria Allievi/e si segnala la prestazione di Alvise Piazzi (Fondaz.Bentegodi) nel salto in lungo, vinto con un balzo da 6,74m, di Viola Arioli (Atl.Riccardi Milano) nel salto triplo, atterrata a 12,17 e il buon livello del lancio del disco da 1,5kg, dove due rappresentanti dell’Atl.Vicentina hanno superato i 50m: Mario Berardinello con 52,03 e Antonio Maria Fortuna con 50,29m.
Nella categoria assoluti maschili si è messo in luce Kristian Lazzaretto (Atl.Vicentina) nel giavellotto con un lancio di 69,63m. Tra i piazzamenti dei rappresentanti veronesi, si segnalano i terzi posti di Jacopo Olivo (Atl.Insieme) nei 200m con 22”15 e gli argenti di Francesco Benassù negli 800m in 1’57”14 e di Markel Denaro (Cus Verona) nel salto in lungo con 6,60m.
Al femminile le gare di velocità hanno visto protagonista la vicentina Benedetta Dambruoso (Valley Athletics Team) che si è imposta nei 100m in 12”15 e nei 200m con 24”30. In quest’ultima specialità Maddalena Nardi (Atl.Pindemonte) è giunta terza con 25”06. I 1500m sono stati dominati dall’atleta di casa Agnese Carcano (Atl.Pindemonte), che si è imposta in 4’28”98. La stessa atleta si è aggiudicata il “Memorial Romano Tommasi”, avendo migliorato il record della manifestazione dei 1500m per la categoria assoluta femminile.

Agnese Carcano, vincitrice dei 1500m femminili e del “Memorial Romano Tommasi”
Nel salto in alto si è assistito ad una sfida tra veronesi: a vincere è stata la sanbonifacese Martina Leorato, in forza alla Lib.Unicusano Livorno, con 1,75m. Al secondo posto Anna Bernardi (Atl.Insieme) con 1,68 e al terzo Giulia Gottardi (Atl.Pindemonte) con 1,66m. Ottima qualità anche nel salto triplo, dove Greta Brugnolo (Atl.Brugnera Friulintagli) si è imposta con 12,68m precedendo Sarah Berardinello (Atl.Vicentina), atterrata a 12,56m. Nel lancio del disco, successo per Tarè Miriam Bergamo (Assindustria Padova) con 46,37m. Infine, seconda piazza dell’Atl.Pindemonte (Bonanni, Beltrame, Montresor, Nardi) nella staffetta 4×100 col tempo di 48”39.
Riportiamo il commento di Ernesto Paiola, Presidente e fondatore dell’Atletica Pindemonte Verona: «Il “Trofeo Pindemonte” è un appuntamento agonistico che ormai fa parte della tradizione atletica veronese. Lo dimostrano le sue 43 edizioni in 45 anni. Il meteo ci ha dato una grossa mano per rendere ancor più speciale questa giornata. Penso che abbiamo gestito con successo l’elevato numero di partecipanti, oltre 1450, provenienti da tutta Italia, addirittura dalla Sardegna. Come Presidente dell’Atletica Pindemonte ho avuto il piacere di vedere una nostra rappresentante, Agnese Carcano, siglare il record della manifestazione nei 1500m femminili, risultato che le è pure valso l’assegnazione del “Memorial Romano Tommasi”. Ci sarebbe piaciuto inaugurare con questo evento la nuova pista di atletica del Santini, purtroppo ancora in attesa di omologazione, anche se ormai dovrebbe essere questione di poco tempo.»

Pietro Perbellini, è nato a Verona il 28/8/1984. Residente a San Giovanni Lupatoto. pietroperbellini@alice.it
Come atleta è stato specialista di decathlon e lancio del giavellotto. Scrive principalmente cronache e interviste sull’atletica leggera.
Ha scelto Giovanisport per conseguire l’Iscrizione all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.