Il punto sui campionati : Juniores Élite – Allievi Élite – Giovanissimi Élite

Nella foto di copertina la formazione del Trissino – categoria Juniores Elite

di Germano Zerbetto

La quinta giornata del campionato Juniores Élite vede il Trissino imporsi per 2 a 1 nell’incontro di cartello con il Villafranca Veronese grazie ai gol di Baccaro e Pellizzaro per i biancorossi vicentini che hanno ribattuto alla rete blaugrana di Prodomi, il quale si conferma capocannoniere del girone con 8 gol. Partita decisa da tre palle inattive che hanno permesso ai vicentini di allungare in classifica a 13 punti e mantenere la leadership in solitaria. Soddisfatto ma realista il mister vicentino Alessio Carboniero: «Partita molto tosta in cui abbiamo affrontato un Villafranca ben organizzato e messo bene in campo. L’unico modo per sbloccare l’incontro era quello di sfruttare le situazioni da palle inattive e cosi è stato . I tre gol infatti sono nati tutti da situazioni da calci da fermo. La partita è stata giocata a viso aperto da entrambe le squadre e probabilmente ai punti il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, nel calcio però si sa che vince chi segna e noi siamo stati bravi a sfruttare le occasioni avute». Nelle altre gare da segnalare la seconda vittoria consecutiva da parte dell’Oppeano che vince 3 a 0 contro il Montorio grazie alla doppietta di Filip e Marconcini per la gioia del vice allenatore biancorosso Federico Bissoli: «É stata una settimana travagliata che ha visto l’avvicendarsi del mister e l’arrivo di Andrea Olivieri in panchina. I ragazzi hanno lavorato bene in settimana e i frutti si sono visti in partita dove i giocatori hanno dato tutto e hanno portato a casa un importante successo che proietta la squadra a 9 punti . Adesso dobbiamo continuare a lavorare con intensità e dedizione». Le altre gare di giornata hanno visto le vittorie dell’Atletico Città di Cerea, Team Santa Lucia Golosine, San Giovanni Lupatoto, Virtus Borgo Venezia. Pareggi tra Malo e Real Grezzanalugo e tra Zevio e Ambrosiana. Nel fondo della classifica chiude il Concordia (voci di corridoio darebbero vicino il ritorno di Daniele Lo Presti alla guida della formazione cittadina che ha già allenato per tre stagioni o in alternativa Gianluca Marastoni, il quale non aveva intenzione di allenare per questa stagione). Prossimo turno con un interessante big match che vedrà di fronte il Villafranca Veronese e il San Giovanni Lupatoto, ovvero le dirette inseguitrici del Trissino capolista che ospiterà il Concordia.
Nel campionato Under 17 èlite prosegue la marcia inarrestabile del Campodarsego che rifila 3 gol al Montecchio Maggiore e prosegue il suo percorso netto con 15 punti frutto di 5 vittorie in altrettante gare. Segue a 2 punti di distanza il Camisano che si è imposto 4 a 1 in trasferta contro la Piovese grazie ai gol di Cappellari, Rampazzo, Rizzi e Cogo. Commenta soddisfatto il mister biancoazzurro vicentino Mauro Cappellari: «In un campo un po’ appesantito dalle numerosi piogge e dall’erba un po’ alta abbiamo cercato fin dall’inizio di portare una pressione e intensità alla partita, creando nei primi 15 minuti molte occasioni da goal. La gara si è sbloccata la 20′ con ottima azione finalizzata da Cappellari e al 35′ è arrivato il raddoppio su azione da calcio d’angolo. Nel secondo tempo abbiamo amministrato il doppio vantaggio e siamo riusciti ad arrotondare il risultato. Partita corretta ben arbitrata dal giovane arbitro quindicenne». Sale nei quartieri alti della classifica il Baldo Junior Team, che espugna il campo di Montorio per 3 a 0 grazie ai gol di Apolinario (nell’immagine alcuni fotogrammi del gol) e doppietta di Marouf. Vittoria ineccepibile che proietta a essere una delle candidate per la vittoria del campionato la squadra di mister Filippo Rossignati, il quale commenta cosi a caldo il successo: «Sono contento sia per il risultato sia perché non abbiamo subito gol. La prestazione è stata sostanzialmente buona anche se nel secondo tempo siamo un po’ calati pur non subendo rischi particolari . Adesso testa alla prossima gara perché dovremo incontrare la capolista Campodarsego».


Negli altri incontri da segnalare le vittorie dell’Este, Longare Castegnero, Cadoneghe e Villafranca Veronese. Unico pareggio della giornata quello tra La Rocca Monselice e Vigontina San Paolo. Il prossimo turno vede gli incroci tra le prime quattro squadre in classifica : Baldo Junior Team contro Campodarsego e Camisano contro Villafranca Veronese .
Nel campionato Under 15 èlite l’Este, vincendo in trasferta contro i nerostellati del Malo grazie ai gol di Sevarin e Barbiero,  mantiene il comando della classifica con 13 punti.  «Si sono affrontate a viso aperto due squadre di alto livello – commenta mister Francesco Miazzo Siamo riusciti a chiudere la partita solo nel finale e questo forse è il rammarico più grande perché nel primo tempo abbiamo sprecato troppe occasioni . Complimenti al Malo perché è una bella squadra che gioca bene . Da parte nostra questa gara deve essere di monito per il futuro farci capire che se non si capitalizzano subito le occasioni da rete poi si rischia di pareggiare, se non perdere, incontri che potrebbero essere chiusi nel primo tempo». In classifica a distanza di un solo punto seguono l’Alto Academy, che si è imposto 4 a 0 sul San Zeno Verona, e il Baldo Junior Team, vittorioso di misura 1 a 0 contro il Bocar Juniors. Le altre gare hanno visto le vittorie del Città di Bassano, Montecchio Maggiore e Team Santa Lucia Golosine . Pareggi tra Marosticense e La Rocca Monselice, Schio e Alba Borgo Roma . Prossimo turno che vedrà la capolista Este affrontare lo Schio, l’Alto Academy contro La Rocca Monselice e il Baldo Junior Team fare visita al Villafranca Veronese.

Condividi anche tu!