Allievi Regionale U17 A
Baldo Junior Team – Sovizzo
di Filippo Bonetti
Si rialza, vince e convince il Baldo di mister Marzari, che aspetta ora solamente la matematica per festeggiare la vittoria del campionato. Matematica che potrebbe arrivare già nel prossimo turno nel caso contemporaneo di vittoria della formazione cavaionese e di risultati favorevoli dagli altri campi. Una bella partita, molto combattuta nel primo tempo e controllata dai biancoblù nella ripresa. Riaccesa per qualche istante dallo squillo di Piazzon ma chiusa poi definitivamente dalla perentoria battuta a rete di Mischiatti. Cade pertanto, sotto i colpi del “magico trio” (Pellegrino-Orlandi-Mischiatti) il Sovizzo di mister Casarotto, che rimane comunque in corsa per il podio, ancora al terzo posto a +1 dal San Giovanni.
Copertina dedicata anche all’arbitro, Marco Chessa, ottima direzione, attenta, severa ma sempre aperta al dialogo.
Baldo Junior Team – Sovizzo Calcio: (3-1) 4-2
Baldo Junior Team: Melchiori, Boni, Gaspari, Marconi (1’st Sellaro), Zanetti, Semprebon, Pellegrino (43’st De Grandi), Gabriele, Mischiatti, Orlandi (31’st Mirandola), Monese (43’st Di Fulvio)
A disposizione: Gaitan, Sabaini, Tundis, Tonoli, Moglia
Allenatore Davide Marzari con Lorenzo Calabro
Sovizzo: Chiarelli (26’st Toniolo), Sandri, Camerra, Brunello (1’st Zanovello), Taj, Piazzon, Zamberlan (36’st Chimentin), Schiavo (43’st Fortuna), Filotto (7’st Dalla Pozza), Farinon (23’st Angeleri), Cavaggion
A disposizione: Novello, Preci
Allenatore Giampaolo Casarotto con Luca Scalco
Arbitro: Marco Chessa di Verona
Reti: 11’pt Orlandi (B), 19’pt Piazzon (S), 40’pt Pellegrino (B), 45’pt Mischiatti (B) su rigore, 38’st Piazzon (S) 45’st Mischiatti
Note: 2-4 minuti di recupero
La prima frazione inizia, e continua per tutta la sua durata, in modo frizzantino; entrambe le compagini mettono in campo grande energia ed intensità, il controllo del gioco sembra essere nelle mani dei padroni di casa, ma gli ospiti non si fanno sopraffare e allentano la pressione con ordinati e pericolosi contropiedi. Le prime opportunità sono di marca biancoblù, i continui movimenti e le combinazioni del tridente offensivo casalingo creano grattacapi alla retroguardia neroverde, che si trova in mancanza di riferimenti. Al 5’ Pellegrino raccoglie il lancio in profondità di Gabriele, il controllo non è perfetto, pertanto il n.7 serve un traversone per Mischiatti, il quale arriva fuori equilibrio sulla sfera e non trova la coordinazione per centrare la porta. All’11’ Orlandi sblocca il risultato con caparbietà ed un pizzico di fortuna. Il n.10 vince un rimpallo sulla trequarti avversaria e riesce a liberarsi alla conclusione con il destro. Un colpo da biliardo che si infila sul secondo palo e non ammette repliche a Chiarelli. Arriva quasi immediata la reazione sovizzese. Al 18’ Piazzon equilibra il risultato; Schiavo si porta sulla trequarti e serve un preciso filtrante che esce dalla selva di gambe biancoblù e viene accolto dal destro di Piazzon prima di terminare alle spalle di Melchiori. Un paio di minuti più tardi arriva un’altra grande occasione per gli ospiti. Farinon si incarica della battuta di una punizione dal limite. Il destro è forte e preciso ma si infrange sul montante. Un paio di buone iniziative, prima di Mischiatti e poi di Pellegrino, spaventano la retroguardia vicentina. I fantasmi si concretizzano al 40’ ed i protagonisti sono gli stessi. Mischiatti si libera sulla destra e tenta il traversone. La palla, deviata e apparentemente innocua, viene lasciata sfilare da Chiarelli. Ad approfittarne è Pellegrino, tutto solo sul secondo palo, al quale basta accarezzare la sfera con la fronte per fare 2-1. Il Baldo non è tuttavia sazio. Al 45’ Boni riceve palla sulla destra, converge verso l’interno del campo e, arrivato al limite, serve Orlandi il quale viene abbattuto in area. Per il signor Chessa non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Mischiatti si presenta dal dischetto e trasforma. L’occasione è adatta a sottolineare l’ottima prova del direttore di gara.
Non molto da segnalare nella ripresa, se non i due gol e le conseguenti doppiette di Piazzon e Mischiatti, episodi abbastanza isolati in un secondo tempo sicuramente meno divertente del primo. Il Baldo, forte del doppio vantaggio, rallenta i ritmi ed il Sovizzo non riesce a prende in mano l’incontro. É un fulmine a ciel sereno il gol di Piazzon, un’interessante iniziativa personale conclusa da una traiettoria un po’ fortuita ma perentoria. La scintilla emessa dal capitano non viene accolta dai compagni e l’inerzia dell’incontro non cambia binari. Al 45’ arriva anche il 4-2 che spegne definitivamente le velleità di pareggio neroverdi e anche gli animi in campo, accesisi a causa di qualche evitabile episodio. Rispettate dunque le aspettative della vigilia, un incontro che si prospettava molto interessante e così è stato, almeno per i primi 45’. Ennesima prova di forza che avvicina sempre di più il Baldo alla conquista del campionato. Dolorosa sconfitta del Sovizzo, allietata dai risultati pervenuti dagli altri campi, che permettono ai neroverdi di mantenersi al terzo posto in classifica. Non è però il momento di rilassarsi, siamo alle battute finali, ora ogni punto, sia perso che conquistato varrà oro.
Filippo Bonetti, nato a Verona il 22/05/1999, studente in Lingue per l’editoria. “Allenatore” appassionato di calcio, soprattutto quello giovanile. Dopo due anni di percorso formativo in Giovanisport, è diventato Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.