Acd Tregnago. Stagione 106.

Sono state più di cento le persone accorse alla serata del 25 Giugno scorso alla presentazione del nuovo progetto Tregnago. Presenti al’inaugurazione del nuovo corso i sindaci di Tregnago e Badia Calavena, Simone Santellani ed Emanuele Anselmi, l’assessore allo sport di Tregnago Giovanni Bonamini, ed il neo presidente dell’Acd Tregnago Gabriele Rizzin, quasi a voler rimarcare una rinata sinergia tra la comunità e la squadra di calcio, tra il paese ed i colori gialloblù.
Esordisce il nuovo presidente Rizzin Gabriele: “Sono emozionato nel vedere questa sera la risposta della comunità” esordisce Rizzin “stiamo ripartendo con un progetto serio che possa valorizzare ed esprimere i giovani della zona”.

Simone Santellani Sindaco di Tregnago

Per primi abbiamo voluto credere a questo nuovo corso” continua Simone Santellani, sindaco di Tregnago” spendendoci nel tentativo di promuovere e supportare le idee di questo nuovo progetto, in quanto prima di tutto si pone come servizio alla comunità, alle famiglie ed alla promozione del calcio e dello sport locale“.

“Dobbiamo fare in modo” interviene il neo-responsabile del settore giovanile Davide Reffatto, per presentare il progetto ” che la nostra prima squadra sia l’espressione della nostra comunità. Già da quest’anno la prima squadra sarà composta quasi completamente da giovani dell’Alta Val D’Illasi. Dobbiamo lavorare tanto e bene nel settore giovanile per fare in modo che i ragazzi possano rappresentare degnamente i colori del Tregnago”.

Già a partire da questa stagione partiranno dei progetti che possano far crescere sia a livello quantitativo che qualitativo il sodalizio gialloblù: collaborazioni con le scuole della zona, corsi di formazione, organizzazione di tornei ed eventi per i ragazzi, saranno solo alcuni dei servizi che verranno proposti dal Tregnago.

Davide Refatto, Responsabile Giovanile

“Vogliamo offrire un servizio sano e serio alle famiglie” continua Reffatto “e vorremmo nel medio-lungo periodo poter sviluppare progetti come campus estivi e doposcuola. Il nostro sarà un servizio per la comunità e composto dalla comunità stessa: chiunque vuole il bene di questi colori è ben accetto, avrà un ruolo definito e nel piccolo o nel grande in base alla disponibilità ed alla predisposizione di ognuno, potrà dare una mano a questa società”.

Ringraziamo ancora una volta l’amministrazione comunale” conclude Reffatto “per il sostegno dimostratoci nelle ultime settimane e per averci consentito di porre le basi per un progetto ambizioso ma sostenibile eticamente, sportivamente ed economicamente“.

L’entusiasmo nella sala è palpabile. Il paese apprezza. A Tregnago c’è voglia di calcio. C’è voglia di dimostrare che anche qui, in Alta Val d’Illasi è possibile fare calcio e farlo bene.
L’appuntamento adesso è per fine Luglio con la presentazione ufficiale di squadre, staff ed allenatori.

Il Tregnago c’è ed è pronto ad affrontare il nuovo Progetto.

Condividi anche tu!