Under 17 femminile
Chievo-Venezia
di Nicola Sordo

Inizia nel migliore dei modi la seconda fase del campionato per il Chievo under 17. Le squadra di mister Alberini trionfa al Comunale di Mozzecane contro un ottimo Venezia al termine di una gara sofferta ma vinta meritatamente dalla compagine gialloblù.

 Il Chievo approccia bene l’incontro e si fa apprezzare per un’ordinata gestione di palla e alcune interessanti trame di gioco nonostante una formazione rimaneggiata per via delle numerose assenze. Le avversarie si dimostrano molto valide tecnicamente, ma le gialloblù mantengono il pallino del gioco e impensieriscono più volte l’estremo difensore del Venezia, non riuscendo tuttavia a sbloccare il risultato nel corso dei primi 45 minuti. Il gol vittoria arriva all’alba della ripresa, quando Alessandra De Ciuceis verticalizza per Silvia Allari la quale, partita sul filo del fuorigioco, si presenta davanti al portiere avversario insaccando con freddezza a fil di palo. Una rete meritata per il Chievo che da qui in avanti deve fare i conti con la rabbiosa reazione delle ospiti. Il Venezia infatti preme sull’acceleratore alla ricerca del pareggio, arrivando tuttavia solamente una volta a impensierire Matilde Ramella, che è prodigiosa nel deviare sul legno una conclusione dal limite dell’area. Nonostante i tentativi di assalto della squadra arancioneroverde, il Chievo non va mai in affanno e si dimostra in grado di restare ordinato anche nei momenti di sofferenza. Al 90′ il triplice fischio del direttore di gara sancisce la vittoria delle gialloblù, un risultato importante contro un avversario ostico che fa iniziare questa nuova parte di stagione con il piede giusto.

IL COMMENTO DI PIETRO ALBERINI | Al termine della gara, l’allenatore gialloblù Pietro Alberini esprime tutta la sua soddisfazione per punteggio e prestazione: «Mi ritengo molto soddisfatto per aver portato a casa i tre punti, ma ancora di più per il modo in cui le ragazze hanno affrontato la partita. Sono state molto mature nella gestione della palla e nel mantenere la compattezza, anche a fronte di un avversario molto forte come il Venezia. Abbiamo concretizzato nel secondo tempo quanto di buono fatto nel primo, e siamo state brave a resistere alla voglia delle nostre avversarie di raggiungere il pareggio. Le ragazze sono state eccezionali e hanno portato a casa con il sudore, con le unghie e con i denti un risultato che dal mio punto di vista ha un valore enorme per il modo in cui l’abbiamo ottenuto. Adesso testa a Trieste che sarà una trasferta molto lunga e anche particolarmente insidiosa contro una squadra che, secondo me, è tra le più attrezzate del girone».

.

Condividi anche tu!