Allievi Provinciali U17
Belfiorese-Illasi
di Mattia Tregnago
ph Angelo Conte

Vittoria rotonda della Belfiorese nella forma e nella sostanza: tre reti nella prima ora di gioco consolidano il risultato e proiettano i ragazzi di mister Meneghetti nelle zone nobili della classifica. Primo tempo in discesa già dalle prime battute, quando Martini insacca a fil di palo. L’Illasi reagisce mentalmente ma sul terreno di gioco i biancoazzurri perdono distanze e riferimenti e a inizio ripresa, nel loro momento migliore, incassano la rete con cui i padroni di casa congelano il risultato sul definitivo 3-0.

Belfiorese- Illasi (2-0) 3-0

Belfiorese: Modesti, Contri (23’st Menegazzoli), Rizzotto, Xibraku T. (8′ st Roncolato), Guandalini, Marcazzan, Olivo (18’st Tregnago J), Martini (18’st Piasentin), Filippozzi (14’st Losito), Moschin, Badia (32’st Nouiti).
A disposizione: Villani, De Guidi, Tosi.
Allenatore: Daniele Meneghetti con Fabrizio Meneghetti

Illasi: Guglielmi, Sterzi (29′ st Zecchin), Dalla Riva (30′ st Bonuzzi), Sinico L, Varalta (21’st Cerean), Alla, Xibraku (40′ st Albarello), Tinazzo, Mascotto (21’st Damini), Poposchi (1’st Sinico F), Manigrasso (1’st Kuqi).
A disposizione: Tregnago M.
Allenatore: Mauro Pampolini con Gaetano Vezzari

Direzione di gara: Fatos Kacbufi (Verona)
Reti: 3’pt Martini (B), 33’pt Olivo (B), 8’st Filippozzi (B)

Prestazione decisa e vittoria convincente in ogni forma per la Belfiorese di mister Meneghetti, che sconfigge i biancoazzurri dell’Illasi nel recupero della settima giornata di campionato. Incontro vivace e intenso fin dai primi minuti al comunale di via Fanin, dove le due formazioni si affrontano a viso aperto nonostante le occasioni nitide tardino ad arrivare, soprattutto per gli ospiti. Nella prima frazione la squadra di casa parte con il piede sull’acceleratore, dimostrando una condizione atletica molto buona che, conciliata con una costruzione di gioco speculativa e rapida, forma il binomio vincente già alla prima occasione creata. Cambio gioco dalla destra, Martini si accentra verso l’area indisturbato e dal vertice di quest’ultima conclude in porta ingannando Guglielmi sul primo palo. L’Illasi si dimostra intraprendente ma allo stesso tempo disordinato e confuso nelle trame di gioco che la squadra di mister Pampolini fatica a mettere in pratica. Gli ospiti soffrono soprattutto la fase di non possesso, in cui la Belfiorese non concede riferimenti e mette in difficoltà i biancoazzurri con imbucate e movimenti nello spazio. L’Illasi, che paga psicologicamente il gol subito in avvio, prova a colpire in contropiede ma i movimenti del collettivo sono sconnessi e ripetitivi. La più vivace è sicuramente la catena di sinistra, dove Alla e Varalta si mettono in proprio in varie occasioni per puntare l’area alla ricerca della gioia del gol. I due rimangono però spesso isolati sulla propria fascia dai mancati movimenti in fase offensiva, diventando facili prede della difesa locale che recupera sistematicamente palla raddoppiando la marcatura. Poposchi, biancoazzurro tra i meno attivi della serata, si crea una buona occasione al minuto diciannove, quando spalle alla porta si gira in mezzo a due difensori trovando la prodezza di Modesti che respinge la conclusione debole ma insidiosa. Anche Mascotto dieci minuti più tardi ha sulla testa l’occasione del pari, ma la sua incornata da buona posizione termina a lato. La Belfiorese si dimostra più sul pezzo tecnicamente, difettando tuttavia nell’ultimo passaggio quando spesso si schianta contro la coppia Dalla Riva- L.Sinico, i quali però al 33′ perdono le marcature in area permettendo a Olivo di insaccare di testa da pochi passi dopo un cross dalla sinistra letto in modo errato da Guglielmi. La reazione illasiana sembra accendersi, ma la fase di non possesso troppo passiva e disorganizzata condanna la formazione ospite a ritrovarsi talvolta schiacciata nella propria area. L’arbitro Kacbufi manda le due squadre a riposo sul risultato di 2-0 per i padroni di casa, sempre più decisi e sicuri di avere il risultato in tasca. Dall’altra parte, mister Pampolini opera subito una doppia sostituzione per dare maggior fisicità (con Kuqi) e imprevedibilità (con F.Sinico) al reparto rifinitore della propria squadra.


La seconda frazione inizia con un piglio diverso per gli ospiti, i quali sembrano decisi a prendere le redini della gara e recuperare il risultato. Pressing, manovre veloci, e un calcio d’angolo, sul quale F.Sinico si avventa lisciando la conclusione all’altezza del secondo palo, sembrano preludio di un secondo tempo di dominio tattico. Nel momento migliore dell’Illasi però, sugli sviluppi di un calcio piazzato da posizione decentrata, Filippozzi, pescato tutto solo in area dalla sponda di un compagno, insacca di testa realizzando il gol che chiude di fatto la partita. Gli ospiti cercano una reazione quantomeno d’orgoglio, ma la lucidità cala nettamente e sul piano tattico vengono messi in difficoltà dalle giocate verticali della Belfiorese. Girandola di cambi per entrambe le formazioni, in ottica dei rispettivi impegni di domenica, ma per i biancoazzurri la strada verso il gol si fa sempre più offuscata, mentre i padroni di casa mantengono buoni ritmi di gioco anche con i nuovi entrati. La Belfiorese entra in modalità gestione, senza però perdere lucidità e qualità di manovra. Al minuto 21 l’Illasi sostituisce Varalta dopo uno scontro di gioco in cui ha la peggio il terzino biancoazzurro, al quale auguriamo pronta guarigione. I locali vanno vicini anche alla quarta marcatura, ma Guglielmi con un buon intervento respinge in angolo una conclusione da posizione defilata.
La Belfiorese si proietta così in zona playoff, con una gara da recuperare contro il Valpolicella, mentre i biancoazzurri dovranno velocemente azzerare questa brutta prestazione e ripartire con lo spirito di squadra dimostrato nelle partite precedenti.

Commenta così il capitano dell’Illasi, Andrea Tinazzo: «La Belfiorese ha dimostrato di essere più forte e abile tecnicamente, sono stati inoltre favoriti da quel gol in avvio che ha messo loro la strada in discesa. Noi ci abbiamo messo meno grinta e meno gioco rispetto al solito, dobbiamo velocemente resettare questa prestazione negativa e giocare come siamo capaci, poi il campo parlerà. La nostra squadra spera ancora nella qualificazione, ci crediamo».
Tinazzo analizza invece così il prossimo impegno dei biancoazzurri contro il Vigasio: «Avversario sulla carta sicuramente più abbordabile, dovremo essere bravi a non sottovalutare la partita perché siamo in una fase molto delicata per il nostro campionato e dobbiamo rimanere concentrati nell’arco di tutti i novanta minuti».
Anche il preparatore atletico dello staff di mister Pampolini, Angelo Conte, commenta amaramente: «Serata no. Il risultato non lascia spazio ad equivoci, siamo incappati in una serata storta. Nonostante il primo gol subito a freddo, siamo riusciti a stare in partita per tutto il primo tempo, non tanto per il risultato quanto per attenzione e atteggiamento. Nella ripresa è venuto fuori il loro strapotere fisico e il maggior tasso tecnico che ci ha messo in seria difficoltà sulle corsie esterne. Il terzo gol ci ha tagliato completamente fuori. Ora testa alle ultime due partite che sono importantissime, peccato soltanto che stiamo perdendo i pezzi, anche oggi un infortunio importante (Varalta, ndr)».
Dall’altra parte mister Meneghetti si ritiene soddisfatto della prestazione dei suoi: «Credo che la mia squadra abbia meritato la vittoria, ne avevamo tanto bisogno dopo le due partite rinviate e la sconfitta di domenica scorsa contro il San Martino. I ragazzi hanno approcciato nel modo giusto e il risultato, a mio avviso, non è mai stato in discussione. Abbiamo tenuto molto bene il pallino del gioco per tutto l’arco della sfida creando diverse situazioni pericolose, concedendo altresì poche possibilità agli avversari di fare gol». Ai complimenti rivolti verso l’attaccante Filippozzi, Meneghetti risponde: «È un classe 2008, e nonostante la giovane età è già attaccante veramente completo. Vede bene la porta e sa legare molto il gioco».

Le due formazioni ora si preparano agli scontri fondamentali di domenica prossima: l’Illasi, come anticipato, ospiterà il Vigasio con l’obiettivo di rimanere aggrappato alla zona playoff, mentre la Belfiorese sarà ospite dell’Avesa per consolidare la nobile posizione di classifica e festeggiare la Pasqua con qualche certezza in più.

Condividi anche tu!