Giovanissimi Provinciale U15C
Commento al Campionato
di Filippo Bonetti
Regna l’equilibrio più assoluto in vetta al Girone C del campionato Provinciale U15; risultano infatti in due pareggi gli scontri “di vertice” proposti dal calendario della terza giornata. Una tetrarchia, un poker di squadre al comando e solo poche altre sembrano riuscire a “tenere il passo”. La prima di queste, con il “favore” di aver giocato una gara in meno, e quindi con possibile velleità di primato, è la Juventina Valpantena. Accompagnano Intrepida e Golosine. Clivense e Vigasio si ritrovano, dopo lo scontro diretto, a pari punti, un passo avanti a San Giovanni Ilarione, Avesa, Polisportiva San Michele e Nuova Cometa.
Vincono i bianconeri di Poiano, a punteggio pieno dopo le prime due gare. Convincente la prestazione casalinga contro la Polisportiva, una gara indirizzata già nel primo tempo. Alta la pressione dei padroni di casa, faticano ad uscire gli ospiti che, quando avanzano, trovano poca concretezza in rifinitura. Antolini apre le marcature al 15’ ma è Cambioli, con un uno-due in pochissimi minuti, ad orientare le sorti dell’incontro prima dell’intervallo. Sei punti che valgono il quinto posto, o forse meglio dire il secondo, condiviso con Intrepida e Golosine, distanti una sola lunghezza dalla vetta. I rossoneri si rifanno della sconfitta nel derby con un largo successo sull’Avesa. Copione simile per il Golosine: reduci dalla dolorosa sconfitta con il Cadore, i ragazzi di mister Corsini si riscattano sconfiggendo la Nuova Cometa. Protagonisti di giornata sono Bragantini e Gaspari, tris per il primo, doppietta per il secondo. Vince anche il Vigasio che conquista i primi tre punti stagionali; a farne le spese la Clivense, la rete di Bonomini è vanificata dalla coppia Musa-Spagnolo (2), che firmano il dolce epilogo vigasiano.
Né vincitori né vinti, come anticipato, nei due scontri di cartello. Risultati in fotocopia, quattro reti in tutto, spartite equamente tra Cadidavid, Cadore, Grezzanalugo ed Audace. Toglo porta avanti i biancoblù ma Quattrini pareggia i conti per il Cadore. Nella sfida di Grezzana sono Rossi e Nordera ad andare in gol ma la firma sull’incontro la mette, a caratteri cubitali, Tomaroli, l’estremo difensore rossonero. Passano subito in vantaggio i padroni di casa: al 3’ Rossi centra l’angolino basso con un preciso diagonale dalla destra. Il gol galvanizza i nero arancio che esercitano una pressione asfissiante sugli ospiti. Pieno controllo nei primi 35’, armonica la manovra che alimenta le fiammate di Erbisti, costante pericolo sulla sinistra. Tomaroli tiene “in vita” i suoi. Al 24’ il sig. Hamid Ghassabian Gilian, assegna un rigore per un tocco di mano in area di un difensore “audacino”. Tedoldi incrocia sulla destra, intuisce e smanaccia Tomaroli. Nordera è un fulmine a ciel sereno, opportunista, sfrutta un’indecisione difensiva grezzanese e riporta in parità il punteggio ad inizio ripresa. Il copione dell’incontro rimane invariato, è sempre la formazione di Simone Ederle a fare la partita ma le offensive sono più frenetiche. Tomaroli viene impegnato con tiri dalla distanza e risponde sempre pronto. Si mantiene immutato il punteggio finale e condivisa la testa del Girone C.
E noi, opportunisti come Nordera, sfruttiamo l’occasione e la “totale” prestazione di Tomaroli per presentare il premio targato ‘Up’ e ‘Giovanisport’. Un riconoscimento per il miglior portiere del campionato. La classifica è stilata contando i gol subiti ma anche quelli all’attivo. Parate non solo a difendere la propria porta ma anche, forse un po’ romanticamente, a “salvare” la partita ed infondere fiducia ai propri compagni, come fatto appunto da Tomaroli. Questa la classifica provvisoria, conclusa la terza giornata:
Filippo Bonetti, nato a Verona il 22/05/1999, studente in Lingue per l’editoria. “Allenatore” appassionato di calcio, soprattutto quello giovanile. Dopo due anni di percorso formativo in Giovanisport, è diventato Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.