Juniores Regionale girone A
Commento al campionato
di Nicola Sordo

Colpo di scena a Castelnuovo del Garda dove questo weekend è andata in scena la capolista Montorio, attesa dai padroni di casa penultimi in classifica. Quello che sembrava uno dei più classici testacoda dal risultato scontato ha riservato invece una doccia gelata alla compagine allenata da Barana, sconfitta da quella di Andrea Gallo che da quando è subentrato in panchina ha cambiato volto al Castelnuovo. Una vittoria in rimonta che adesso rimette in discussione non solo la lotta per il titolo ma anche quella per la salvezza, con il solo Bussolengo relegato all’ultimo gradino della classifica a 7 punti. Il Castelnuovo, partito con grandi difficoltà a inizio campionato, mette il fiato sul collo ad Audace e Gabetti Valeggio, lontane adesso solo due e tre punti, e torna prepotentemente in corsa per la salvezza. La gara contro il Montorio inizia in salita, con gli ospiti determinati a continuare la propria cavalcata verso il titolo e che passano in vantaggio grazie alla precisa conclusione a centro area di Fagiuoli, lasciato colpevolmente libero di calciare a botta sicura. Nel finale di primo tempo i padroni di casa trovano il gol del pareggio, frutto di un calcio rigore trasformato da Bresadola, e intorno a metà della ripresa completano la rimonta grazie alla rete messa a segno da Cestelli inchiodando il risultato su quel 2-1 che non cambierà fino al triplice fischio. «È stata una partita intensa, da entrambe le parti c’era grande voglia di fare risultato, seppur per motivi diversi» – la prima disamina di mister Gallo, che poi prosegue: «Il Montorio è partito bene nella prima mezz’ora ma siamo stati bravi a reggere, poi purtroppo siamo passati in svantaggio a causa di una disattenzione difensiva. Abbiamo meritato il pareggio e dopo aver segnato la rete del sorpasso abbiamo avuto anche la possibilità di portarci sul 3-1. I nostri avversari si sono rivelati una squadra molto forte, ricca di numerose individualità di talento, ma noi giocando da squadra siamo riusciti a portare a casa questi tre punti molto importanti».

Dagli altri campi sorridono Oppeano e San Giovanni Lupatoto, che approfittano dello scivolone neroverde per scrivere nuovi equilibri della classifica. Fenzi e Spillari sono grandi protagonisti con una doppietta a testa nel 5-2 che i biancorossi di Agostino Napoli rifilano a domicilio all’Audace, un risultato che consente il tanto agognato sorpasso in vetta. Un primato tuttavia con asterisco, visto che il San Giovanni di Birtele è lontano solo due punti ma con una gara da recuperare. I Lupi hanno escono vincitori da Lugagnano, dove risultano decisive le marcature di Picello e Anderluzzi.
53 punti quindi per l’Oppeano, seguono a 51 pari Montorio e San Giovanni.
In ottica quarto posto c’era attesa per gli scontri diretti tra Tregnago e Juventina e tra Povegliano e San Zeno. Nulla di fatto in termini di classifica, entrambe le sfide terminano in parità. Più divertente sicuramente la gara che ha visto mister Righetti fronteggiare il collega Burato, terminata con due reti a testa. 0-0 invece tra i biancoazzurri di Mirandola e il neo tecnico del San Zeno Lombardo.
In chiave salvezza invece, il Cadore non approfitta della sconfitta del Lugagnano e non va oltre il pari senza reti a Bussolengo, mentre il Gabetti Valeggio viene sconfitto fuori casa dall’Alba Borgo Roma. Tre punti importanti per l’Alpo Lepanto, che con il 2-1 sul Valpolicella stacca di quattro lunghezze la zona play out.

Titolo e salvezza, due obiettivi che si intrecceranno anche il prossimo weekend quando il Montorio proverà a risollevarsi in casa proprio contro l’Alpo Lepanto. L’Oppeano invece proverà a difendere il primato sempre tra le mura amiche contro il Lugagnano. I Lupi di Birtele ospiteranno l’Alba Borgo Roma, mentre molto delicata la sfida che vedrà affrontarsi Gabetti Valeggio e Audace.

Condividi anche tu!