Juniores Elite U19 A
Concordia – Montorio
di Filippo Bonetti
«C’è poco da aspettarsi, oggi bisogna vincere» così esordisce il montoriese Nelvio Corsi nel pre-gara. Mille le possibili combinazioni di risultati vagliate dal dirigente biancoverde ma solo uno l’obiettivo da raggiungere per essere sicuri di allungare la stagione. Stagione per l’appunto non soddisfacente, queste, secondo lo stesso dirigente, le cause: «Un peccato giocarsi tutto all’ultima giornata. Durante l’annata siamo mancati troppo spesso in fase realizzativa. Siamo stati solidi dietro (6a difesa del campionato) ma non abbiamo mai fatto gol».
Vincere, questo doveva fare oggi il Montorio; e questo ha fatto. Una vittoria che vale metà stagione, ora l’altra metà si deciderà nel doppio scontro playout con il Valgatara nel quale si assegnerà la permanenza nella categoria Elite.
Concordia PGS – Montorio FC: (0-1) 0-1
Concordia: Maccacaro, De Martino (20’st Camerini), Toffoli, Gaburro, Zanella (32’pt Soardo), De Martino, Anselmi, Formilli (9’st Stizzoli), Albertini (19’st Lonardi), Berzacola, Scarsetto (22’st Gaburro)
A disposizione: Cipriani, Ghedini, Freddi, Palaia
Allenatore Andrea Belle con Alessandro Rossi
Montorio: Hrabar, Campobello, Toffali, Mastella, Fracaro, Zanin (22’st Ballardini), Mirandola (18’st Bakari), Da Como (45’st Ambrosi), Bellorio (13’st Zanolini), Quaggiotto, Orlandi
A disposizione: Gornati, Castagna, Magrini, Maini, Roman
Allenatore Orazio Barana con Nelvio Corsi
Arbitro: Francesco Ferrari di Verona
Rete: 42’pt Campobello (M)
Note: 3,4 minuti di recupero
La gara è ruvida: grande intensità ed un pizzico di nervosismo, giusto così, considerata l’importanza di questi 90’. Poche occasioni da una parte e dell’altra. Hrabar viene impegnato in un paio di frangenti ma risponde prontamente in entrambi. L’occasione più nitida di marca biancoverde, arriva al 14′ una conclusione dalla distanza di Quaggiotto che Maccacaro riesce a respingere allungandosi in tuffo sulla destra. La prima, frammentata frazione continua in equilibrio e nessuna delle due compagini sembra capace di prendere il controllo del gioco. È un episodio a sbloccare il punteggio: al 42’ una punizione dalla destra pare facile preda di Maccacaro il quale non riesce tuttavia a fare suo il pallone. Campobello si avventa sulla sfera vagante ed infila il tap-in vincente. Si conclude sulla punizone di Scarsetto il primo tempo. Battuta centrale che Hrabar accoglie facilmente tra le braccia pochi istanti prima il duplice fischio.
Nella ripresa la musica non cambia. La gara continua su ritmi compassati ed il Montorio, forte del vantaggio, riesce a controllare la gara senza subire le iniziative casalinghe. L’atmosfera si scalda al 29’ quando vibranti prostese si scatenano dalla panchina biancoverde per un presunto tocco di mano in area su tiro di Bakari. Non è dello stesso avviso il signor Ferrari che lascia proseguire. L’episodio accende un minimo l’incontro che negli ultimi 10’ regala un’occasione per parte. Prima la zuccata di Ballardini controllata da Maccacaro al 35’ e poi la punizione di Stizzoli che sorvola di poco la traversa al 37’. Ci prova timidamente il Concordia negli ultimi minuti ma i tentativi della formazione viola vengono vanificati dall’attenta retroguardia montoriese (nel complesso un’ottima prova del pacchetto arretrato di mister Barana). Si chiude pertanto sul risultato di 0-1 una sfida alla quale poco avevano da chiedere i padroni di casa ma che fondamentale importanza aveva per i biancoverdi. Continua dunque la stagione di Montorio e Valgatara che, come anticipato, si daranno battaglia nella doppia sfida playout. La gara di andata è prevista per Sabato 29 Aprile, al “via dei Cedri”, mentre il ritorno si giocherà il Sabato successivo a Valgatara. 180’ minuti di fuoco che segneranno i destini delle due compagini.
Filippo Bonetti, nato a Verona il 22/05/1999, studente in Lingue per l’editoria. “Allenatore” appassionato di calcio, soprattutto quello giovanile. Dopo due anni di percorso formativo in Giovanisport, è diventato Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.