Allievi Provinciali Verona
Fase Finale Q2
Povegliano-Peschiera
S.Zeno 1919-Concordia
di Carola Turco
con Rodolfo Giurgevich
e Matteo Pollastri

Primo collegamento incrociato alle 10,20:

Qui Povegliano: fa contrasto nel cielo azzurro la bandiera granata appesa sugli spalti. Campo morbido che comunque non sembra aver ceduto più di tanto alle piogge settimanali. A breve l’appello e il fischio d’inizio.

Qui San Zeno, giornata ventilata e non fredda; mister sereni prima della gara: a Mauro Tosi abbiamo chiesto come affronterà quest’ultimo incontro ufficiale: “Sarà come giocare una finale”, questa la risposta. Marcello Silvano avvisato.

10’pt qui San Zeno: i granata si schierano con un 4-3-3 elastico che diventa un 4-4-2 in difesa e subisce le iniziative del Concordia che culminano in un colpo di testa di Foladori da buona posizione da calcio d’angolo; risponde il San Zeno con una puntata di Timpanato bloccato in extremis da Naso. 0-0 al 10’pt

15’ pt, altra musica a Povegliano: dopo una partenza forte per entrambe le squadre arriva il gol di Dusi, che approfitta di una palla che la difesa ospite sembra non volere proprio allontanare dall’area piccola. Il Peschiera non molla, ma è tenuto in svantaggio da Sauro, portiere biancazzurro: para un rigore e neutralizza Silvani e Zanusso in due occasioni da vicino.

20’pt Qui San Zeno: esce dal guscio la squadra di Marcello Silvano che suona la sveglia: suggerimento raccolto da Sella che calcia a rete da 20 metri; la palla supera di poco la traversa, il presidente Casale (sempre presente e sempre uguale) invoca il calcio d’angolo. Ma è il Concordia che mantiene l’iniziativa in avanti, il San Zeno gioca di rimessa in attesa di varchi utili per il bomber Sella. Al 18’pt il centrale granata si spinge in avanti e da calcio d’angolo tenta l’appoggio di piatto, fuori. 0-0 al 20’pt

25’ pt al campo di Piazzale San Rocco: il Povegliano ha un cinismo che il Peschiera si sogna, nonostante le sole 3 occasioni contro almeno 5 degli ospiti, Boschini raddoppia il vantaggio con una botta letale sul primo palo. Siamo 2-0.

30’pt Qui San Zeno: comincia a produrre il suo gioco la squadra di casa costringendo alla difesa il Concordia. Fa gridare al rigore un’incursione – al 22’pt – in area di Sella, vittima di un contatto sospetto di Biasiutti, su cuil’arbitro lascia correre. Cinque minuti dopo Zecchetto si libera al tiro ma il portiere si supera salvando in calcio d’angolo. Al 30’ ancora 0-0 ma il San Zeno preme.

43’pt qui San Zeno: dopo una serie di azioni sterili il San Zeno va a rete grazie ad una discesa in fascia di Zecchetto che traversa alto per la testa di Timpanaro, che colpisce senza potenza, respinge un difensore e Rossetti, ben appostato, scaraventa in rete sull’angolino basso. Dopo due minuti l’arbitro manda tutti al riposo col risultato di 1-0 a favore dei granata di Marcello Silvano

Fine primo tempo a Povegliano. Dopo il doppio vantaggio ha mollato il Peschiera, che può quasi dirsi fortunato ad essere sotto solo di due. Melisse (due volte) e il legno evitano un passivo più importante. Si prepara un cambiamento sulla panchina di Veneri. Al 45’ è 2-0.

10’st a Povegliano. Per il Peschiera diventa un’impresa: nemmeno con il cambio modulo il risultato si è smosso, arriva ora anche l’espulsione di Zanusso. In dieci uomini e sotto di due, ma la posta in palio non consente di mollare, e Mauro Veneri lo dice ai suoi ragazzi.

15’st. Qui San Zeno: raddoppio dei granata grazie ad un’iniziativa di Timpanaro che offre a Zecchetto (migliore dei suoi) di calibrare un preciso tiro di sinistro al volo che s’insacca imparabilmente: 2-0 e giochi quasi fatti anche per la classifica.

Povegliano, mancano 15 alla fine. Le carte in tavola non sono cambiate più di tanto. Diverse sostituzioni da entrambe le parti, il Povegliano gestisce ma non rinuncia alle ripartenze. Peschiera senza morale, ci prova Veneri a tenere vivi i suoi.

Triplice fischio a Povegliano. Nel recupero segna anche Gole per chiudere definitivamente l’incontro. Il Povegliano vince e supera il turno da prima classificata, meritatamente. Al rapido doppio vantaggio di Dusi e Boschini non risponde il Peschiera, che nel finale concede anche il terzo.

Triplice fischio anche in Busa a San Zeno dove i granata riescono ad arrotondare il vantaggio con una doppietta del subentrato Carnevale: 4-0, il San Zeno incontrerà in semifinale la corazzata Colognola ai Colli mentre il Povegliano avrà vita più facile (ma non tanto) contro il Pedemonte.
Semifinali in gara unica, in campo neutro da decidere.

Povegliano-Peschiera:
All.: Federico Camurri – Mauro Veneri
Direttore di gara: Damiano Scamperle di Verona
Reti: 13’pt Dusi (Po), 23’pt Boschini (Po), 47’st Gole (Po).

S.Zeno 1919-Concordia:
All.: Silvano Marcello – Mauro Tosi
Direttore di gara: Denis Montano di Verona
Reti: 43’pt Rossetti (SZ). 5’st Zecchetto (SZ)

Leggeteci qui per due cronache incrociate: a Povegliano, Matteo Pollastri racconterà la trasferta del Peschiera mentre dalla Busa di San Zeno, Carola Turco e Rodolfo Giurgevich seguiranno i granata alle prese con il Concordia ormai fuori dalla mischia, ma attenzione i viola sono abituati a vendere sempre cara la pelle per amore della maglia.
Ogni 10/15 minuti da Povegliano e da San Zeno verranno pubblicati aggiornamenti sulle situazioni in campo.

La situazione pre-gara: il Povegliano guida dall’alto dei suoi 7 punti, segue il San Martino Giovani, a distanza di una sola lunghezza, poi Peschiera e San Zeno a quota 4. Solamente due i posti disponibili per le semifinali, da disputare incrociando 1° e 2° classificati dei due gironi. In caso di più di due squadre a pari punti, si procederà ad ordinarle con la c.d. classifica avulsa e ad una sfida tra le migliori due di queste. Quest’ultimo scenario, lo spareggio, previsto eventualmente per il 28 maggio, è uno scenario plausibile per il girone Q2.

I possibili scenari, poi, collegano a fondo le due sfide: Povegliano – Peschiera e San Zeno – Concordia.
Al Povegliano basta un punto per la qualificazione, ma dall’altro lato del tabellone incombe minaccioso il Colognola Ai Colli, imbattuto e a punteggio pieno (12 pt) nel girone Q1, sarebbe quindi auspicabile evitare di sfidarli. Ma non è l’unica minaccia per chi siede in cima alla classifica: San Zeno e Peschiera, vincendo, aprirebbero lo scenario spareggio, ma i ticket sono solamente due. Occhio quindi ai punti effettuati negli scontri diretti e alla differenza reti. Tutto molto più liscio, sempre per il Povegliano, in caso di pareggio o vittoria del Concordia sui granata. Non è fuori dai giochi nemmeno il S.Martino Giovani (all. Stefano Bagolin), a riposo questa domenica: non dovessero arrivare 3 punti in casa Peschiera o San Zeno, il secondo posto sarebbe loro. Comunque vada, a Peschiera e San Zeno serviranno tre punti, qualsiasi altro risultato li escluderebbe dal raggiungimento delle semifinali.
Per un finale di stagione infernale, per tutte le compagini e qualsiasi sia lo scenario che andrà a configurarsi, le premesse ci sono tutte: sarà inferno per qualcuno e paradiso solo per due.
Arrivederci al primo fischio in questa piovosa domenica di maggio.

Condividi anche tu!