Juniores Elite A. Concordia Virtus.
Concordia e Virtus si dividono la posta in palio in questa giornata di Epifania. Il clima umido ed il campo non in buone condizioni non hanno favorito il gioco delle due squadre che si sono date battaglia soprattutto a metacampo.
Meglio la Virtus di MassimilianoCorsi (nella foto di copertina) nel primo tempo, il Concordia di Daniele Lo Presti si è svegliato nella ripresa ma hanno vinto le difese.
CONCORDIA – VIRTUS 0 – 0
CONCORDIA: Albertini, Scalabrini (dal 19′ st Dorin), Chiarello, Bova, Sterzi, Savini, Gaburro (dal 19′ st Ledri), Mazzi (dal 14′ st Nicolis), Fattori , Moratti (c) (dal 25′ st Drria), Chesini. A disposizione: Bertinelli, Nwanojuo,Fiora. All. Lo Presti Daniele.
VIRTUS: Momodu, Trionfante (dal 23′ st Furlani), Zoppi (dal 19′ st Curti), Posenato, Carlotto, Laratta (c), Minervino, Brizzi, Cambioli (dal 28′ st Boudhina), Gesuita (dal 39′ st Iurato), Giacomazzi. A disposizione: Turri, Castagnini. All. Massimiliano Corsi
Arbitro: Puller di Vicenza
Dopo una prima fase di studio, il Concordia ha un’occasione al minuto 14 con Mazzi che va al tiro di destro dal limite dell’area senza essere però particolarmente preciso.
Passano due minuti e la Virtus replica con Giacomazzi, che dal vertice destro dell’area avversaria teta una conclusione a giro col piede mancino, palla fuori di poco.
Al 17′ bella azione manovrata della Virtus, con Brizzi che fornisce un interessante assist a centro area per Cambioli al quale non riesce la deviazione in rete.
La squadra ospite in questo momento si fa preferire e domina a metacampo. Su un calcio di punizione al 23′ la Virtus costruisce un’altra palla gol. crossi di Giacomazzi e colpo di testa di Cambioli fuori di poco. Mister Lo Presti cerca di dare la sveglia ai suoi, mentre Mister Corsi passa ad un 4-3-3- piu’ offensivo.
Prima della chiusura della prima frazione, ancora la Virtus al tiro con un vivace Brizzi che sfiora la base del palo con un fendente di destro. 0 a 0 al termine del primo tempo. Nella seconda parte della gara, il Concordia prova a rimettere la testa fuori dalla propria metacampo e parte forte. Al 10′ si fa vedere Savini con poco fuori dall’area che non impensierisce Momodu.
La partita risulta ora piu’ equilibrata con Moratti che grazie ai suoi movimenti, crea spazi e qualche apprensione al centrocampo virtussino per le incursioni dei suoi compagni.
La Virtus risponde presente e con Minervino – uno dei piu’ attivi – fa venire per due volte i brividi ad Albertini con due tiri verso la porta nell’arco di due minuti, prima su azione personale e poi servito da Cambioli. Lo stesso Cambioli ci prova al 26′ con una deviazione di testa su calcio d’angolo che non ha l’esito sperato anche per l’opposizione del diretto avversario Sterzi.
Il Concordia trova lo spazio per la replica dopo due minuti con il subentrato Ledri, che porta un po’ di vivacità nella sua formazione: la sua conclusione è bloccata da Momodu.
Dopo la mezz’ora una bella occasione passa dai piedi di Boudhina, che, ben imbeccato da Giacomazzi, incespica in area su un pallone che doveva essere appoggiato in rete.
La squadra di casa si rende pericolosa verso la fine della gara un un paio di contropiedi di Drria che vengono vanificati dai difensori della Virtus anche con un pizzico di fortuna. Sul finire, altre due belle occasioni per Minervino che non riesce a trovare la rete dapprima al termine di una bella azione tipo rugby con una serie di scarichi sulla corsa del compagno, e poi con un fendente che sfiora la traversa.
Dopo 4′ di recupero, l’arbitro Puller di Vicenza (ottima direzione) sancisce la fine delle ostilità e manda tutti a chiudere le festività natalizie. La squadra ospite per le occasioni avute deve addolcire con un po’ di pandoro un sabato un po’ amaro mentre il Concordia porta a casa un buon punto per la classifica.
Da segnalare l’ottimo clima sugli spalti con le sportive “ciacole” dei rispettivi genitori a supporto dei ragazzi.
Da Giovanigol a GiovaniSport per divulgare la cultura dello sport giovanile in ogni disciplina, per sostenere la genuina e corretta partecipazione di giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e Direttivi ed infine per condividere i valori morali delle Asd a beneficio di tutto l’ambiente sportivo.
redazione@giovanisport.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.