37° Città di Verona – Under 15
Alba Borgo Roma – Chievo Verona
di Germano Zerbetto

Al comunale di via Gioia di Verona si sono affrontate le formazioni dell’Alba Borgo Roma, in divisa bianca, e il Chievo Verona  in maglia blu,  nella gara valida per la 37° edizione del torneo Città di Verona, categoria under 15. Gara vibrante con il Chievo Verona che nel primo tempo è partito più determinato e, dopo essere riuscito a sbloccare l’equilibrio nei primi minuti, ha messo il risultato al sicuro su calcio di rigore. Nella ripresa c’è stata la reazione rabbiosa dell’Alba Borgo Roma che ha accorciato le distanze sempre dal dischetto non riuscendo però, nonostante i dieci calci d’angolo guadagnati, a trovare il pareggio . In zona Cesarini è arrivato il terzo gol ospite che ha messo fine alla gara regalando un successo meritato ai ragazzi di mister Tommasi.

Alba Borgo Roma – Chievo Verona 1-3 (0-2)

Alba Borgo Roma: Messini, Uyamasi, Baltieri, Tinelli (62′ Adams), Edirisinghe (36′ Galasso), Ferrari M., Bizzego , Ampomah, Ferrari M.S., Igbineweka, De Carli
A disposizione: Salmane, Bonizzato, Monico, Edirisinghe, Galasso, Olaru, Adams, Ekofidu, Beslega
Allenatore: Massimo Giarola

Chievo Verona: Caucchioli, Cappelletti, Bassi, Chesini, Bertani A., Ferrari, Signorini (64′ Milioto), Monti (47′ Mengozzi), Bertani D.(62′ Bartolozzi), Bonatti, Pellissier (70′ Khalkallah)
A disposizione: Gnesato, Marogna, Benazzi, Mengozzi, Bartolozzi, Khalkallah, Chiecchi, Benini, Milioto
Allenatore: Gabriele Tommasi

Arbitro: sig. Menin sezione di Verona
Marcatori: 10′ Bertani D (C); 25′ Pellissier; 60′ (C) ; 60′ De Carli (A); 69′ Pellissier (C)
Ammoniti: Ferrari M. (A); Chesini (C)
Note: Recuperi: 1′ – 8′ serata con temperatura mite attorno ai 18 gradi; terreno in buone condizioni; illuminazione discreta. Spettatori ca 50

Il Chievo Verona approccia meglio la gara e al 10′ sblocca il risultato grazie ad una bella azione iniziata da Monti, che ruba palla al limite dell’area dell’Alba e serve il compagno di squadra Pellissier. Quest’ultimo prova a deviare in porta, Messini riesce a respingere senza però poter far nulla sulla ribattuta del centravanti clivense Bertani D., che da dentro l’area insacca a porta vuota per il vantaggio della formazione di mister Tommasi. Prova a reagire l’Alba Borgo Roma con una punizione ai limiti dell’area calciata da Igbineweka, dove il portiere Caucchioli si fa trovare pronto e di pugno devia il pallone. Al 21′ ci prova ancora l’Alba con il vice capitano Ferrari, la cui conclusione verso lo specchio della porta su traversone di Ampomah termina sopra la traversa. Al 25′ arriva il raddoppio del Chievo su calcio di rigore per un fallo di mani in area di un difensore di casa. Si incarica della battuta Pellissier che spiazza Messini per il 2 a 0.

ALBA BORGO ROMA

Nell’intervallo mister Giarola prova a scuotere i suoi ragazzi e nella ripresa gli effetti si vedono. Dopo un paio di minuti azione solitaria del generoso attaccante Ferrari M.S. che non riesce però a concludere a rete. Poco più tardi altro tiro pericoloso di De Carli che esce di poco, seguito da una bella azione manovrata con lo stesso De Carli che partendo dalla linea di centrocampo si invola in fascia e mette un delizioso cross dove Ferrari M.S. arriva con un soffio di ritardo e non riesce a colpire. A dieci dal traguardo arriva il gol dell’Alba Borgo Roma con De Carli che trasforma un calcio di rigore assegnato dal direttore di gara per un netto fallo in area. Gli ultimi 10 minuti si infiammano e regalano emozioni e occasioni per entrambe le formazioni. L’Alba Borgo Roma colleziona 5 calci d’angolo (10 in tutta la partita) senza riuscire a trovare il pertugio per il gol. Dall’altra parte arriva, proprio allo scadere, il terzo gol per il Chievo Verona siglato ancora da Pellissier che con un’azione personale, partendo dalla trequarti campo, dribbla un paio di avversari e batte imparabilmente Messini mettendo cosi il sigillo finale alla gara.

CHIEVO VERONA

In conclusione, vittoria meritata per il Chievo Verona bravo ad approcciare la gara in maniera determinata sin dal primo minuto capitalizzando le occasioni che gli sono capitate. Dall’altra parte un’Alba Borgo Roma che ha pagato un primo tempo troppo rinunciatario a dispetto di una ripresa in cui ha avuto una buona reazione che però non è bastata per acciuffare il pareggio. Sostanzialmente buona la direzione di gara, con qualche piccola veniale sbavatura, del giovane arbitro Menin di Verona, classe 2007, facilitato da una condotta corretta dei ventidue in campo e delle due panchine. Preciso e attento, in particolare, nel far rispettare le rimesse laterali.

Condividi anche tu!