Conferenza Stampa di SportExpo 2020.
di Paola Fuggetti.
Tutti presenti o quasi i personaggi dello Sport Veronese, primo fra tutti l’Assessore allo Sport, Filippo Rando, che si è dato da fare non poco per mantenere viva questa edizione di Sport Expo che è nata nel 2006 su iniziativa della Fipav allo scopo di avvicinare i giovani allo sport.
La conferenza è stata presentata da Nicola Schena della DNA, società organizzatrice dell’evento, che ha aperto alle parole “cittadine” del sindaco Federico Sboarina il quale ha voluto far presente <<…che dopo la musica, il teatro e i musei, lo sport è uno di quei mondi che non si può trascurare e Verona si dimostra anche in questo prima città a livello nazionale..>>
In quest’anno così difficile, le date fatalmente coincidono con il primo weekend che doveva essere di speranza per i campionati giovanili e che invece si è trasformato in un altro momento di delusione per il loro mancato avvio.
Dalla delusione alla speranza con l’Assessore allo Sport, Filippo Rando, sempre attento al territorio, alle situazioni, alle persone. Infatti le sue prime parole suonano come un incoraggiamento.
<< Solitamente Sport Expo si teneva nei padiglioni di Fiere Verona verso la fine dell’anno scolastico, un momento distensivo e di svago, quest’anno abbiamo dovuto cancellare le date previste, salvo poi spostare tutto nei nostri spazi aperti, dallo stadio Bentegodi, allo stadio di via Sogare, alla Palazzina Masprone…. E devo dire che siamo soddisfatti della decisione presa, le registrazioni all’evento sono in linea con quelle degli anni passati>>.
E così, un’idea nata per far fronte all’emergenza potrebbe rivelarsi vincente anche per il futuro, ottimizzando l’utilizzo degli impianti sportivi della città all’aperto. <<Quest’anno ai ragazzi ed alle loro famiglie chiediamo ancora un momento di pazienza, l’inizio delle scuole sarà la chiave di volta per capire come e con quali tempistiche riprendere le attività sportive in totale sicurezza>>.
Filippo Rando tiene moltissimo a Sport Expo, un’occasione privilegiata per far avvicinare i giovani e giovanissimi a discipline sportive meno conosciute rispetto alla triade calcio-pallavolo-pallacanestro, ma altrettanto divertenti, entusiasmanti, sane per il corpo e per la mente. Candidato alle prossime elezioni regionali, l’incontro con Filippo Rando mi ha dato modo di chiedergli il suo programma elettorale, soprattutto per lo sport veronese. In primis, recuperare i fondi necessari per riqualificare gli impianti sportivi delle periferie: il cuore non solo del suo programma, ma dei suoi pensieri come cittadino, sono volti a Verona e alla sua provincia, allo Sport che lui ama e che ha sempre praticato, alle persone. Riqualificare gli impianti sportivi significa offrire spazi più moderni, più sicuri, luoghi accoglienti dove permettere ai ragazzi di crescere in maniera sana ed alle famiglie di godere di maggiore serenità sapendo che i figli sono al sicuro sotto ogni punto di vista. Ed è in quest’ottica che l’Assessorato allo Sport attraverso l’Edilizia Sportiva sta lavorando alacremente in primis per riparare i danni che il nubifragio recente ha arrecato anche agli impianti sportivi. Il Palazzetto di Novaglie, il Centro Sportivo Consolini, la tensostruttura Avesani sono solo alcuni dei centri sportivi obiettivo dell’impegno di Rando, impegno che verrà portato a termine a prescindere dal risultato elettorale. <<Anche se il mio impegno politico mi dovesse portare a lavorare fuori da Verona, il mio cuore ed il mio impegno sono radicati per il territorio veronese, è un legame che non si scioglierà mai>>.
Dalle parole, dallo sguardo traspaiono entusiasmo, voglia di fare, amore per il territorio ed i suoi concittadini, ma anche la tanta voglia di dare un vero contributo da parte di una persona che vive la politica nel senso etimologico del termine, partendo dall’origine greca di città.
Essere riusciti in questo momento così delicato ad organizzare un evento sportivo nel cuore della città è segno di un profondo attaccamento alle radici, oltre al desiderio di portare i concittadini nel cuore pulsante dello sport veronese, dando la possibilità di entrare nel luoghi storicamente e profondamente legati al calcio cittadino.
Per poter partecipare a Sport Expo, il 12 e 13 settembre, è necessario registrarsi attraverso il sito http://sportexpoverona.it/partecipare/ dal quale ricevere l’attestato di partecipazione da esibire all’ingresso. Per maggiori informazioni è sufficiente andare sul sito http://sportexpoverona.it/
Buon weekend di Sport!
nata a Padova il 13 maggio 1977, mamma di due bambine, risiede a Verona col marito Marco Peroni; nel tempo libero è attrice teatrale per la Compagnia Teatrale “Modus Vivendi”; laureata in Scienze della Comunicazione collabora da oltre due anni con la testata GiovaniSport con la quale ha conseguito l’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti nell’ottobre 2020. In Redazione svolge il ruolo di Relazioni Pubbliche, di promuovere inchieste e sostenere nuovi sport.
Attualmente è anche condirettore della testata AltrEtà.it dedicata alle fasce senior.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.