Juniores Provinciali gironi A-B
Commento generale
di Nicola Sordo
Siamo ormai agli sgoccioli della fase élite e iniziano a delinearsi i primi verdetti in chiave qualificazione. Il roboante 7-3 con cui il San Martino Giovani si impone sullo Zevio profuma molto di ipoteca per i ragazzi di Meneghini, mentre i bianconeri di Gaiardoni, con una gara in meno, restano al sesto posto ma con forti speranze di rientrare tra le cinque compagini che si daranno battaglia nella fase finale. Un significativo segnale l’ha dato il Sommacustoza, che piega le resistenze di una tenace Napoleonica con il sigillo di Zandonà al tramonto del primo tempo. Una gara giocata molto sul piano fisico, specialità dei padroni di casa che ha messo non poco in difficoltà la compagine allenata da Federico Bonfada: «Abbiamo sofferto molto gli uno contro uno per via della maggior prestanza dei nostri avversari soprattutto nel corso della prima parte di gara – commenta sul tema il tecnico dei gialloverdi – noi abbiamo avuto modo di presentarci in avanti ma non siamo riusciti a sfruttare le occasioni create. Il loro gol è stato una doccia fredda ma non ci siamo arresi, e nella ripresa abbiamo alzato il baricentro ottenendo maggior controllo del campo e costruendo diverse situazioni pericolose. Usciamo da questa gara con una sconfitta ma continueremo a lavorare per migliorare specialmente nel gioco a centrocampo». Sperava di riaccendere una pur flebile fiammella di speranza per la qualificazione il Cadidavid ma, dopo 90 minuti di battaglia, il Cologna Veneta ha la meglio sulla compagine di Ferrillo estromettendola aritmeticamente da discorsi futuri. Ci spera ancora invece l’Illasi di Marrone, la quale vince nettamente con la Sampietrina e ha ancora 9 punti a disposizione per centrare l’obiettivo. Frenata infine del Valdalpone Monteforte, bloccato sullo 0-0 dal Palazzolo, mentre mantiene il quinto posto la Scaligera con il 3-1 sull’Isola Rizza.
![](https://i2.wp.com/www.giovanisport.it/wp-content/uploads/2024/03/WhatsApp-Image-2024-03-23-at-18.12.51.jpeg?resize=870%2C490&ssl=1)
Federico Bonfada, tecnico della Napoleonica
Nel girone B arrivano invece le prime ufficialità: con la sconfitta del Pedemonte (1-0 in casa contro la Nuova Cometa), le vittorie di Olimpica Dossobuono e Lazise assicurano alle due squadre un posto nella fase finale. I gialloneri di Peretti trionfano per 2-0 a Caselle grazie a due reti di Rasmussen, mentre la grande giornata di Kevin Di Cicco, unico marcatore dei tre squilli di giornata, regala all’Olimpica un pomeriggio di festa in casa dell’Intrepida. «È stata una partita combattuta nel primo tempo, disputata su un terreno di gioco che ha reso difficile qualche giocata – la fotografia di mister Gelmetti (Dossobuono) – I nostri avversari erano ben organizzati, ci hanno chiuso in modo efficace tutti gli spazi e creato qualche pericolo a causa di nostre disattenzioni. Gradualmente siamo riusciti a prendere campo e sviluppare diverse situazioni pericolose peccando tuttavia di precisione, mentre nella ripresa abbiamo sbloccato subito la partita raddoppiando al quarto d’ora, poi nel finale è arrivato il gol che chiuso i giochi in modo definitivo. Procediamo spediti verso i nostri obiettivi, non posso che fare i complimenti ai miei ragazzi».
Lo 0-0 tra le mura amiche contro la Provese rallenta la corsa del Consolini, che ha ora tre squadre davanti a sé per arrivare ad un quinto posto distante però solo tre punti. Mantiene il ritmo il Bovolone, il quale grazie al 3-1 rifilato al Corbiolo resta in quarta posizione a +3 dal Peschiera, ultimo riferimento per la zona qualificazione rimasto a riposo in questo turno. Tre punti anche per il Nogara, che supera di misura l’Avesa. Restano quindi tre posti nell’elenco di coloro che andranno a giocarsi la fase finale, con lo stesso Nogara che ha una gara in più rispetto alla concorrenza. Tutto è ancora in bilico e queste ultime due giornate scioglieranno le riserve.
![](https://i1.wp.com/www.giovanisport.it/wp-content/uploads/2021/10/Nicola-Sordo-Copia-scaled.jpg?resize=100%2C100&ssl=1)
è nato a Legnago l’8 maggio 1995.
Laureato in Editoria e Giornalismo, collabora con la testata Giovanisport con la quale ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Da febbraio 2024 viene nominato Caporedattore della Redazione.
Collabora con la Gazzetta dello Sport ed è Addetto Stampa del Chievo Women
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.