Juniores Regionali Elite A
Concordia – Ambrosiana
di Michelangelo Bonura

La nona di campionato vede sul campo principale PGS di via Zorzi, contrapporsi il Concordia in completo viola contro l’Ambrosiana in rossonero.
Per la direzione gara la sezione arbitrale AIA ha designato il Sig. Marco Bocca di Verona.

Concordia – Ambrosiana 4-1 (2-1)

Concordia: Cozza, Freddi (7’st Albertini), Biasiutti (7’st Dal Maso), Gaburro F, Castellani, De Martino, Anselmi (30’st Ferrarini), Foladori (18’st Favaro), Gaburro.A (30’st Duca), Berzacola, Scarsetto
A disp.: Monaco, Palaia, Tabacchi, Pepe
All.: Andrea Belle

Ambrosiana: Padovani D., D’Auria, Aliano (40’st Caneva), Rossetti (45’st Zambotto), Padovani A., Cerchio, Yatsyna, Gasparini (38’st Tavellin), Zampini (12’st Scala), Ballarini, Bazerla (16’st Ursu).
A disp.: Antolini, Di Fulvio, Capuzzo, Padovani C.
All.: Luca Mancini

Direzione di gara: Marco Bocca di Verona (VR)
Reti: 8’pt Gaburro F. (C), 33’pt rig. Yatsyna (A), 35’pt Scarsetti (C), 17’st e 23’st Gaburro A. (C)

Note
Ammoniti: 
Cozza, Dal Maso (C), D’Auria (A)
Angoli: 2-0, 3-0
Recupero: 1′- 4′

Fischio d’inizio che da il via non solo alla partita ma anche alla pioggia. I ragazzi in campo partono subito in quarta come a volersi scrollare le gocce d’acqua dalle spalle, subito protagonista il Concordia che già al 4′ minuto crea una palla gol con una serie di rimpalli fin dentro l’area piccola. La difesa rossonera a fatica riesce a “buttare via la palla” rimasta pericolosamente li a portata di zampata. Preluido delle aperture delle danze poichè dopo qualche minuto i viola passano in vantaggio con azione da calcio d’angolo, lo spiovente in area viene agganciato da Gaburro F. sfuggito alle spalle dei difensori, e con un piattone ravvicinato porta il Concordia in vantaggio 1-0. Due minuti dopo la difesa rossonera leziosa e disattenta, quasi regala il raddoppio ai padroni di casa, palla persa in disimpegno difensivo con un dribbling pericoloso e perso contro l’attaccante viola Gaburro Alessandro, il quale dopo aver rubato la palla si trova a tu per tu con l’estremo difensore Ambrogino Padovani D. bravo a uscire dai pali e repingere il tiro.

Intanto la partita sembra piuttosto equilibrata, con l’Ambrosiana che cerca di serrare le fila e portarsi avanti alla ricerca del pareggio. Biasiutti terzino sinistro è in giornata di grazia e blocca sistematicamente tutte le incursioni sulla sua fascia. Al 33′ i rossoneri agguantono il pareggio dopo che Zampini si trova servito in area, l’accorrente portiere Cozza ostacola l’attaccante che cade, per l’arbitro è rigore con cartellino giallo. Sul dischetto va il rigorista Yatsyna. Esecuzione perfetta palla da un lato portiere dall’altro 1-1.

Ma per i rossoneri e buio pesto, come già successo nella partita precedente contro il Real Grezzanalugo (potrei fare un copia incolla dell’azione descritta Sabato scorso). Un minuto dopo aver pareggiato, stessa identica dormita generale, Scarsetti lasciato libero di tirare in porta da fuori area e punire la squadra ospite siglando il 2-1, il pareggio anch’oggi è durato solo un minuto.

Finisce il primo tempo che ha visto la squadra di casa avere una e forse anche due marce in più degli avversari. Ambrosiana lenta e senza idee, riuscita grazie ad un penalty a pareggiare non è poi stata in grado di capitalizzare. Il passivo del primo tempo sarebbe potuto essere ben più alto se contiamo almeno altre 3 palle gol non sfruttate dai viola.

Inzia il secondo tempo la squadra di casa rientra in campo, anche gli avversari ma quello che andremo a vedere è che quest’oggi l’Ambrosiana in realtà non è mai scesa in campo. Al Concordia riesce tutto, anche segnando per “sbaglio” come al 17′ del secondo tempo, pallone svirgolato al volo da Anselmi che si trasforma in assist per Gaburro A. che dal vertice angolato dell’area gli basta centrare lo specchio della porta per siglare il 3-1. L’Ambrosiana è completamente in bambola non riesce a palleggiare con serenità. Ne approfitta ancora Gaburro A. che al 25′ si regala un bel gol con il piede debole stavolta dal vertice dell’area alla sua sinistra, tiro piazzato all’angolino opposto realizzando una splendida doppietta personale per il 4-1.

A questo punto un briciolo di orgoglio rossonero che mantiene un costante possesso palla tra la metà campo e l’area avversaria. Ma questo è quanto, per il resto zero idee, zero tiri in porta, zero calci d’angolo, in poche parole oggi abbiamo visto il zero assoluto. Il Concordia ha vita facile, ogni volta che entra in possesso della palla svernicia gli avversari con filtranti o trottole, il passivo avrebbe potuto essere ancora più ampio se gli attaccanti viola fossero stati più cinici. Ultima opportunità e per Ferrarini al 37′, ma Padovani D. (non senza colpe sui gol subiti) si supera in una paratona.

Finisce 4-1 per il Concordia che ha dato una dura batosta sul piano morale oltre che sullo score agli avversari. Ambrosiana? Non pervenuta.

 

 

Condividi anche tu!