Juniores Elite A. Recupero giornata 7 di ritorno. Concordia-Seraticense.

Vietato scandalizzarsi se la Seraticense fa “scendere” nel turno settimanale i fuori quota della prima squadra, il che rappresenta l’arma segreta di Mario Sterluti. Semmai è da applaudire la squadra di Sarego che lascia spazio a tanti giovani per farli giocare in Promozione e poi chiamarli, motivati, nella juniores. Ieri sera più motivati erano i viola, pronti ad affrontare una squadra che nei turni infrasettimanali ha dato del filo da torcere a tutti.
Vittoria di orgoglio che vale il doppio perchè il Concordia non aveva bisogno di punti al contrario dei gialloneri.

 

CONCORDIA – SERATICENSE  (0-1) 2-1

Concordia: Albertini, Scalabrin, Scarsetto, Bova, Sterzi, Guerra, Gaburro, Dorin, Moratti, Nicolis, Ledri. A disp. Bertinelli, Chiarello, Flora, Faccini, Drria, Fattori. All. Daniele Lo Presti, dir. Bertinelli Giovanni.

Seraticense: Vignaga, Stella, Farinello, Donadello, Fornasa, Sperman, Murrizzi,  Piazza, Marzari, Rom, Ruzza. A disp. Giugno, Santonocito, Gasparella, Belluzzi, Khitengie, Siosciò. All. Mauro Sterluti, dir. Fortuna Daniele

Arbitro: Anna Frazza di Schio
Reti: 38’pt Marzari (S), 12’st Gaburro (C), 45’st Sterzi (C)

 

Seraticense Jr Elite Mauro Sterluti

Mauro Sterluti dispone in campo un aggressivo 4-3-3 che faceva ben capire le intenzioni della Seraticense, ben arroccata in difesa con Donadello e Sperman che lasciavano poco spazio alle buone intenzioni di Moratti, centravanti di movimento old style, e di Gaburro. In attacco Piazza e Rom alimentavano le incursioni di  Marzari e Ruzza in buona serata entrambi. Ed era proprio Mattia Ruzza (nella foto di copertina)  a dare il via ad un confronto diretto con il numero 1 del Concordia all’8′ con una bordata improvvisa dai venti metri che invitava Albertini ad un plastico volo sulla propria destra per riscuotere applausi dei suoi e imprecazioni degli avversari.
Vignaga rispondeva da par suo ad un tiro improvviso da fuori area di Gaburro e di Nicolis, faro illuminante del centrocampo viola, sempre lucido nonostante il terreno piuttosto scivoloso. Lo Presti tiene in panchina sia Drria che Fattori e dispone la squadra con lo stesso modulo degli ospiti affidando a Scarsetto e a Sterzi la custodia dei due bomber della Seraticense. Si ripete alla mezzora ancora Ruzza ma Albertini gli dice di no, volando a deviare in angolo un tiro di precisione scoccato dalla distanza. C’è appena il tempo per annotare un colpo di testa di Ledri che la Seraticense va in vantaggio con Marzari pescato appena dentro l’area da un invito di Murrizi a proseguire: il centravanti tira di precisione sull’angolino basso, il pallone rimbalza perfido sul fango e si deposita in rete annullando l’estremo tentativo di Albertini.

Ottimo primo tempo per entrambe le squadre, più aggressivi gli ospiti con maggiori occasioni per andare a rete con Ruzza senza gol grazie ad un Albertini super. Attacco viola ben controllato dalla difesa giallonera con Donadello che ha provato anche un’incursione solitaria partendo dalle retrovie. Gioco molto armonico con palla a terra nonostante il campo infido e risultato a favore dei gialloneri per 0-1 che rispettava l’andamento della prima frazione di gioco.

Nel secondo tempo, come è accaduto più volte entrava in campo un Concordia molto più aggressivo e determinato

tanto da tenere sotto pressione la difesa della Seraticense che doveva capitolare al 12′ grazie ad un movimento di squadra che faceva viaggiare la palla di prima:  dalla destra con Gaburro imbeccava in profondità Moratti il quale sempre di prima appoggiava a Ledri per metterla in mezzo per l’accorrente Gaburro che infilava nell’angolo destro di Vignaga, dove proprio non poteva arrivare. Tutto di prima intenzione.
Fa sentire la voglia di vincere la squadra viola, perchè al 15′ Drria so ricorda il recente passato di bomber della categoria e lascia partire un missile da oltre venti metri che si stampa sul palo di destra senza far danni.
Reagisce con ripartenze rapide la squadra di Sterluti, dando vita anche nel secondo tempo ad una gara piacevole e

Concordia Jr Elite Filippo Albertini

molto tecnica. Fra l’altro è da segnalare l’assoluta correttezza delle due squadre in campo che ha reso rilassata la direzione di gara di Anna Frazza, sempre vicina all’azione e senza errori decisionali. Decide giustamente per un rigore a favore della Seraticense quando in una delle azioni di contropiede, Ruzza viene buttato giù all’interno dell’area di rigore.  Rigore sacrosanto: al tiro Ruzza per chiudere i conti col numero uno viola ma Albertini  si distende e blocca a terra un tiro non forte.

Dopo questo episodio le squadre si adagiano sul pareggio che sarebbe stato il risultato più giusto, ma nel terzo minuto di recupero dall’ennesimo calcio d’angolo dei viola la palla viene respinta fuori area, la recupera Ledri per pennellare e invitare al tuffo di testa il centrale  Sterzi  che era rimasto nell’area avversaria sull’azione del calcio d’angolo: Gianluca Sterzi raccoglie l’invito per un gesto atletico che regala punti tre al Concordia e che fa stizzire la panchina della Seraticense che ormai al pareggio si era abituata dopo aver “rischiato”  di vincere in occasione del rigore.
Per Sterzi regola del tre: terzo minuto di recupero, terza rete in carriera e tre punti per la sua squadra.

Concordia avanti in classifica e consapevolezza di Mauro Sterluti che con questa squadra manterrà la categoria.
Arrivederci sui campi sabato 10 marzo per la giornata 9 di ritorno.

Seraticense Jr Elite (all Mauro Sterluti)

Condividi anche tu!