36° Città di Verona
Commento al Torneo
di Filippo Bonetti
foto di Rodolfo Giurgevich

Pedemonte

Solo una gara, manca all’appello, per definire il quadro dei quarti di finale. Il Girone B, l’ultimo ancora da completare, vede, nel turno infrasettimanale di Coppa, la sgasata del Pedemonte di Jacopo Baltieri. I biancorossi, in seguito ad un folgorante successo, prendono la testa (momentanea) della classifica e si mettono in attesa di Villafranca – Bovolone per conoscere il proprio avversario nei quarti. 
In avvio di gara, è grandine sulla retroguardia bovolonese, il trio d’attacco casalingo. Rapida la ricerca della profondità a bucare l’alta, e solo raramente salvifica, linea del fuorigioco ospite. Tosi è freccia avvelenata tra le maglie della corazza rossonera. Alla mezz’ora prova a salire di colpi, la formazione di Andrea Gazzieri. Le scintille Mecchi e Martorana i quali, con roteanti gambe, raccordano difesa ed attacco. A Simondi l’arduo compito di concretizzare, Ferrari si fa trovare pronto. 
Riesce a trovare la rete nella ripresa, il sopracitato Simondi. Inondante tuttavia la replica casalinga. Il Pedemonte cambia faccia nella seconda frazione. Più contenuta nella taglia, la formazione biancorossa, ma non meno interessante in letture e trame. Dal Negro e Cantiello inarrestabili. 

Pedemonte – Bovolone: (5-0) 10-1
2’pt, 15’pt, 21’pt Tosi (P), 8’pt Tommasi (P), 9’pt Malotaj (P), 17’st Simondi (B), 22’st, 27’st, 30’st Dal Negro (P), 26’st, 34’st Cantiello (P)

È il Castelnuovo di Claudio Patero a raggiungere il Rivoli nel passaggio del turno. Condivisa dunque la testa del Girone C, sicuri del primo posto tuttavia, i ragazzi di mister Andreoli, vittoriosi nello scontro diretto con i neroverdi all’esordio nel torneo. Alexa trascinatore nella vittoria contro la Juventina U14. Vano invece, ma degno di nota, il successo ai danni del Rivoli del Consolini di Marco Paroni, che saluta nel migliore dei modi il torneo.

Juventina U14 – Castelnuovo: 0-4
Alexa (3), Filippini

Consolini – Rivoli: 2-1
Scasserle (R), Dall’Ora (C), Mazzi A. (C)

San Martino Giovani

Nulla da fare per Oppeano e Cherubine. I “verderones” di Mirco Bonfante hanno ragione, nella ripresa, dei biancorossi di mister Guerra. I tre punti sono tuttavia un “arrivederci” al torneo. È sorpasso all’ultima curva quello della Juventina nei confronti dell’Alpo. Una roboante accelerata quella dei ragazzi di Valentino Cona che guadagnano il primo posto in un Girone, fino all’ultimo, incerto. 
Equilibrato l’inizio gara: l’iniziativa sembra averla il San Martino; a rendersi pericolosi sono però i gialloblù. Mancuso va più volte vicino al vantaggio ma solo sul finire di prima frazione, Marcolini stappa l’incontro. Il n.20 casalingo, sugli sviluppi di calcio d’angolo, trova l’angolino con una precisa conclusione. 
Inizia la ripresa e l’attenzione è diretta anche al campo di Oppeano, fondamentale la combinazione di risultati per l’esito del Gruppo D. Non cambia il copione, l’incontro prosegue sui binari dell’equilibrio. I rossoverdi trovano il pari con lo spietato Magliozzi; è perentoria però la reazione poianese. Alla mezz’ora un tocco di mano in area ospite, Garonzi è freddo dal dischetto. Letale il diagonale destro di Cambioli; chiude i giochi ed il discorso qualificazione Mancuso. 

Juventina U15 – San Martino Giovani: 4-1
35’pt Marcolini (J), 23’st Magliozzi (SM), 30’st Garonzi (su rigore) (J), 35’st Cambioli (J), 37’st Mancuso 

Il gol dell’1-0 di Marcolini

Aggiornamento dell’ 8/4: Con l’ultima gara, vittoria netta del Villafranca sul Bovolone (7-0), si concludono le qualificazioni degli Under 15; in virtù del risultato e della differenza reti, il Villafranca si classifica al secondo posto del girone B e affronterà il Rivoli nei quarti di finale che si disputeranno il 17 aprile alle 18,30, sui campi delle squadre prime nominate sul tabellone.

Il quadro finale dei gironi ed il tabellone dei quarti di finale

Condividi anche tu!