Campo Nuova Europa di Vallese 10.04.2025 ore 18:30
37° Torneo Città di Verona qualificazione under 15 girone B
di Enrico Spagnolo
Passa di forza il Valpolicella di mister Bampa e si propone come prima squadra a superare la fase di qualificazione del torneo Città di Verona del girone B. Oppeano, nel secondo tempo, ancora preda dei propri fantasmi mentali che non permettono alla squadra, molto attrezzata tecnicamente. di reagire con la giusta grinta. Grinta che contraddistingue l’undici ospite, sempre presente su ogni rimbalzo, su ogni pallone e asfissiante sul portatore di palla avversario. Difesa a quattro impenetrabile per i rosso blu con i due terzini che accompagnano l’azione sovrapponendosi alle veloci ali per servire un tridente d’attacco di tutto riguardo.
OPPEANO-VALPOLICELLA (0-0) 0-3
OPPEANO: Furieri, Rizzioli (dal 34’st Lerose), Samri (dal 23’st Chakir), Zanetti (dal 30’st Curea), Varga, El Assali, Mori, Acerbi, Sedda (dal 30’st Saturnini), Spagnolo (fpt Tirotta), Ferrari. A disposizione: Micheletti A.
Allenatore: Giovanni Bongiovanni
VALPOLICELLA: Manni, Zamperini (dal 32’st Chizzoni), Chiarani, Cipriani, Cassano, Toffalini (dal 32’st Sandri), Sega (dal 7’st Garriboli dal 25’st Cicchellero), Mazzi, Zambelli (dal 29’st Martinelli), Bianchi (dal 32’st Canteri), Ugolini. A disposizione: Valentini, Zenari
Allenatore: Nicola Bampa con Christian Bampa
Direttore di gara: Luca Vezzon sezione di Legnago
Reti: 15’st e 28’st Zambelli, 19’st Ugolini
Note: recupero 2’pt e 2’st, campo naturale in sufficienti condizioni, impianto luminoso appena sufficiente, serata gradevole 13°c, Oppeano in divisa bianca, Valpolicella in divisa blu rossa.
Ultimo match per la qualificazione alla fase finale del Città di Verona per Oppeano e Valpolicella. La gara inizia al tramonto, come le sfide più epiche. La tensione nelle due panchine avversarie è palpabile. L’Oppeano, dopo le ultime due prestazioni a punteggio pieno, è in crescita, il cambio di mister ha portato positività ed entusiasmo, i ragazzi sono in fiducia e sono pronti alla sfida con i super quotati 2011 del Valpolicella. Gli atleti di mister Bampa si presentano compatti, entrano tutti assieme e sotto lo sguardo attento dello staff si preparano ed effettuano un riscaldamento accurato. Ogni muscolo del corpo viene stimolato e messo in movimento, divisa ufficiale, foto di rito e inizio della gara sotto l’egida del direttore di gara Vezzon. I padroni di casa partono in fiducia e propongono subito le ali a sondare le fasce laterali. Gli ospiti non sono da meno e stuzzicano la difesa dell’Oppeano con un calcio d’angolo nei primi minuti dell’incontro. Nulla di fatto. I bianco rossi rispondono sull’azione successiva da un out laterale parte Ferrari che si gira e punta l’area servendo Sedda che non riesce a concludere nello specchio della porta. La gara è vivace e i ribaltamenti di fronte sono rapidi e continui. Pericoloso il Valpolicella al 14’pt con Zambelli che di prima intenzione lancia Sega sulla fascia destra sicuro di trovare il compagno. Cross spazzato via dalla difesa dell’Oppeano e angolo per gli ospiti. Dagli sviluppi del corner dopo un batti e ribatti Zamperini impegna Furieri nella sua prima paratona deviando la palla oltre la linea di fondo. Dalla bandierina si alza un cross per Sega che costringe ancora l’estremo difensore dell’Oppeano ad un intervento limite, porta ancora imbattuta. Valpolicella in pressing, vede la difficoltà della fase difensiva dell’Oppeano e spinge per sbloccare le marcature. Mister Bongiovanni sprona i suoi e li invita a giocare senza timori. Parte un contropiede veloce con Mori, bel traversone su Sedda e scatto su Manni che lo anticipa di pochi centimetri guadagnandosi una punizione, esito negativo per la punta di casa. Il primo tempo termina con l’Oppeano chiuso nella propria metà campo e Furieri ancora costretto a salvare la propria porta con una parata alla Garella. Sono le gambe del numero uno bianco rosso questa volta a salvare la rete su un tiro a botta sicura di Zambelli.
Primo tempo tiratissimo che termina sullo 0-0. Oppeano negli spogliatoi per radunare le idee, ospiti che si dissetano attorno alla panchina con mister Bampa a istruire i suoi per un secondo tempo d’eccezione. Spettatori sugli spalti, gremiti, per una serata di ottimo calcio si godono un tramonto da sfida vera.
L’Oppeano esce carico dagli spogliatoi e cerca subito di finalizzare. Ci provano i ragazzi di Bongiovanni, prima con Mori servito da Ferrari e poi con Sedda a tu per tu con il sicuro Manni ma la palla non vuole entrare. Come in tutte le sfide capita il colpo di scena e l’eroe della giornata è Zambelli che sblocca le marcature al 15’st con un destro potente e ben direzionato a spiazzare Furieri, migliore in campo per i suoi, intervenuto nell’ennesima parata. I padroni di casa subiscono lo svantaggio, tornano gli spettri dell’insicurezza. Lo sforzo fisico per seguire i giovani 2011 del Valpolicella fa saltare il banco. I rosso blu dilagano, sempre in anticipo su ogni contrasto e su ogni rinvio, il centrocampo prende il sopravvento e i ragazzi di mister Bampa fanno il loro gioco. Pochi minuti dopo il raddoppio. È il 19’st, da fuori area ci prova Cipriani, vede il portiere avversario fuori posizione e lascia partire un gran destro che si stampa sulla traversa. Difesa dell’Oppeano pietrificata, sulla ribattuta il più lesto è Ugolini che insacca per la rete dello 0-2. Il gelo scende tra le fila dei padroni di casa, nessuno si aspettava una resa dopo le ultime partite ben interpretate. Qualche assenza e indisposizione faranno la differenza nei giovanissimi del nuovo arrivato, mister Bongiovanni. Sequenza di sostituzioni per le due formazioni che intravedono la fine della competizione e danno spazio alle seconde linee, indispensabili nell’accezione del calcio moderno. Rimane il tempo per un’altra marcatura. Sugli sviluppi di un calcio di punizione all’ennesima respinta della difesa bianco rossa è ancora Zambelli che batte a rete per una doppietta che ha tutto il sapore della qualificazione ai quarti del torneo per i compagni del Valpolicella. È il 28’st e il risultato sarà quello finale del match,
0-3 per la formazione ospite.
Profonda delusione per i ragazzi dell’Oppeano che escono dal campo a testa bassa. Festeggiamenti per i tifosi ospiti che lodano i propri giocatori corsi in festa sotto la tribuna. Una qualificazione meritata per la squadra di mister Bampa che raccoglie i primi risultati dopo una stagione che li vede primeggiare anche in campionato. Formazione compatta e rapidissima, duttile nei cambi di modulo e attenta soprattutto in difesa. Fase offensiva di prim’ ordine con giocatori pronti a calciare senza timori e con una mira invidiabile. Il Valpolicella attende di sapere la seconda classificata del girone C per conoscere l’avversario dei quarti. Oppeano attende i risultati degli ultimi confronti nel girone B per conoscere il proprio destino nel torneo. Sfide coinvolgenti, giovani fuoriclasse e calcio ad alti livelli sono il menù del Città di Verona, uno dei tornei più rappresentativi del calcio giovanile Veronese.

Enrico Spagnolo, nato a Negrar di Valpolicella. Imparo a scrivere come inviato del giornale L’Arena di Verona e poi una bella esperienza con la TV di Telearena con direttore Gustavo Franchetto. Ho dedicato la mia vita lavorativa alla produzione dell’ acciaio coltivando sempre l’ amore per la scrittura e la lettura. Ora ho ripreso a scrivere per informare e per migliorare il mio stile sotto la sapiente mano del direttore Giurgevich.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.