Mundialito. Mundial Baby. Confederations Cup.
In pieno svolgimento sugli impianti sportivi di via Adamello, l’edizione numero 11 del torneo estivo organizzato dall’Intrepida di San Michele Extra (VR). La fortunata formula di questa competizione ha visto quest’anno la partecipazione di 308 giovani calciatori che sono stati suddivisi in 28 formazioni, delle quali 8 nella Confederation Cup (2003-2004), 12 nel Mundialito (2005-2006) e 8 nel Mundial Baby (2006-2007-2008).
La direzione sportiva ha provveduto a distribuire i giocatori in base all’età, al ruolo e alla società di provenienza, per mantenere equilibrato il livello competitivo e infine il calendario del torneo è stato sorteggiato a garanzia della trasparenza.
Le squadre riportano i nomi delle principali nazioni a livello mondiale, con maglie e stemma originale: grazie a due benemeriti sponsors, Bernardi (edilizia) e De Angelis (pastificio), il corredo di gara resterà come ricordo ai giocatori.
“ I ragazzi provengono da quasi tutte le squadre cittadine e dell’immediata provincia veronese, ci spiega Andrea Ferrari, direttore sportivo rossonero, l’iscrizione è spontanea e per ovviare ai rischi di eventuali infortuni provvediamo ad un “tesseramento” provvisorio ai fini assicurativi e teniamo sempre a disposizione un’ambulanza.”
Segni particolari del torneo: campi ridotti, si gioca a sette, due tempi da 25′, no fuorigioco e rimessa del portiere vietata oltre metà campo, molto agonismo ma contrasti leggeri e autodisciplinati; arbitraggi ad opera di dirigenti volonterosi che hanno dato la sensazione di una gara ufficiale.
Per concludere una folta cornice di pubblico per festeggiare insieme l’ultimo evento calcistico della stagione prima della pausa estiva e un’area ristorativa piuttosto affollata, staff volonteroso e volontario per soddisfare fame e sete.
L’Intrepida ha festeggiato quest’anno ottantanni di sodalizio (1938-2018) e sta portando avanti un progetto che ha come obiettivo il consolidamento dell’ASD e il raggiungimento di una categoria regionale. Il programma è piaciuto ai genitori che hanno preferito mantenere i ragazzi in rossonero senza cedere alle lusinghe chimeriche di società vicine. Il direttivo rossonero è composto da Roberto Veronese (Presidente), dai Vicepresidenti Nicolini Giampietro, Ernesto Campobello (factotum organizzativo del torneo) Formenti Alessandro (segretario tesoriere) e dai consiglieri Tanasi Francesco, Consolini Eligio, Fasolo Stefano, Antonelli Andrea, Brutti Renato e Pigozzo Stefano. C’è anche la figura carismatica del Parroco, nell’organigramma, don Franco Piccinini motore propulsore e morale, il Consiglio dei Revisori (Zoccattelli Sergio, Ferrari Giuseppe Filippozzi Massimo) ed infine il cortese DS Andrea Ferrari che ci presenta l’organico tecnico per la stagione 106, organico che avrà il compito di allenare un piccolo esercito di 330 tesserati:
” Sarà ancora Roberto Tomelleri, reduce da un’ottima stagione, l’allenatore della juniores che si riproporrà per un campionato competitivo. Massimo Vesentini e Stefano Brusco guideranno le due squadre Allievi mentre i Giovanissimi faranno conto sull’esperienza di Bianchetti Marco e Puttini Alessandro. A Fasani Filippo e Magnozzi Giovanni il compito paziente di formare le classi più giovani.”
Infine Andrea Ferrari e Fasani Filippo sono stati premiati dalla Redazione di Giovanigol con l’attestato al Merito Sportivo per aver saputo guidare con passione e competenza la squadra Esordienti 2005 al recente Città di Verona.
Arrivederci a sabato 7 luglio per le finali, si inizia alle 18, finalissime in contemporanea alle 21.
Da Giovanigol a GiovaniSport per divulgare la cultura dello sport giovanile in ogni disciplina, per sostenere la genuina e corretta partecipazione di giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e Direttivi ed infine per condividere i valori morali delle Asd a beneficio di tutto l’ambiente sportivo.
redazione@giovanisport.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.