Giovanissimi Provinciali U15
Commento al Campionato
di Filippo Bonetti

La lente, questa settimana cade in via Divisione Acqui, casa del San Martino Giovani, dove raccoglie il primo punto, proprio la formazione della “ditta” Rognone-Owusu. I rossoverdi rallentano la partenza sprint della Pro Sambonifacese di Tiziano Malgarise, mister che conosce la categoria, protagonista, lo scorso anno, di uno splendido campionato proprio alla guida dei rossoblù. Qualche viso noto, che la passata stagione ha saggiato l’U15 come “fuori quota”, ed un convincente avvio di nuova stagione.

A cominciar meglio, anche nella gara di ieri, sono proprio i ragazzi di mister Malgarise. Gli ospiti provano a dettare i ritmi di gara ma, forse un po’ frettolosi, sbattono sulla difesa rossoverde, sostenuta dalla coppia Branzi – Bertagnoli. Sono i padroni di casa, con tenacia, a passare in vantaggio. Al quarto d’ora Rasiti si avventa sul rinvio di Mulaj, la sfera schizza e rimane in gioco. Rasiti torna su di essa e, dalla sinistra, lascia partire un destro a giro la cui traiettoria sorvola l’estremo difensore e si insacca in rete. Tenta la risalita, la ProSambo, è tuttavia un po’ confusionaria, la replica ospite.

Rientrano con convinzione, dagli spogliatoi, i rossoblù che trovano il pari quasi immediato, merito anche delle “forze fresche”. Bottegal si libera alla conclusione, Boaretto respinge. Il più veloce sulla ribattuta è Piscino il quale, fulminante dalla destra, scarica in rete la botta diagonale. Combatte con coraggio, nonostante l’inferiorità numerica, il San Martino. Sull’onda del pareggio conquistato e dell’uomo in più, insiste la ProSambo. Bottegal tenta di sfondare la retroguardia rossoverde mentre Montini ci prova dalla distanza. Scorrono i minuti, risicato il recupero, lo scontro termina sull’1-1.

San Martino Giovani – Pro Sambonifacese: (0-1) 1-1
Reti: 15’pt Rasiti (SM), 9’st Piscino (PS)
Espulsione: 16’st Rasiti (SM)

Più sorridenti, al triplice fischio, i padroni di casa: «Abbiamo giocato da squadra soffrendo anche la pressione degli avversari ma portando a casa un punto importante». Queste, le sensazioni nel post partita del dirigente sammaritnese Mirko Biondani. Pesa sicuramente, nel computo finale, l’inferiorità numerica ma, nel momento di difficoltà, i padroni di casa si sono compattati ed hanno versato sudore, meritato pertanto l’applauso di staff e tifosi. Torna poi sull’avvio di campionato, l’accompagnatore rossonere: «L’inizio di questa stagione non è stato per noi positivo, anche perché abbiamo incontrato squadre più forti tecnicamente e ben consolidate, ma siamo sulla buona strada e questo risultato per come è arrivato, ci da un iniezione di fiducia. C’è ancora tanto da lavorare ma siamo uniti».

Sono un punto ed un gol a testa, anche tra San Zeno Lavagno e Zevio. La corsa in testa, solitaria per ora, è del Colognola. Sono invece Concordia, Bovolone e Trevenzuolo che guidano, a punteggio pieno, il Girone A; importante, sulle scie tracciate da Ferrarini, la vittoria dei blu-amaranto sull’ostica Scaligera. Il Cadore vince il derby con l’Avesa; il Malcesine guida il Gruppo D. Nogara e Oppeano fiumi in piena, il Bonavigo, più “silenzioso” tiene il passo nel primo accenno di fuga.

Condividi anche tu!