Juniores Provinciali – Fase finale
Commento generale
di Nicola Sordo
Ph: Rodolfo Giurgevich

Dopo il Lazise, aritmeticamente estromesso dalla corsa alle semifinali già una settimana fa, anche l’altra grande favorita, il San Martino Giovani, saluta i sogni di gloria per il titolo provinciale. Davanti agli occhi dell’ex tecnico Meneghini (presente in tribuna), i rossoverdi cadono in casa contro il Pedemonte in quella che era una gara da vincere obbligatoriamente per sperare di proseguire.

Sergio Meneghini, ex tecnico del San Martino, presente in tribuna

Una vittoria meritata quella dei ragazzi di Davide Vinco, sempre in controllo del gioco al cospetto di un San Martino in difficoltà a concludere verso la porta avversaria. Sono Wissem, Zivelonghi e Bustaggi a confezionare il successo, certificando il 3-1 finale contro la compagine di Vandin che porta il solo Marcolini nel tabellino dei marcatori. I rossoverdi, che chiudono la gara in dieci uomini, hanno pagato anche l’assenza del portiere titolare, infortunato, dovendo attingere dalla squadra Allievi per proteggere i pali. Il Pedemonte scrive così 7 nella casella punti conquistati, gli stessi che però raggiunge il Sommacustoza, corsaro per 3-2 in casa di un’Olimpica Dossobuono già sicura del primo posto. Un ex aequo che verrà risolto tra una settimana con uno spareggio secco in campo neutro, come stabilisce il regolamento.


Finisce con un’altra sconfitta l’avventura del Lazise, la più grande delusione dei due gironi. I vicecampioni in carica chiudono la graduatoria con zero punti conquistati, perdendo anche l’ultima sfida in programma contro il Bovolone. Proprio il Bovolone è invece una delle più belle sorprese dell’annata. I rossoneri si classificano al primo posto, complice la sconfitta di misura rimediata dal Nogara (qualificato come secondo) contro la Scaligera, e affronteranno in semifinale la vincente dello spareggio tra Sommacustoza e Pedemonte. «È stata una partita molto combattuta – la fotografia di mister Davide Rossetto – nel primo tempo meritavamo qualcosa in più noi a fronte anche di due pali colpiti». Sono i due gol di Pizzoli a regalare i tre punti a un Bovolone che adesso può sognare in grande: «Siamo stati bravi a crederci fino in fondo, ci godiamo il momento ma siamo già concentrati sulla semifinale, traguardo che nessuno prevedeva avremmo raggiunto. Concludo con i complimenti a tutte le avversarie, in particolare Cologna Veneta e Scaligera per come hanno affrontato queste ultime partite. Ringrazio anche tutto il mio staff e i miei ragazzi, che sono cresciuti partita dopo partita. Per raggiungere certi obiettivi è necessaria l’unità di intenti e l’aiuto reciproco di tutte le componenti».

Siamo arrivati nella fase calda, letteralmente. Il prossimo 1 giugno andranno in scena le semifinali che decreteranno le due finaliste, già stabilita la prima tra Olimpica Dossobuono e Nogara mentre attendiamo lo spareggio per conoscere l’avversaria del Bovolone.

Condividi anche tu!