37° Città di Verona – Esordienti 2012
San Giovanni Lupatoto-Rivoli
di Nicola Sordo

È iniziato come meglio non poteva il cammino del San Giovanni Lupatoto nella 37° edizione del torneo Città di Verona. Meritata e convincente la vittoria ottenuta dalla squadra del giovane tecnico Marco Mantovani contro un Rivoli che, pur pagando il maggior tasso qualitativo e fisico degli avversari, ha combattuto con onore andando più volte vicino a una rete che certamente avrebbe reso maggior giustizia allo spirito messo in campo dai ragazzi di mister Posenato.

San Giovanni Lupatoto – Rivoli 3-1 (2-0, 3-0, 0-0)

San Giovanni Lupatoto: Cordioli, Zanchetta, Maimeri, Alexandre, Pantiru, Mustafj, Zanca N, Bona, Giordani, Zampietri, Zanca L, Zanoncelli, Vivaldi, Sandrini.
All: Marco Mantovani.

Rivoli: Albrigo L, Albrigo R, Anderloni, Arsenio, Bertolazzi, Ceradini, Coato, Dall’Ora, Fumanieri, Gandini, Gaspari.
All: Michele Posenato con Simone Dall’Ora

Direttore di gara: Nicola Feder
Reti: 4’pt Giordani, 9’pt Pantiru; 11’st Giordani, 12’st Zampietri, 20’st Sandrini.

Aggressivo e intraprendente l’approccio del San Giovanni, particolarmente ispirato Zampietri che tra le linee da sfoggio delle sue qualità nello stretto. Il Rivoli fatica a sostenere i ritmi elevati imposti fin dall’inizio dalla squadra di Mantovani, alla costante ricerca in avanti della fisicità di Mattia Giordani, riferimento centrale dell’attacco biancorosso. È proprio Giordani a inaugurare la trionfante serata dei Lupi, quando al 4′ minuto, al termine di una buona combinazione sul centro sinistra, si presenta davanti ad Albrigo e piazza con il destro il pallone in fondo al sacco. Il San Giovanni continua a spingere cavalcando il momento favorevole: prodigioso il tuffo con cui Albrigo toglie dall’angolino basso l’incornata di Pantiru, sfortunato il destro dal limite ancora di Giordani che lambisce la faccia esterna del palo.
Da un lancio dalla retrovie si materializza il raddoppio dei padroni di casa: Pantiru raccoglie il pallone in profondità, avanza qualche metro e gonfia per la seconda volta la rete avversaria. Scosso il Rivoli, Posenato dalla panchina cerca di tenere alta la concentrazione nonostante il risultato avverso e si affida alle giocate del guizzante Fumanieri per provare a scardinare la difesa locale. Il primo tempo si conclude con la vittoria del San Giovanni, intenzionato a chiudere la pratica nella seconda frazione di gioco.

Tra le fila del Rivoli subentra Nicolas Anderlone, che fino al termine della contesa sarà una costante spina nel fianco per la retroguardia di casa. È proprio dai suoi piedi che si materializza la più grande chance degli ospiti: lancio in profondità dalla sinistra, Anderlone resiste alla carica del diretto marcatore e incrocia splendidamente con il sinistro. Superlativa la risposta dell’estremo difensore biancorosso Cordioli, che con un riflesso manda la palla contro la traversa preservando lo 0-0 del secondo tempo.
Non è da meno il collega della porta opposta Albrigo, che dopo essersi distinto nei primi 20 minuti di gioco dà prova delle sue abilità anche sul destro da fuori di Zampietri. Nel giro di 120 secondi però, il Rivoli capitola: pregevole azione orchestrata da Giordani che spalle alla porta allarga sulla sinistra favorendo la corsa di Nicola Zanca. L’esterno biancorosso, in grande spolvero negli ultimi due tempi, rimette la sfera al centro per lo stesso Giordani che, dopo aver lasciato sul posto un avversario, piazza il pallone sul secondo palo. La doccia fredda abbatte il Rivoli, che stava prendendo maggior coraggio, e qualche secondo dopo il filtrante di capitan Bona si trasforma in un cioccolatino per Zampietri, il quale con un tocco sotto mette la sfida in ghiaccio. Nel finale di tempo c’è gloria anche per Sandrini, più rapido di tutti a ribattere in fondo al sacco un rimpallo a seguito di un calcio di punizione scodellato al centro dalla destra.

Il terzo tempo è maggiormente di stampo Rivoli che, pur consapevole di non poter ribaltare il risultato, onora fino al termine l’impegno. Anche sfortunata la squadra di Posenato davanti ad una porta che sembra stregata. Anderlone in contropiede manda fuori di poco e qualche minuto più tardi sbatte due volte su Cordioli: l’estremo difensore biancorosso prima respinge il piazzato dell’avversario, ed è poi lesto a rialzarsi neutralizzando anche la successiva ribattuta dello stesso Anderlone. Il San Giovanni tuttavia non smette di giocare, Zanca è scatenato sulla destra dove si rende protagonista di alcune giocate da alta scuola, tanti dei suoi suggerimenti a centro area non vengono però sfruttati dai compagni. Fumanieri, tra i migliori dei suoi insieme ad Anderlone, dà sfoggio del suo piede educatissimo dipingendo una parabola meravigliosa su calcio di punizione, il pallone termina di poco alto.

Finisce così, con una vittoria meritata da parte del San Giovanni Lupatoto contro un Rivoli che non ha mai tirato i remi in barca e avrebbe quanto meno meritato di trovare la via del gol. Le due squadre torneranno in campo il prossimo 19 marzo: il Rivoli ospiterà il San Martino Giovani, mentre il San Giovanni Lupatoto farà visita alla Polisportiva La Vetta.

Condividi anche tu!