Juniores Regionale girone B
Commento al campionato, giornata 3
di Nicola Sordo

Siamo giunti alla terza giornata del girone B, e la classifica vede al comando la sola Virtus Cornedo a punteggio pieno. La squadra di Corato ottiene tra le mura amiche la terza vittoria consecutiva in una partita, contro la Belfiorese, che di sicuro non ha annoiato i presenti. Padroni di casa in vantaggio nelle prime battute con Mazzaggio, e rimontati dall’ottima Belfiorese che chiude la prima frazione sul 3-1 grazie alla doppietta di Castegini e alla rete di Almeida. Nella ripresa la Virtus Cornedo rientra in campo con il coltello tra i denti e, ancora una volta con Mazzaggio, accorcia immediatamente le distanze. Il finale è per cuori forti, negli ultimi cinque minuti Josef Zelna sale in cattedra e con una doppietta completa la contro-rimonta che fissa il risultato finale sul 4-3.

Tre compagini osservano un gradino più sotto a quota 7 punti, in primis l’Albaredoronco, che trionfa per 4-1 contro lo Junior Monticello (in gol con Rigon), grazie alla doppietta di Feltre e alle reti di Fagnani e Salisburgo, poi il Colognola, corsaro sul campo del Viatek San Paolo Ariston con Zucchelli e Ferro. Mister Rossi commenta così il successo dei suoi: «È stata una bella partita giocata a viso aperto da due squadre che hanno saputo esprimere delle buone trame di gioco in velocità. La giornata fresca ha certamente aiutato i giocatori in campo a mantenere una buona condizione atletica per tutto l’arco della gara. La partita è sempre stata viva e combattuta, noi abbiamo colpito ben tre legni e i nostri avversari due, di sicuro il pubblico si è divertito. La sfida è stata decisa essenzialmente da giocate di qualità e dall’attenzione tattica da parte nostra».
Completa il terzetto la Pro Sambonifacese, i ragazzi di Mattia Laperni ottengono tre punti di misura a San Vito di Leguzzano, sotto una pioggia battente che ha costretto il direttore di gara a sospendere le ostilità per mezz’ora al 38′ del secondo tempo. La rete decisiva è siglata da Tadiello dopo due minuti di gioco, con gli ospiti che hanno anche colpito due legni. Laperni analizza così il successo dei suoi ragazzi: «Siamo riusciti a sbloccare la partita nei primi minuti e complessivamente nel primo tempo siamo stati superiori sul piano del gioco, fallendo per ben tre volte il raddoppio colpendo due pali. La ripresa è stata giocata alla pari da due squadre che hanno dimostrato una buona condizione fisica, noi abbiamo avuto altre ottime occasioni ma la palla sembrava non voler entrare. Nel finale loro hanno avuto una buona chance per il pareggio, ma siamo riusciti a portare a casa la vittoria».

Un gol di Pedol regala al Veggiano la vittoria per 1-0 sull’Union Torri, e con lo stesso risultato il Dueville espugna il campo del Sovizzo grazie al sigillo di Fabris. Netto 4-1 invece del Monteviale che si impone in casa sull’Unione La Rocca Altavilla: in gol Cappelletto, Priante, Gului e Zampini, mentre per gli ospiti l’unica rete è quella realizzata da Campanile.
Termina senza reti, infine, la sfida tra Union Olmo Creazzo e Sarego Academy.

Condividi anche tu!