Roberto Lonardi brilla agli Europei: orgoglio del Canoe Rafting Pescantina Bussolengo e simbolo del talento veronese
Grande festa per il Canoe Rafting Pescantina Bussolengo ai recenti Campionati Europei di canoa discesa 2025 disputati a Mezzana, in Val di Sole. A rendere speciale questa edizione per il club veronese sono stati i risultati eccezionali dei suoi atleti, in particolare l’ottima prova del kayakista Roberto Lonardi, che ha chiuso nella top ten continentale nel K1 sprint maschile, piazzandosi al 10° posto assoluto con il tempo di 57.20.
Un piazzamento che vale tantissimo se si considera l’altissimo livello della competizione e la presenza dei migliori atleti europei della specialità. Lonardi, atleta serio, determinato e apprezzato anche per il suo stile pulito in acqua, ha saputo farsi valere nelle acque del fiume Noce, regalando soddisfazione non solo al club ma anche a chi ha sempre creduto in lui.
Tra questi, ci sono orgogliosamente un gruppo di amici e sostenitori locali che ha deciso di sponsorizzare e accompagnare Roberto nel suo percorso sportivo. Vederlo gareggiare a questi livelli, con i colori dell’Italia e del nostro territorio, è motivo di grande soddisfazione.
Accanto a Lonardi, le protagoniste indiscusse del team sono state Alice e Cecilia Panato, che hanno arricchito il medagliere azzurro con ben tre medaglie:
- Cecilia Panato ha conquistato l’oro nel C1 sprint e l’argento nel K1, dimostrando ancora una volta il suo eccezionale talento su due imbarcazioni diverse.
- In coppia con la sorella Alice, ha poi dominato la gara del C2 femminile, regalando all’Italia un altro titolo europeo e portando a nove il totale delle medaglie della spedizione azzurra.
Il successo della squadra è anche il frutto del lavoro instancabile di tecnici e dirigenti del Canoe Rafting Pescantina Bussolengo, che negli anni si sono confermati un punto di riferimento per la canoa discesa italiana.
Il futuro della canoa passa anche per le acque dell’Adige, dove crescono talenti capaci di brillare nel panorama internazionale.
E Roberto Lonardi ne è oggi uno degli esempi più limpidi.

Nato in Svizzera il 12 dicembre 1969 e risiede in Italia dal 2005.
Collabora con le testate Giovanisport e AltrEtà con le quali ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.