36° Città di Verona
U15 Giovanissimi
di Filippo Bonetti

Con il discorso chiuso per il Girone A e la trepidante attesa per gli ultimi verdetti del Gruppo B (che, ricordiamo, si chiuderà definitivamente l’8 Aprile con la gara tra Villafranca e Bovolone), non lesinano sorprese i Gruppi C e D, quelli, per intenderci, formati da cinque squadre. 

Un altro nome va ad aggiungersi al tabellone delle fasi finali; ai quarti di finale, per essere più precisi, approda il Rivoli di mister Simone Andreoli. I rossoblù, dopo le vittorie su Castelnuovo e Juventina, inanellano la terza vittoria consecutiva (quest’ultima contro la Clivense di Gabriele Tommasi) e conquistano il passaggio del turno come prima del Girone. Cuni e Scasserle firmano i “gol qualificazione”. Vince, nell’altra gara, il Castelnuovo, garantendosi la “pole position” nella gara infuocata che sarà l’ultimo e decisivo turno del Gruppo C. Ancora due, le squadre in corsa per la qualificazione; Juventina U14 e Castelnuovo che si giocheranno tutto nello scontro diretto. 

È turno di grandi sorprese invece nel Gruppo D. La prima mercoledì sera, con la nitida vittoria della Juventina U15 di mister Cona sullo sfortunato Cherubine di Mirco Bonfante. «La partita è stata piacevole, un buon primo da entrambe le parti con cambi di fronte repentini ma poche vere occasioni a parte qualche calcio da fermo dei locali ed un paio di tiri fuori dello specchio degli ospiti». Questa il racconto del tecnico dei gialloblù che, con un folgorante avvio di ripresa, indirizzano l’incontro a proprio favore: «Nel secondo tempo la partita si sblocca subito al 2° minuto con Mancuso che in contropiede a tu per tu con il portiere non sbaglia e ha porta in vantaggio gli ospiti, che insistono e trovano il raddoppio con Caldana abile nel tap-in su una punizione velenosa di capitan Cornetti non trattenuta dal portiere di casa. Dopo un paio di tentativi poco preoccupanti per il portiere ospite Grillo la Juventina chiude le ostilità con Bonomini che dal limite dopo una rimessa laterale ben sfruttata trova l’angolo alla sx del portiere per lo 0 a 3». Vittoria meritata, quella dei poianesi i quali, nell’emergenza dei pochi cambi e nella fatica dei molti impegni si compattano e trovano tre punti di vitale importanza.

È tonante sorpresa anche il 4-1 con il quale il San Martino Giovani si impone sull’Alpo Lepanto. Paga, qui forse, un pizzico di stanchezza e di poca lucidità, la formazione di Norbert Paolini. Sonnecchiante la partenza gialloverde, soverchiata dalle furie rossoverdi. Questo, il manifesto della prima frazione; i padroni di casa, con sagace possesso ed impetuosa pressione superano la differenza di taglia. Frutto proprio della fame, il vantaggio rossoverde nel primo parziale. Al 6’ Sambugaro saccheggia un pallone sull’uscita dei gialloverdi e, dalla sinistra, si invola verso Colantoni. A tu per tu con l’uno avversario ne anticipa l’intervento con un’astuta “puntella”.

La sequenza Sambugaro

Immediato il pari ospite; Perinon mette in mezzo dalla sinistra, sul settore opposto dell’area, Romano batte a rete con una spettacolare mezza rovesciata. Il gesto sembra poter scuotere gli ospiti dal torpore; sono bravi però, i ragazzi di Roberto Pavan a non scomporsi e a rinnovare il vantaggio. Al 22’ Danese, al posto giusto al momento giusto, è il più veloce su una ribattuta che, con il destro, ribadisce in rete. Allungano, poco più tardi, i padroni di casa. Una punizione dalla sinistra è indirizzata verso la porta. Colantoni interviene, la sfera si alza, rimbalza sulla linea di porta dove ad attenderla è Grigoletti il quale appoggia in rete il doppio vantaggio.
Col passare dei minuti, nella ripresa, sembra premere sull’acceleratore l’Alpo; la reazione è rabbiosa, l’incontro sempre più caldo. Arrivano più volte dalle parti di Perazzolo, gli ospiti. Le testate di Pozzerle si spengono però tra le braccia dell’estremo difensore rossoverde. La velenosa traiettoria di Molano si infrange sulla traversa e la lotta in mischia di Montolli non si trasforma in gol. Sbattono sul muro rossoverde, i ragazzi di mister Paolini. Su un’indecisione a tempo scaduto, Akhigbe, rapace, chiude definitivamente i conti. 

San Martino Giovani – Alpo Lepanto: (3-1) 4-1
6’pt Sambugaro (SM), 10’pt Romano (A), 22’pt Danese (SM), 29’pt Grigoletti (SM), 39’st Akhigbe (SM)

Una sconfitta che non compromette tuttavia la qualificazione dei gialloverdi, ancora in testa al Gruppo D. Il prossimo turno sarà però riposo per la formazione alpense che dovrà attendere i risultati delle altre gare per conoscere la propria posizione di qualifica. È provvidenziale la vittoria del San Martino. I tre punti tengono accese le speranze di passaggio del turno, decisivo sarà lo scontro diretto con la Juventina di Valentino Cona. Alla finestra Oppeano e Cherubine, nulla è ancora scritto.

Condividi anche tu!