Juniores Provinciali fase élite
Commento generale
di Nicola Sordo
Cinque gare al termine e situazione ancora altamente ingarbugliata nei due gironi élite provinciali, dove anche questo weekend non mancano le sorprese. Il Valdalpone fallisce l’opportunità di prendersi la vetta solitaria e non va oltre l’1-1 in casa contro il Sommacustoza, approfittando solo a metà del turno di riposo della capolista Cologna Veneta. Ora le due squadre sono appaiate a 17 punti, uno in più di Zevio e San Martino Giovani. La squadra di Gaiardoni riscatta l’incredibile 4-3 subìto sette giorni fa a Cadidavid e si impone in casa contro la Scaligera in una gara ad alta tensione al netto della posta in palio. I ragazzi di Pasotto speravano in una vittoria per risalire tra le prime cinque, ma i bianconeri, nonostante la formazione rimaneggiata causa infortuni e squalifiche, hanno la meglio grazie a due colpi di testa. Il primo alla mezz’ora ed è di Rossi, difensore centrale in questa stagione abituato ad entrare nel tabellino dei marcatori, che incorna su calcio d’angolo mettendo a referto la quarta marcatura della sua annata. La Scaligera propone un pressing a tutto campo e non demerita, in particolar modo nei primi venti minuti del primo tempo quando costringe i padroni di casa nella loro area creando almeno quattro occasioni da rete. Un altro tiro dalla bandierina condanna però la compagine di Pasotto, con bomber Zorzella che ancora di testa buca la porta giallorossa. Agli ospiti non basta una grande prestazione del classe 2006 Luca Pasquesi, centrocampista migliore in campo, lo Zevio si aggiudica i tre punti e risale la classifica. «Abbiamo portato a casa tre punti fondamentali» – esordisce mister Gaiardoni, che poi prosegue lucidamente nella propria analisi: «Si trattava di una gara molto sentita da entrambe le squadre, la Scaligera ha una rosa giovane ma di tanta qualità e nei primi 15 minuti sono partiti meglio di noi. Anche a inizio ripresa ci hanno messo in grande difficoltà, ma abbiamo tenuto bene trovando i due gol che ci hanno permesso di portare a casa il risultato. La gara nel complesso è stata equilibrata, molto combattuta e risolta da due episodi su calcio da fermo. L’abbiamo vinta di cuore anche grazie ad una tenuta atletica eccellente, per la quale devo fare i complimenti al nostro preparatore atletico Miletti. La Scaligera è un’ottima squadra che ha le potenzialità per fare grandi cose, il loro allenatore Pasotto è molto bravo e ha letto bene la partita cambiando modulo e non venendo premiato solo per mancanza di concretezza». Non poteva esserci modo migliore per lo Zevio per presentarsi sabato prossimo allo scontro diretto con il San Martino Giovani, che al contrario non sta vivendo il suo momento migliore e non va oltre il pari in casa della Napoleonica. 1-1 anche tra Isola Rizza e Cadidavid, mentre l’Illasi di Marrone rifila tre reti a domicilio al Castel D’Azzano. In coda, vittoria della Sampietrina contro il Palazzolo.
Nel girone B a comandare è sempre l’Olimpica Dossobuono, che non fallisce l’appuntamento con il Caselle (vittoria per 3-1) e mantiene il primato in classifica. Torna in auge però il Lazise, lontano solo tre punti ma con una gara in meno: la squadra di Peretti è la protagonista del weekend grazie al netto successo per cinque reti a uno maturato contro il Consolini. Dopo un inizio incoraggiante degli ospiti, è il Lazise a prendere in mano la situazione facendo tremare la porta avversaria con Pachera, fermato solo dalla prodigiosa parata di Lavagna, e Brunello, dove è provvidenziale il salvataggio di Bullo. I padroni di casa prendono le redini dell’incontro dimostrando un’ottima organizzazione di squadra, arrivando numerose volte al tiro grazie a fluide combinazione palla a terra impostando dal basso. «Il primo tempo è stato giocato alla pari, anzi forse anche interpretato meglio da noi – analizza il tecnico del Consolini Dall’Agnola – mentre nel secondo è emersa la superiorità del Lazise che ha fatto valere la differenza di età rispetto alla nostra squadra. Noi siamo un gruppo giovane, formato da tutti ragazzi 2006, mentre loro possono contare su tanti giocatori classe 2004 e 2005, un fattore che a questi livelli può fare la differenza».
Colpo di misura del Bovolone, che vince per 1-0 contro il Pedemonte e raggiunge la quinta piazza della classifica, condividendola però con il Peschiera, che si rialza dopo la clamorosa rimonta subita dal Caselle e trionfa per 3-2 in casa con l’Intrepida. Pareggio esterno per il Nogara sul campo della Nuova Cometa, mentre la Provese trova il suo primo successo della sua fase élite battendo per due reti a zero il Corbiolo.
Come anticipato, è ancora tutto aperto in chiave qualificazione, gli scontri diretti dei prossimi turni saranno decisivi per delineare due classifiche ancora altamente intricate e ricche di insidie.
è nato a Legnago l’8 maggio 1995.
Laureato in Editoria e Giornalismo, collabora con la testata Giovanisport con la quale ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Da febbraio 2024 viene nominato Caporedattore della Redazione.
Collabora con la Gazzetta dello Sport ed è Addetto Stampa del Chievo Women
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.