Ginnastica Ritmica
di Mario Merci.
Foto di Mario Merci
L’ultima volta che abbiamo seguito le evoluzioni delle giovani ginnaste della ritmica è stato a fine aprile per la prima prova del campionato regionale UISP. In quell’occasioni le società veronesi presenti avevano ben figurato facendo incetta di medaglie nelle varie specialità.
La partecipazione alle competizioni però non si è fermata lì. Abbiamo chiesto alle responsabili della RitmicArt come è proseguita la stagione e abbiamo saputo che nel mese di giugno, con un gruppo di ginnaste agoniste, la società ha partecipato al Campionato Nazionale di FGI per la categoria silver. <<È stata una esperienza più che positiva per le nostre atlete in quanto sono riuscite a confrontarsi con una realtà ancora più ampia e diversa rispetto alle competizioni regionali. La manifestazione di livello elevato ha richiamato la partecipazione di ginnaste da tutta Italia. Non abbiamo partecipato con la pretesa di raggiungere obiettivi a podio, che sapevamo sarebbe stato difficile concretizzare, ma con l’intento di dimostrare sicurezza in pedana e volontà di confronto in un ambito diverso da quello regionale>>.
Per quanto riguarda il settore amatoriale gli allenamenti sono stati sospesi dopo il saggio del 2 giugno che si è svolto durante la manifestazione sportiva Sport Expo 2022.
L’attività agonistica invece è proseguita con gli allenamenti fino alla prima settimana di luglio per poi interrompersi fino alla ripresa dalla prima settimana di settembre (Un periodo di sosta è sempre consigliato, per consentire alle atlete che vengono da periodi agonistici intensi di scaricare la tensione e recuperare le energie).
A settembre ci sono state settimane di grandi preparativi per affrontare al meglio le lezioni di prova gratuite tenutesi martedì 20/09 e giovedì 22/09 e proseguire direttamente con l’inizio dei corsi ordinari dalla settimana successiva. Moltissime sono state le adesioni agli open day che poi si sono concretizzate nell’iscrizione vera e propria.
Sapendo che l’argomento interessa a molti e potendo contare sulla disponibilità di Martina De Marzi le abbiamo chiesto come sono stati organizzati i nuovi corsi per le varie fasce di età a partire da quello base fino alla agonistica.
<<Parliamo subito della novità di quest’anno: il corso baby di un giorno alla Settimana. Riteniamo che le bambine più piccole, dai 3 ai 5 anni, possano approcciarsi alla attività in maniera ludica, in modo da stimolare movimenti, ritmi e utilizzo dello spazio, elementi necessari ad una crescita armonica fin dalla tenera età. Abbiamo quindi creato questo corso che sta dimostrando, già dal mese di ottobre, una attiva partecipazione.
A seguire, abbiamo riproposto i corsi base amatoriali con frequentazione di due giorni alla settimana, per le fasce di età dai 5/6, 6/7 e 8/10 anni, un corso per le ragazze dagli 11 ai 14 anni. Come di consueto inoltre è stato organizzato il corso riservato alle bambine che frequentano la primaria dell’istituto Stimate (punto di riferimento per le palestre utilizzate dalla società). Lo staff è composto da 8 allenatrici che lavorano spesso insieme seguendo, all’occorrenza, lo stesso gruppo perché, soprattutto con le più piccole, serve avere un occhio di riguardo per riuscire a mantenere viva in loro l’attenzione. Per quanto riguarda l’attività agonistica invece, le atlete possono scegliere di allenarsi 2 o 3 giorni alla settimana con sessioni della durata 2 ore e mezza. Abbiamo attivato anche due corsi di preagonismo per piccole ginnaste particolarmente dotate. Abbiamo da poco ripreso la stagione delle competizioni affrontando la terza prova del campionato regionale silver FGI con alcune ginnaste agoniste nel weekend del 23 ottobre ottenendo buoni piazzamenti e migliorando alcune posizioni rispetto alle scorse prove. Le ragazze hanno dimostrato buona preparazione e padronanza della pedana. Il miglior risultato lo ha portato a casa Franchini Anna posizionandosi al 5^ posto in regione.
In questa stagione sportiva saremo piacevolmente affiancate da nuove allenatrici che hanno grande passione per questo sport, un amore nato( anche per loro) da una precedente carriera da ginnaste. Le Nuove leve, coinvolte da questo gruppo di tecniche qualificato e rinnovato, stanno dimostrando già molta passione per questo sport. Attualmente abbiamo quattro tecniche impegnate in corsi di aggiornamento e qualifiche F.G.I., ciò dimostra che hanno una grande passione oltre alla volontà di rimanere aggiornate e approfondire tutti gli aspetti che riguardano il mondo della ginnastica. Questo, per noi responsabili della polisportiva, è motivo di orgoglio ed è di incentivo alla società per una crescita tanto a livello tecnico quanto nella collaborazione reciproca>>.
Per gli appassionati di questo sport i prossimi eventi saranno nel prossimo fine settimana e precisamente il 26 e 27 novembre con la gara organizzata da Uisp presso il Pala Este di Este.
A seguire ci sarà la gara provinciale il 18 dicembre presso il Palazzetto “Le Grazie” organizzata dalla stessa società.
nato a Valdagno (Vi) nell’aprile del 1963, vive e risiede a Verona da sempre. Architetto di professione. Nel corso degli studi universitari viene introdotto alla fotografia come mezzo di rappresentazione e comunicazione, nasce una passione che oggi lo accompagna nel lavoro e nel tempo libero tra sport e natura. Da marzo 2021 ha iniziato il percorso formativo con le testate Giovanisport.it e Altreta.it per conseguire l’iscrizione all’ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.