Under 15 Provinciali Verona
Giornata 7 fase elite
di Francesco Giurgevich
Siamo quasi in quaresima, tempo di miracoli e di resurrezione.
Mi fa piacere parlare della Provese che dopo due sconfitte consecutive er con il morale sotto i tacchi di Maurizio Costa, reagisce in una gara non facile dominata dal Lugagnano nel primo tempo con diversi tiri in porta, sia pure non pericolosi senza esito. Bene nel Lugagano Alessandro Toffalori e Denis Zeqiraq col capitano Denis Verzes. Nel secondo tempo il mister rossonero prende le misure, cambia qualcosa, giusto per rompere il ritmo ai gialloblu dell’ottimo Massimo Avesani e per tentare di arpionare la classifica prima di dire arrivederci al prossimo anno: « la partita è stata sicuramente in crescendo sia sotto l’aspetto del gioco, dove ho visto delle trame che mi sono piaciute e sia per la pressione portata agli avversari e anche per i tiri nello specchio. Lugagnano è una buona squadra, messa bene in campo, per avere la meglio sulla loro difesa ho dovuto fare dei cambiamenti nella ripresa. Il gol è stato realizzato da Davide Tavella dopo un lancio di Luca Danuso con una corsa di 40mt resistendo al rientro dei due centrali.» Così condivide Maurizio Costa, che adesso è pronto a riprendere la marcia interrotta verso la fase finale.
Nello stesso girone Gionni Bordoni deve fare i conti con il collega Jacopo Ergazzori e i suoi scatenati attaccanti, mentre il Cadore dichiara presente con la tripletta del suo bomber Axelrod Gyamfi . Tutto sommato una giornata dai risultati previsti in particolare quello di Bonavigo dove i ragazzi del dirigente tecnico Francesco Valle sono scesi in campo supermotivati per dedicare a vittoria al loro compagno, Elia Pasqualotto, tuttora in ospedale e pronto a scendere in campo per seguire i compagni come Reporter di Giovanisport.
Nel girone A prevalgono le prime della classe e nello scontro top è il Pedemonte a superare il PescantinaSettimo grazie ad una rete in contropiede di Aronne Oliveiro. Resta in gioco lo Zevio di mister Ivan Dall’Omo che con la vittoria di ieri esclude di fatto la Scaligera. Nella zona bassa si gioca ancora a calcio con ardore e ne danno la prova Caselle e Illasi: ques’ultima allenata da GIorgio Marrone recupera due reti delle quali l’ultima in pieno recupero grazie a un traversone basso di Gabriele Tessari che incoccia sulla tibia di un difensore prima di rotolare in rete, 2-2 finale.
Passeggiata infrasettimanale del Concordia sul lago; i viola nel primo tempo aprono le danze con un colpo di testa di Brazzarola grazie ad un preciso piazzato dalla destra di Piccinin. Ordinaria amministrazione per la squadra capolista, che rischia zero e chiude la pratica nel secondo tempo grazie ad un destro incrociato sempre di Brazzarola e ad un’azione solitaria di Bova.
0-3 e Concordia sempre più in vetta. Appuntamento cruciale sabato prossimo contro il Pescantina per mettere il sigillo sulla qualificazione alle fasi finali.
La giornata 8 sarà determinante per verificare le ambizioni di PescantinaSettimo e Napoleonica mentre allo Zevio toccherà il dignitoso Sampietrina che anche ieri ha ceduto di schianto sotto gli attacchi impietosi dell’Oppeano.

Francesco Giurgevich è nato a Verona l’8.08.95. Ingegnere energetico, con lo sguardo rivolto al futuro.
«Dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica, ho deciso di proseguire gli studi nell’ambito dell’Ingegneria Energetica. Durante l’università, ho approfondito temi riguardanti la sostenibilità e l’energia rinnovabile. Infine ho completato il mio percorso di studi superando l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di ingegnere industriale. Attualmente lavoro presso Sinergas spa, appartenente al Gruppo AIMAG, una realtà multiutility italiana che opera principalmente nei settori dell’energia, dell’ambiente e dei servizi idrici.
Da sempre appassionato di sport, tutt’ora gioco a calcio a livello agonistico, sport che mi ha aiutato a capire l’importanza del gioco di squadra, del sacrificio e della costanza, oltre a sviluppare in me l’ambizione a migliorarmi giorno dopo giorno.»
Segue il calcio nelle cronache di Giovanisport e gli argomenti di profilo sociale energetico, per diventare Giornalista.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.