Giovanissimi Provinciali Verona
Fase elite Giornata 8
dalla Redazione Giovanisport

Fa notizia la vittoria della Juventina sulla leader riconosciuta Colognola ai Coli di Jacopo Ergazzori, commenta così Mauro Zanotti: «Dopo due prestazioni assolutamente insufficienti siamo scesi in campo determinati a rendere difficile la partita alla capolista. Siamo stati bravi a fare bene quello che sappiamo e gli avversari, dopo i primi 15 minuti in cui sono sono stati pericolosi con qualche limpida occasione (fra le quali un gol-non gol sulla linea), hanno perso un po’ di fiducia non riuscendo ad esprimere il loro solito gioco. Secondo tempo sulla falsa riga del primo con il Colognola a cercare di imporre il gioco e la Juventina brava a contestare ogni pallone e a guadagnare un po’ di campo con il passare del tempo. Nei minuti finali l’episodio decisivo con Zeno Scola che si procura e realizza il rigore decisivo. Bravi i miei ragazzi per l’impegno messo in campo, Colognola forse un po’ sotto tono rispetto ai precedenti scontri diretti. .» Cronaca della rete: cross di Luca Maggiotto dalla sinistra, Zeno Scola arriva per primo sulla palla prendendo il tempo al difensore che, sullo slancio, lo atterra. Rigore senza attenuanti, col portiere a destra e palla a sinistra nell’angolino basso.
Mentre la Provese dimostra di aver superato la fase critica e mentre al Real Valpolicella Academy tocca la gara più comoda della giornata, il Nogara Calcio riesce a rintuzzare l’aggressione del Chievo Verona che cercava una vittoria per entrare nelle prime cinque al posto dei biancorossi.
Infine nel girone B c’è un’altra vittoria inaspettata che riapre la corsa alla fase finale: il Trevenzuolo supera il Cadore e si riaffaccia in classifica con qualche speranza. I primi 20′ minuti del primo tempo sono stati equilibrati, con il Cadore in vantaggio al 13’pt grazie ad un cross dalla destra per Marco Filippini il quale dal limite dell’area con un preciso tiro di destro insacca la palla alla destra del portiere; il Trevenzuolo reagisce e al 18’pt da calcio d’angolo il capitano Zeno Ferrarini al volo trova il pareggio galvanizzando i rossoblu. Conclude Gionni Bordoni: « Nel secondo tempo il Trevenzuolo parte forte e al 15′ minuto dalla destra Taktour Amr entra in area e viene atterrato ed è Zeno Ferrarini a battere il rigore che si insacca alla sinistra del portiere,; l Cadore non reagisce e 25’st Camiletti Tommaso firma la terza rete con un tiro cross che il portiere non trattiene; sembra finita ma nei minuti di recupero un fallo di mano in area del Trevenzuolo concede un rigore al Cadore, l’incarico a battere il rigore è il bomber Gyamfi Axelrod il quale calcia alla sinistra: il portiere Damiano Meneghello intuisce e mette al sicuro il risultato sul 3-1.» Giochi aperti dunque per il Trevenzuolo che ha due partite in meno e anche per il Chievo Verona che nel prossimo turno incontrerà la Provese per una gara quasi decisiva.

Gionni Bordoni del Trevenzuolo

 

Nell’altro girone la Napoleonica cercava i punti della speranza in Valpolicella trovando invece una squadra tonica ben calibrata a centrocampo con Giovanni Mazzi, Marco Bianchi e Piergiorgio Caleffi; quest’ultimo è stato il mattattore della giornata (con tre reti) aprendo le marcature con un tiro da venti metri dopo una percussione dei due esterni Manuel Paoletti e Davide Valentin. Le altre due reti sono del 2011 Christian Zambelli subentrato nella ripresa.
Mister Massimo Spagnolo della Napoleonica s’inchina: « Risultato giusto, noi siamo crollati nel secondo tempo mentalmente e fisicamente mentre loro erano molto aggressivi, compatti e con tanta voglia di vincere. » Conclude dicendo che ci saranno sanzioni per il suo giocatore A.R. uscito dal campo in maniera plaeale dopo un rimprovero tecnico del mister: « prenderemo provvedimenti, non c’è giustificazione a comportamenti del genere.»

Cade l’Oppeano a Pedemonte dove sicuramente meritava almeno un pareggio, lo conferma con fair play mister Luca Dall’Oglio, siamo ormai in fase finale? « acquisita ancora no, un bel passo avanti si. Però non abbiamo meritato di vincere. Meglio l’Oppeano anche se non ha creato grandi occasioni da gol. Noi troppo rinunciatari.» Il gol della vittoria è avvenuto in mischia da calcio d’angolo con deviazione di un difensore.

Concludiamo con il Concordia che mette nei guai il PescantinaSettimo in affanno per arrivare alla fase finale che sembrava alla portata. Partono meglio i viola, che al 10’pt sbloccano la gara con un’azione solitaria di Andrea Chiericato, il quale dopo aver saltato tre uomini, apre il destro e trafigge Michele Ferraretto. All’inizio del secondo tempo una distrazione viola permette a Pietro Spagnolo di calciare un missile da 25 metri che batte Savoia in buca d’angolo. Ribaltamenti di fronte, si va da una parte all’altra, e nel giro di 10 minuti vengono assegnati due rigori, uno per parte, entrambi (forse) discutibili. Fabio  Savoia neutralizza, Giacomo Zampieri realizza.

Sabato trasferta delicatissima in quel di Oppeano soprattutto per l’Oppeano. Speriamo che vinca l’Oppeano, l’ho detto anche a Paolo Residori dirigente del Concordia, almeno avremo qualcosa di interessante da scrivere.

Condividi anche tu!