Giovanissimi Provinciale U15 A, B
Commento al Campionato
di Filippo Bonetti
Sempre più pesanti, a duecentodieci minuti dal termine della fase elite, i punti in palio ad ogni gara. Lo sanno Bnc Noi, Reunion Sanguinetto e Cherubine che, con importanti risultati, si mantengono attaccate agli scarichi delle squadre che occupano ora le ultime posizioni valevoli la qualificazione. Pesanti anche, in questo senso, le sconfitte di chi, ancora con le unghie e con i denti, rimane aggrappato alle speranze di un passaggio del turno.
Alle prime due sopracitate, servirebbe forse un miracolo per agguantare un sogno forse inafferrabile ma è giusto ricordare, con frasi tanto abusate quanto vere, che il pallone è rotondo e le sorprese, sempre dietro l’angolo.
Non riescono a rosicchiare punti Bnc e Sanguinetto; il Pedemonte torna infatti alla vittoria. Si nutrono però di speranzosi risultati, e forse il colore comune non è una casualità, gialloverdi e verdeneri. Un punto, il bottino della formazione guidata da Ivo Baracco, che dà continuità alla serie di risultati utili consecutivi (3) e conquistato sul campo di chi, fino ad un paio di settimane fa, guardava tutti dall’alto in basso (non per supponenza, ovviamente, ma per merito). Termina sul punteggio di 1-1 infatti, la gara tra Cadore e Noi. I marcatori: Quattrini per i locali e Buonocore per gli ospiti.
Simile il discorso per il Reunion Sanguinetto di Davide Gamba. Tre, i gol a referto; tre i punti conquistati nell’esterna di ‘via Consolini’ e tre le vittorie consecutive di una squadra che dimostra di essere in un’ottimo stato di forma. Bordini (2) e Gravante gli uomini che si prendono la copertina del sabato sanguinettese.
Consolida il primato, l’accoppiata di testa, Bonferraro – Audace. Impegnate su campi tutt’altro che semplici le due compagini. Passano a Trevenzuolo, i rossoneri. Doci, Purgato e Bakiu, le firme sul successo audacino. Sylla e Brentato trascinano invece i sorgaresi alla vittoria sul campo dello Zevio di Maurizio Anselmi. Vince anche il Lugagnano, nel segno di Spagnolo.
Tornano i tre punti a Pedemonte. Già in settimana (nell’impegno di coppa), i ragazzi di mister Baltieri si erano scossi da un’apparente torpore; è dunque una conferma, il successo nel derby della Valpolicella, garantito dalle reti di Sandrini e Tommasi.
Non fanno più notizia, le vittorie di Grezzanalugo ed Albaredoronco. Guida sicura quella dei nero-arancio, una strada, quella verso la vittoria, un po’ più sconnessa del solito. Salda al comando però, la squadra di Simone Ederle. Inarrestabili, paiono gli azzurro-amaranto di Ronco all’Adige; anche il Malcesine di Giacomo Brighenti deve arrendersi alla formazione di mister Poppi. Vince, ricaricate le pile, la ProSambo. Netto, nel punteggio, il successo sul Castel d’Azzano. Vittoria, quella dei rossoblú, che amplia il sorriso di Cherubine e asciuga le lacrime degli scaligeri. Proprio biancoverdi e giallorossi, si sono affrontate nello scontro diretto per un posto qualificazione. Rosicchiano punti, in virtù della vittoria, i biacoverdi di mister Bonfante; non ne perdono invece, gli isolani sconfitti. Sorride anche la Napoleonica; i gialloverdi, vittoriosi nel confronto con il Bussolengo, agganciano, con una partita in meno, gli azzanesi a quota tredici punti.

Filippo Bonetti, nato a Verona il 22/05/1999, studente in Lingue per l’editoria. “Allenatore” appassionato di calcio, soprattutto quello giovanile. Dopo due anni di percorso formativo in Giovanisport, è diventato Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.